de Oreste Scalzone
Proprio stamattina, entrando in un caffè parigino, uno di quelli belli del centro, un po’ vintage, tristi e vuoti di giorno ma che ti è facile immaginare animarsi la sera, pieni di fighetti e in-tel-let-tua-li. A terra ha attratto la mia attenzione, un po’ ondivaga in questi giorni febbrili, uno sticker dal tono vagamente tacitiano: “Per il modello di vita occidentale sfruttano e saccheggiano l’intero pianeta”. E mi è venuto subito da pensare: compagni. Fratelli minori (…)
Home > contributions
contributions
-
L’inferno delle buone intenzioni
19 luglio 2005 -
Parigi, la banlieu che resiste al fanatismo
19 luglio 2005Ad Aubervilliers vivono faccia a faccia una maggioranza musulmana e una comunità ebraica radicale. Gli operatori sociali contrastano l’estremismo con «micro-azioni che si possono misurare nel tempo». Ma sulla convivenza incombe l’incubo Sarkozy, che minaccia di ripulire la banlieu
di ANNA MARIA MERLO PARIGI
Aubervilliers è una cittadina di 63mila abitanti, alla periferia nord di Parigi, collegata alla capitale da una linea della metropolitana, situata tra Pantin e La Courneuve, che il (…) -
IN RICORDO DI CARLO
19 luglio 2005 -
Newsletter Comitato Verita’ e Giustizia per Genova
19 luglio 2005COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA c/o Casa pace e nonviolenza, p. Palermo 10 B - 16129 Genova www.veritagiustizia.it - info@veritagiustizia.it
NEWSLETTER n. 12 - luglio 2005
1. Diecimila firme in parlamento 2. Genova 2005 3. Parti civili alla Diaz 4. Le ultime promozioni
1. DIECIMILA FIRME IN PARLAMENTO
Il 30 giugno abbiamo consegnato al presidente del Senato Marcello Pera le oltre diecimila firme raccolte per la petizione "Mai più come al G8", che abbiamo promosso insieme con (…) -
La Catena di San Libero 19 luglio 2005 n. 293
19 luglio 2005riccardo orioles La Catena di San Libero 19 luglio 2005 n. 293 ________________________________________
Bari. Sembra strano, ma il governo di sinistra e’ iniziato ora, nel bel mezzo di luglio e all’insaputa dei commentatori ufficiali. Quando? Il tredici luglio. Dove? A Bari. Come? Con la conferenza delle quattordici regioni di centrosinistra (cioe’ tutta l’Italia meno Lombardo-Veneto e Sicilia) indetta da Vendola sulla questione degli immigrati. Niente estremismi ideologici, ma azione di (…) -
TERRORISMO - CHE FARE?
19 luglio 2005TERRORISMO - CHE FARE?
Riflettiamo su quel che realmente si potrebbe fare per fermare il terrorismo così, almeno, se saltiamo per aria sapremo cosa non è stato fatto !
di Jacopo Fo
Quando ci troveremo a contare i morti nelle asfissianti non-stop televisive sul prossimo attentato di Roma (o Milano o Venezia o....) pochi diranno cosa si doveva fare per cercare di evitarlo.
Il modo più semplice sarebbe ritirare i nostri soldati dall’Iraq e dall’Afghanistan.
Ma questo oggi non è un (…) -
XXVI anniversario della Revolucion Popular Sandinista: Ricordi dell’insurrezione 19 luglio 1979-2005
19 luglio 2005di Giorgio Trucchi
"Il Nicaragua è pieno di giovani che si sono messi lo zaino in spalla e sono andati a lottare e che si sono convertiti in veri eroi del popolo nicaraguense. Uomini e donne esemplari che hanno sacrificato la propria gioventù e molto spesso la propria vita per la libertà della popolazione del Nicaragua" Julio Lopez Campos
Comandante Dora Marìa Tellez - "In quei giorni ero molto agitata. Mi davano fastidio i rumori, la gente che entrava e che usciva e non capivo perché. (…) -
Agghiacciante mistificazione di Castelli.Falso scoop di Telepadania
18 luglio 2005Castelli,il ministro della giustizia che perseguita la magistratura italiana,lancia la caccia agli immigrati in modo ignobile,inventandosi manifestazione di esultanza tra gli immigrati per i fatti di Londra,manifestazioni che esistono solo nella sua mente malata di razzista
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/07_Luglio/18/stella.shtml
Il falso scoop di Telepadania Tutto nasce a Cento (Ferrara) per la rivelazione di un sedicente «amico di Schwarzenegger»
«Su (…) -
FRANCIA- IMMIGRATI
18 luglio 2005FRANCIA- IMMIGRATI
Il governo Francese ha deciso di sospendere parte degli accordi Schengen
sulla libera circolazione delle persone.
Sulla base di questi accordi tutti gli immigrati titolari di permesso di
soggiorno in corso di validità nel nostro Paese, (fatta eccezione per i
richiedenti asilo) possono spostari per turismo nell’area Schengen, quindi
anche in Francia, senza chiedere visti d’ingresso.
Sono sufficienti il passaporto e il permesso di soggiorno.
La Francia ha (…) -
Bergamo : Precarietà giovanile e diritto ad una socialità diversa
18 luglio 2005Precarietà giovanile e diritto ad una socialità diversa
Alcune riflessioni dopo l’azione a S. Agostino e sulla campagna “Estate, l’altra città”
Eravamo presenti nell’area adiacente il complesso di S. Agostino (dove è in corso il "Summer Sound Festival") la sera di giovedì 14 Luglio. Abbiamo partecipato a promuovere e ad organizzare l’iniziativa che ha tentato una azione diretta tesa ad autoridurre (o a non pagare del tutto) il biglietto di ingresso al concerto dei Modena City Ramblers. (…)




