Per gli interessati: si possono scaricare gratuitamente dal sito www.ciardullidomenico.it,in formato pdf, le cento pagine relative all’ultimo rapporto della Commissione di indagine sull’esclusione sociale in Italia (ministero della Solidarietà sociale)
Home > contributions
contributions
-
L’ULTIMO RAPPORTO SULLA POVERTA’ IN ITALIA
26 ottobre 2006 -
"LA MAFIA PUO’ SPARIRE SE LE NUOVE GENERAZIONI LE NEGANO IL CONSENSO"
26 ottobre 2006VIDEOINTERVISTA A RITA BORSELLINO: "PAOLO DICEVA NON HO MAI CREDUTO ALLA VOLONTA’ POLITICA DI BATTERE LA MAFIA"
-
“La Repubblica” subappalta la distribuzione del giornale a degli schiavisti
26 ottobre 2006La Speedy promozioni s.r.l. con sede legale in Via Anglona, 16 e sede operativa in Via Vetulonia, 54 è la concessionaria della distribuzione ambulante su Roma del quotidiano "La Repubblica", direttore Ezio Mauro, paladino, ma solo a chiacchiere, della lotta alla precarietà.
Il lavoro è semplice e faticoso: si tratta di vendere il giornale ai semafori se hai la pelle nera e di distribuirlo, se hai la pelle bianca, nei vari mercatini che si tengono la domenica mattina per tutta la città. (…) -
KATHMANDU - MAOISTI PROTESTANO DAVANTI AL PALAZZO REALE PER FALLIMENTO COLLOQUI
25 ottobre 2006KATHMANDU, NEPAL, 25 ottobre 2006 - MAOISTI PROTESTANO DAVANTI AL PALAZZO REALE - Nuovo fallimento colloqui pace tra governo e maoisti. Secondo uno dei leader maoisti il principale punto di discordia, che ha già causato il fallimento di tre precedenti incontri tra Prachanda e Koirala, è il disarmo delle milizie ed il futuro della monarchia. Kathmandu October 25, 2006. REUTERS/Gopal Chitrakar (NEPAL)
Nepal: nuovo fallimento colloqui pace tra governo e maoisti
KATHMANDU - Ancora una volta (…) -
Living planet report 2006: consumiamo per produrre e produciamo per distruggere
25 ottobre 2006di Alessandro Ambrosin
Il Living Planet Report 2006, ultimo rapporto del wwf alla sua sesta edizione, parla chiaro: gli ecosistemi si stanno degradando a ritmi impressionanti . Questo collasso annunciato colpisce tutti noi indistintamente, mettendo in serio pericolo la nostra mera sopravvivenza. L ’uomo ha modificato in maniera irreversibile l’ habitat naturale del pianeta terra.
L’iper produzione raggiungerà nel 2050 un ritmo di consumo che supererà di ben due volte la capacità di (…) -
L’ ACQUA E’ FONTE di VITA"S. Giorgio a Cremano(Napoli)*29 Ottobre 2006
25 ottobre 2006S. Giorgio a Cremano(Napoli)*29 Ottobre 2006 " L’ ACQUA E’ FONTE di VITA"
con l’intervento musicale della cantautrice per la pace Agnese Ginocchio Il CVX( Comunità Gesù nuovo-Napoli), la Rete Lilliput (nodo di Napoli), il GMA( gruppo di Napoli), il V.A.L.( Valorizzazione artigianato locale), propongono la manifestazione : "L’ ACQUA E’ FONTE di VITA", Giornata di Solidarietà per rendere potabile l’acqua nel villaggio di Mejaha (Etiopia). La manifestazione avrà luogo a S. Giorgio a (…) -
precari... e finanziaria - COBAS
25 ottobre 2006NO ALLA FINANZIARIA AMMAZZAPRECARI DAMIANO, AMICO DEI PADRONI, VATTENE
L’assemblea del Brancaccio ha lanciato la manifestazione del 4 novembre con una piattaforma centrata sulla abrogazione delle tre leggi-vergogna (Moratti, 30 e Bossi-Fini, oltre che sul no al pacchetto Treu) e sulle richieste della stabilizzazione dei precari, della centralità del contratto a tempo indeterminato, del riassorbimento del lavoro esternalizzato e di forme di garanzia del reddito, inviando un monito al (…) -
Bologna: sinistra europea Mercoledì 25 Ottobre ore 21
25 ottobre 2006Vi segnalo la prosecuzione del primo incontro del 19 ottobre, svoltosi alla sala del Baraccano con un’ampia partecipazione, sollecitandovi a sostenerne la divulgazione sergio
La discussione
PER UN NUOVO SOGGETTO POLITICO
DELLA SINISTRA
prosegue
Mercoledì 25 Ottobre ore 21
Sala Farnese - Piazza Maggiore, 6
Sono già iscritti a parlare: Berselli, Buonamici, Corticelli, Del Grosso, D’Onofrio, Fino, Focareta, Lideo, Papignani, Rebeschini, Rubini, Scaltriti
L’incontro si (…) -
Banche armate’: alla chiesa chiediamo trasparenza
25 ottobre 2006La Campagna di pressione alle "banche armate" rinnova alla Chiesa italiana, riunita in questi giorni a Verona per il Convegno ecclesiale nazionale, l’invito a "scegliere con maggior oculatezza e attenzione la banca presso cui depositare i risparmi o alle quali chiedere contributi per finanziare le diverse iniziative". "Accompagniamo questa importante assemblea con la preghiera, perché possa nascere un impegno di testimonianza e speranza per la Chiesa italiana" - riporta il comunicato della (…)
-
Uruguay 2006: Paese del cambio?
25 ottobre 2006por Fernando de la Cruz Prego e Antonio Graziano
Il 31 ottobre del 2004 in Uruguay si è vissuto un momento storico. Per la prima volta il Frente Amplio (FA), la coalizione di centro sinistra, ha vinto le elezioni, permettendo a Tabaré Vázquez, medico dedicato alla politica, essere eletto presidente. Vázquez rappresenta l’ennesima manifestzione che in America Latina qualcosa sta cambiando. L’ennesima speranza così come Lula in Brasile, Chávez in Venezuela e Kirchner in Argentina, ai quali (…)