di Alessandro Ambrosin
Anna Politkovskaya, giornalista russa, era alla ricerca della verità. Lo faceva con coscienza, con grande capacità, e con un innato senso di giustizia. Scriveva per il quotidiano Novaya Gaseta, un giornale molto criticato dal potere russo.
Anna era divenuta nota alla stampa di tutto il mondo nel 1992, quando riuscì ad entrare in contatto e successivamente a trattare con i terroristi ceceni che avevano assediato il teatro moscovita della Dubrovka. Riuscì a far (…)
Home > contributions
contributions
-
Una verità scomoda cancellata con il sangue
9 ottobre 2006 -
CANONE INVERSO
8 ottobre 2006La Rai mi scrive e mi riscrive sollecitandomi a pagare il canone e minacciando sanzioni. Rido e non mi sento affatto un evasore. La mia e quella di milioni di magari neanche tanto assidui telespettatori, tutt’altro che teledipendenti, è autodifesa. E non solo sul versante di ciò che un tempo veniva definito carovita. Ricordate le autoriduzioni delle bollette nei Settanta? Erano riappropriazioni del salario, piccolo ma efficace contropotere, una casamatta gramsciana spina nel fianco del (…)
-
IL GRANDE CRAC DEL GRUPPO FINMEK
8 ottobre 2006Dopo quella sul finanaziamento dei partiti, stasera un’altra grande puntata di Report (Raitre)
Gli interessati possono leggere le anticipazioni della Redazione di Report su: http://www.ciardullidomenico.it -
Appello per Allende vittima? Io non firmo
7 ottobre 2006Alcuni amici hanno chiesto di veicolare e firmare un appello contro due consiglieri comunali di Forza Italia che, a Bologna, pretendono di eliminare dalla toponomastica cittadina la Via Salvador Allende. L’appello, molto ben intenzionato, è intitolato: "Revisionismo Storico: Allende da vittima a carnefice". Pubblico il link, va bene, ma io questo appello non lo firmo. E spiego perché.
di Gennaro Carotenuto
E’ inaccettabile la categorizzazione di vittima per il Presidente legittimo del (…) -
Manifestazione in Argentina contro nostalgici e nuovi desaparecidos
7 ottobre 2006ARGENTINA - Manifestazione a Buenos Aires, Plaza de Mayo, contro i rigurgiti della dittatura militare e per la sparizione di Jorge Julio Lopez - 6 ottobre 2006 -
Il tribunale della cittá di La Plata, capitale della provincia di Buenos Aires ha condannato all’ergastolo Miguel Etchecolatz, generale dell’esercito colpevole della sparizione e sistematica eliminazione di civili durante la dittatura militare instaurata in Argentina tra il 1976 e il 1983. Si tratta di una condanna storica, giá (…) -
"Non ti pago!". Norma intrusa nella Finanziaria 2007. Il lacchè Damiano grazia Tripi
7 ottobre 2006Damiano ed i lacchè di Cgil-Cisl-Uil hanno fatto un ottimo lavoro per il signor Tripi (patron Atesia, sul quale pende una pronuncia dell’Ispettorato del lavoro che in Agosto ha riscontrato la non corrispondenza fra tipologia contrattuale dei 4000 lavoratori, a progetto, e mansioni svolte, subordinate) che con una conciliazione non dovrà sborsare un euro. Un bel colpo, non c’è che dire.
Del resto chi finanzia la campagna elettorale a suon di milioni (Rutelli e Margherita) deve pur avere (…) -
Non abbattere ma stabilizzare il debito pubblico: intervista a Riccardo Realfonzo*
6 ottobre 2006di Alessandro Ambrosin
Riccardo Realfonzo, Professore Ordinario nell’ Università del Sannio, Dipartimento di Analisi dei Sistemi Economici e Sociali, è il promotore dell’appello degli economisti per la stabilizzazione del rapporto tra debito pubblico e Pil. Un appello che da luglio continua ad incrementare adesioni tra i massimi esponenti nel campo economico. Per i firmatari questa proposta diventa una svolta necessaria orientata verso uno sviluppo ed un’equità nel pieno rispetto dei (…) -
Come calcolare la nuova Irpef
6 ottobre 2006A DISPOSIZIONE DI TUTTI due file excel
Potrebbe non risultare facile a tutti capire ma ci si può provare.
Gli interessati possono scariche due tabelle elaborate dallo slaicobas di Milano utili a farsi un’idea di quanto pagheranno di Irpef i lavoratori con la nuova legge finanziaria.
Per scaricare le due tabelle:
http://www.ciardullidomenico.it/CONTRATTIdiLAVORO.htm -
La precarietà riguarda tutti noi
6 ottobre 2006di Alessandro Ambrosin Oggi 6 ottobre si svolge a Roma la manifestazione dei precari della pubblica amministrazione, dei servizi pubblici esternalizzati e appalti , per sostenere il disegno di legge presentato in Parlamento che prevede un assunzione stabile. Un confronto aperto che vedrà direttamente i protagonisti scendere nella tradizionale scenografia di lotta: le piazze. Un unico comune denominatore: eliminare il lavoro precario. Sono quasi 500 mila le persone coinvolte in contratti (…)
-
GLI ATTIVISTI DI OAXACA IN ALLERTA ROSSA - Marcos: “Oaxaca è una urgenza e un esempio da seguire"
6 ottobre 2006Students sympathizing with the ongoing teachers strike march in support of the strike in the city of Oaxaca, Mexico on Thursday Oct. 5, 2006. The four month old standoff between teachers and the state government has paralyzed the city and now the teachers are demanding the resignation of the state governor. (AP Photo/Marco Ugarte)
Marcos: “Oaxaca è una urgenza, ma anche un esempio da seguire” Il delegado zero presenta sette comandanti zapatisti all’Altra Campagna in Città del Messico
di (…)