Plebiscito per l’Italia in Consiglio di sicurezza, ma lo scontro è sul leader venezuelano. Corpo a corpo e impasse al Palazzo di vetro newyorkese. Non passano né il Venezuela né il ticket Usa-Guatemala
di Maurizio Matteuzzi
Che non sarebbe stata una passeggiata era chiaro perché lo scontro fra il Venezuela di Chavez e gli Stati uniti di Bush (per interposto vassallo guatemalteco) sul seggio latino-americano in Consiglio di sicurezza durava da mesi. Ma, arrivati al dunque, ieri, le cose (…)
Home > contributions
contributions
-
Onu, sfida di Chavez a Bush
19 ottobre 2006 -
APPELLO ALLA SOCIETA’ CIVILE, A CHI OCCUPA E A CHI SI PREOCCUPA
19 ottobre 2006Abbiamo rilevato come negli ultimi mesi, anche a seguito dell’azione concomitante delle rappresentanze politiche e delle istanze portate avanti da chi rivendica il diritto alla casa per tutte/i, ci siano stati alcuni segnali di inversione di tendenza rispetto alle politiche abitative praticate dai precedenti assessori alla casa. L’apertura di nuove graduatorie anche per i soggetti sociali (come i precari) che ne erano esclusi e la possibilità anche per chi ha scelto la forma di lotta (…)
-
PANSA E L’INVENZIONE DELLA RESISTENZA
19 ottobre 2006di Enrico Campofreda
Finora non ho letto l’ulteriore “fatica” di Giampaolo Pansa “La grande bugia”. Non so se lo farò, m’è bastato recensire o controrecensire “Il sangue dei vinti”. Pansa che ha scoperto come il mercato del filone anticomunista tiri ancora, anzi con rinnovata vena da maggioranza più che silenziosa pataccara, torna a riproporre da due autunni la stessa caduta di foglie morte collezionata probabilmente solo dai poveri giovani finiani e alemanniani di “Azione giovani”. (…) -
FOTO - Messico, un altro resistente ucciso nella città di Oaxaca - 19 ottobre 2006
19 ottobre 2006Members of the Popular Assembly of Oaxaca (APPO), carrying tubes containing fireworks, take part in a protest rally in Oaxaca City October 18, 2006. Seven people, mostly protesters, have now been killed in the conflict that began four months ago, when striking teachers and leftist activists occupied much of the colonial city, storming Congress and blocking hundreds of streets in an effort to oust state Governor Ulises Ruiz. REUTERS/Daniel Aguilar (MEXICO)
Si chiama Pánfilo Hernández, 48 (…) -
La sorpresa del cuneo
19 ottobre 2006DAL CILINDRO magico della Legge Finanziaria esce ogni giorno una sorpresa nuova. Sparisce l’imposta di successione, travestita da tassa di registro, e poi ricompare. Compare l’esenzione del bollo per le auto ecologiche, accoppiata alla stangata sui Suv, e poi sparisce. Si materializzano massicce assunzioni di precari nella scuola, e poi svaporano col taglio di 50 mila insegnanti. Dire che c’è confusione, a questo punto, è un puro eufemismo.
Ma tra le mirabilie più sgradevoli della manovra, (…) -
Ancora sul military commissions act firmato da bush
19 ottobre 2006Washington, 17 ottobre 2006
Il presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, ha firmato la legge antiterrorismo. Il controverso provvedimento tutela, tra l’altro, i segreti relativi alle prigioni della Cia e autorizza le severe procedure adottate per interrogare i sospettati di atti terroristici.
La legge antiterrorismo è arrivata alla sigla della Casa Bianca dopo l’accordo interno al partito repubblicano che ha consentito l’approvazione del provvedimento da parte del Congresso. "Quella (…) -
Incidente in metropolitana
19 ottobre 2006Vignetta dell’Indio
-
MACCHINISTI DEI TRENI MUOIONO A 64 ANNI?
19 ottobre 2006MACCHINISTI: PERCHE’ SI MUORE A 64 ANNI ?
Quando, a fine degli anni 70, le F.S. diffusero i dati sulla mortalità dei ferrovieri (72 anni) emerse il dato preoccupante della precocità esistente per i macchinisti (64 anni).
Pensavamo che questo dato fosse in relazione al lavoro, ai disagi, allo stress e da queste analisi partirono alcune rivendicazioni e lotte autogestite dai vivaci consigli dei delegati all’epoca esistenti.
Queste lotte portarono ad un notevole balzo in avanti sulla (…) -
Lo “Sportello dei Diritti” per l’eliminazione delle “barriere architettoniche”. Propone l’istituzion
19 ottobre 2006Lo “Sportello dei Diritti” per l’eliminazione delle “barriere architettoniche”. Propone l’istituzione nelle facoltà di ingegneria e architettura di corsi di studio obbligatori, per l’eliminazione delle barriere alla libertà di movimento di tutti i cittadini nonché corsi di aggiornamento obbligatori, per i progettisti liberi professionisti e per i tecnici dipendenti pubblici.
Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, (…) -
Andrea Parodi canterà per sempre .....
18 ottobre 2006Ciao Andrea.
AbacadA.
E’ la prima parola del vocabolario sardo, che significa "calma".
Così Andrea Parodi, ex cantante dei Tazenda, ha intitolato il suo ultimo album da solista, quasi a voler esprimere la sua reazione alla malattia che l’aveva costretto a rinunciare a parecchie cose. Ma non alle due più importanti della sua vita: la famiglia e la musica. Diventato padre da pochi mesi, continuava ad esibirsi nonostante il suo volto cercasse di celare la sofferenza. Mi ricordo di Andrea, (…)