RIDICOLIZIAMOLI!!! INTERVENITE NUMEROSI ALLO SPETTACOLO!!!
CORTEO DELLA LEGA, GUIDATI DAL’EX FASCISTA MARIO BORGHEZIO,
CONTRO I RAGAZZI DEL MEZCAL
IL CORTEO PASSERA’ DENTRO IL PARCO DELLA CERTOSA A FIANCO DELLA CASA OCCUPATA
SABATO 21 OTTOBRE
DALLE ORE 17.00
PRESIDIO APERITIVO MUSICALE BELLAVITA
IN SOLIDARIETA’ CON I RAGAZZI DEL MEZCAL
COME ARRIVARE:
BUS 33 E 33 BARRATO DA TORINO C.SO VITTORIO EMANUELE ANGOLO V.ARSENALE
TI PORTANO DIRETTAMENTE ALL’ENTRATA DELLA CERTOSA (…)
Home > contributions
contributions
-
ANTIRAZZISMO .... VI ASPETTIAMO AL MAZCAL OCCUPATO - COLLEGNO (TO)
20 ottobre 2006 -
Sul decreto aggiuntivo al diritto d’autore
20 ottobre 2006C’era gia’ un diritto d’autore regolamentato. All’improvviso si fa una aggiunta alla legge. Non solo si usa la forma del decreto che dovrebbe riguardare una situazione di necessità e urgenza, ma lo si infila in una Finanziaria, che sarà votata alla fiducia e dunque senza discussione parlamentare.
Inoltre, l’aggiunta difetta totalmente di chiarezza. E se una legge nasce male, la sua interpretazione successiva sarà spinosa. Non si capisce affatto quanto essa limiti il diritto di blog o siti (…) -
VADEMECUM PER RISPONDERE ALL’ATER (EX IACP)
20 ottobre 2006PER COLORO CHE ABITANO CASE POPOLARI O HANNO AMICI E PARENTI NELLE CASE POPOLARI
PER ANNI LO IACP HA LASCIATO GLI IMMOBILI IN CONDIZIONI DI DEGRADO E ABBANDONO. ADESSO L’ATER PRETENDE I PAGAMENTI ANCHE DI REMOTE SPESE CONDOMINIALI E CANONI.
LA LETTERA RACCOMANDATA DA INVIARE ALL’ATER, I VARI RIFERIMENTI E SENTENZE PUBBLICATE SUL SITO
http://www.ciardullidomenico.it -
Lettera a Prodi - il Venezuela nei seggi non permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU
20 ottobre 2006Dott. ROMANO PRODI Presidente del Governo Italiano S E D E
Egr. Presidente del Governo italiano,
I sottoscritti firmanti, cittadini italiani e associazioni di italiani ed italo-venezuelani presenti nella Repubblica Bolivariana di Venezuela, in occasione dell’imminente elezione dei Paesi membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, si rivolgono a Lei in qualita’ di massimo rappresentate della politica estera del Governo italiano, al fine di esporLE le nostre aspettative in (…) -
Rapporti Euro-Mediterranei. A che punto è il processo di Barcellona?
20 ottobre 2006di Vittorio Agnoletto
A novembre sarà celebrato l’undicesimo anniversario della partnership avviata a Barcellona nel 1995 tra l’Unione europea e i Paesi della sponda Sud del Mediterraneo: Algeria, Autorità Palestinese, Egitto, Giordania, Israele, Libano, Marocco, Tunisia, Siria, Turchia. Scopo dichiarato del partenariato è promuovere uno spazio euro-mediterraneo di pace e stabilità, fondato sul rispetto dei diritti dell’uomo e della democrazia e sulla creazione di un’area di libero scambio (…) -
Il prezzo dell’occupazione
20 ottobre 2006de Farid Adly
La questione delle terre e delle risorse idriche è fondamentale per la fine della guerra e la futura convivenza tra il popolo palestinese e quello israeliano.
Tutti i piani di pace finora proposti per la fine del conflitto israelo-palestinese hanno sempre fatto proprio lo slogan “La pace in cambio della terra”. La propaganda israeliana ha continuato a riempirsi la bocca del termine pace, ma Israele non ha mai voluto mollare la terra. Anzi, ha sempre utilizzato tutti i (…) -
Milano, Sabato 21 Ottobre: Cena toscana e canti del Coro Ingrato
20 ottobre 2006Milano, Sabato 21 Ottobre Presso Punto Rosso - Via G. Pepe, 14 (angolo Via Carmagnola - MM2 Garibaldi)
€ 20 cena + spettacolo (vino compreso)
Programma della serata:
Ore 19,30 aperitivo Vino pecorino e olive
Ore 20,00 Selezione di brani dallo spettacolo "Il vento rosso del ’68"
Chitarre e voci del Coro Ingrato
0re 21,00 cena
MENU’:
crostini toscani bruschette al pomodoro
Pasta e fagioli Ribollita
Arista con patate Sformato di finocchi
Frutta di stagione
Cantucci e vin (…) -
ELEZIONI E CRIMINALITA’
20 ottobre 2006di Lucio Garofalo
Secondo statistiche ufficiali, ogni anno in Italia verrebbero commesse oltre 300 mila violazioni della legge (ovviamente si tratta dei reati formalmente denunciati e accertati), che vanno dalle piccole infrazioni del codice penale ai reati più gravi quali estorsioni, rapine, sequestri di persona, omicidi.
Nel contempo le carceri italiane, già sovraffollate, hanno spazi assai carenti e limitati, per cui non riescono ad ospitare i violatori della legge che in pratica (…) -
LA NUOVA LEGGE SULL’ACQUA DELLA REGIONE LOMBARDIA BLOCCATA DAL GOVERNO
20 ottobre 2006Era stata al centro di una mozione presentata in consiglio comunale a Vigevano da Rifondazione Comunista: nei giorni scorsi il consiglio dei ministri l’ha impugnata davanti alla Corte Costituzionale
Nei giorni scorsi il consiglio dei ministri ha deciso di impugnare presso la Corte Costituzionale la legge regionale numero 18 in materia di servizi locali proprio per la parte che prevede l’obbligo di separare la gestione degli acquedotti dall’erogazione del servizio e per la norma che impone (…) -
Sinistra Europea in Valpolcevera
19 ottobre 2006SINISTRA EUROPEA Una proposta, un cammino, una sfida per la Valpolcevera
VENERDÌ 20 0TT0BRE 2006 ORE 21.00
presso la sala del Consiglio di Circoscrizione di Genova-Rivarolo, passo Torbella, 14.
ASSEMBLEA PUBBLICA
Intervengono: Antonio Bruno, Forum Ambientalista Ennio Cirnigliaro, Forum Sociale della Valpolcevera Bruno Pastorino, Segretario Provinciale del Partito della Rifondazione Comunista Massimo Dallagiovanna, Comitato per la Pace della Valpolcevera - Rachel Corrie Daniele (…)