Bush lo ha voluto ed è legge. Il muro che divide l’America in due sarà ampliato a 1.226 km di cemento, metallo e torrette ipertecnologiche per una faraonica commessa da 9 miliardi di dollari a beneficio del complesso militare-industriale statunitense. Il confine tra Stati Uniti e Messico -violato la scorsa settimana dal Subcomandante Marcos- causerà ancora più lutti e tragedie. In appena un decennio i Vopos a guardia della frontiera statunitense hanno infatti ammazzato almeno 500 cittadini, (…)
Home > contributions
contributions
-
Migranti: il muro della vergogna - Ich bin Mexikaner
28 ottobre 2006 -
Francia: a pochi giorni dalle investiture presidenziali, è guerra aperta tra i candidati del Ps
28 ottobre 2006Intanto l’effetto Ségolène inizia ad affievolirsi: 18 punti di popolarità in meno
Francia, socialisti su Marte: e la stella Royal non brilla più
di Daniele Zaccaria
Da alcuni mesi uno strano teatrino domina la scena politica francese: Dominique Strauss-Khan, Ségolène Royal e Laurent Fabius, i tre “presidenziabili” del partito socialista se le danno di santa ragione. Nei talk show televisivi, nei meeting politici, per interposta persona, ognuno si affanna nel dimostrare di essere «più (…) -
Oaxaca. Messico: assassinati un cameraman statunitense, un insegnante ed uno studente
28 ottobre 2006Ascoltate in linea Radio APPO
Piu’ informazioni qui 1, 2, 3
Un colpo sparato da 30-40 metri ha ucciso Brad Will, colpito alla bocca dello stomaco, l’attivista cameraman statunitense impegnato con il sistema informativo alternativo Indymedia a New York è morto prima di arrivare in ospedale.
Un altro fotografo è rimasto ferito ad un piede da questi spari scatenati dai paramilitari nel comune di Calicante,ennesima carica repressiva dei sicari (pare in abiti civili) al servizio di Ulises (…) -
NELL’ANGOLO CHE NON INTENDIAMO VEDERE
28 ottobre 2006di Vincenzo Andraous
La guerra diventa padrona della nostra casa, le immagini si susseguono velocemente, più ancora della nostra incredulità, più ancora della nostra capacità di elaborare una difesa.
Le notizie che ci inondano sono concentrati di indicibilità, impossibilità, inaccettabilità, ma noi riusciamo a comprenderne l’orrore per una sorta di compassionevole diversità.
Ingerenze umanitarie, elargizioni di democrazie, pari opportunità per tutti.....solo Dio sembra rassicurarci, (…) -
UN OSCENO LINCIAGGIO - manifestazione 4 nov
27 ottobre 2006UN OSCENO LINCIAGGIO A proposito della manifestazione del 4 novembre
Comunicato-stampa
Un osceno linciaggio è in atto da parte degli “amici del governo amico” nei confronti dei COBAS a proposito della manifestazione del 4 novembre contro la precarietà e per l’abrogazione delle leggi Moratti, 30 e Bossi-Fini.
Pretesto dell’aggressione, sostenuta con una “potenza di fuoco” senza precedenti dai tre quotidiani “amici del governo amico” Liberazione, Manifesto e Unità, una nostra manchette (…) -
INFORTUNI: ISTITUITA LA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA
27 ottobre 2006La normativa è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 24 ottobre scorso. la commissione resterà in carica due anni.
ps. Sul sito www.ciardullidomenico.it si possono scaricare le linee guida dell’ISPESL sullo stress in ambiente di lavoro -
Morale Rivoluzionaria
27 ottobre 2006di Ron Ridenour tradotto da Gianluca Bifolchi
“Questo paese può autodistruggersi; questa Rivoluzione può disfare sé stessa, ma loro [gli USA] non ci distruggeranno mai; noi possiamo autodistruggerci, e sarebbe solo colpa nostra."
Nel suo discorso del 17 Novembre, 2005 — per il 60mo anniversario della sua iscrizione all’Università dell’Avana — Fidel si è riferito per la prima volta pubblicamente alle conseguenze definitive di un mancato sforzo di costruire una coscienza rivoluzionaria in (…) -
Proposta legge di riforma della RC Auto
26 ottobre 2006"La proposta di legge - oltre a fornire maggiori diritti alle Vittime della Strada e più equità nei risarcimenti - risponde alla necessità di un mercato assicurativo che consenta la reale concorrenza tra le imprese e la gestione attenta degli ispettorati sinistri..." Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro informa i cittadini che la commissione tecnica degli esperti del ramo ed associazioni di settore, tra (…)
-
Immigrazione e convivenza civile
26 ottobre 2006ASSOCIAZIONE LA FINESTRA
COMUNICATO STAMPA
L’associazione LA FINESTRA di Lecce ha organizzato per sabato 28 ottobre un dibattito sul tema: “Immigrazione e convivenza civile”. All’incontro, previsto per le ore 18 presso l’Hotel Tiziano parteciperanno Francesco Mandoi Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia, Antonio Rotundo candidato sindaco al Comune di Lecce, Rosi Bove D’Agata Responsabile dello Sportello Immigrati della Provincia di Lecce e Sabrina Capone, Presidente dell’Associazione (…) -
PARIGI: MANIFESTANO LE BANLIEUES IN MEMORIA DEI DUE MORTI DEL 2005
26 ottobre 200625 ottobre 2006 - PARIGI - MANIFESTAZIONE DELLE PERIFERIE IN MEMORIA DEI DUE RAGAZZI UCCISI L’ANNO PASSATO MENTRE FUGGIVANO DALLA POLIZIA PRIMA DEI PIU’ GRAVI SCONTRI NELLE BANLIEUES
Il ministro dell’Interno francese Nicolas Sarkozy, per mesi, prima di ottobre, minacciò le banlieues definendole covi di delinquenti dove era necessario portare ordine.
Il 27 ottobre 2005 due adolescenti, Zyed Benna di 17 anni e Bouna Traoré di 15, a Clichy-sous-Bois, morirono dopo un inseguimento da parte (…)