Con un atto gravissimo la Commissione di Garanzia ha inflitto al SULT una sanzione di 15.000 Euro per gli scioperi effettuati dagli assistenti di volo il 21 febbraio e il 16 marzo.
Ricordiamo che uno sciopero generale, considerato fuori dalle regole per il settore dei trasporti, effettuato da CGIL, CISL, UIL e UGL il 30/11/2004, fu sanzionato con soli 2.500 euro: dove è la proporzionalità tra le due ammende in riferimento al disagio arrecato all’utenza ?
Sottolineiamo inoltre che i (…)
Home > contributions
contributions
-
Esiste ancora il diritto di sciopero?Sanzionati con 15000 euro gli scioperi degli assistenti di volo
4 maggio 2005 -
BOLOGNA APRIRE UNA CAMPAGNA SULL’AMNISTIA
4 maggio 2005Primo incontro a Bologna di approfondimento sulle questioni che riguardano
LA REGOLAZIONE DEI CONFLITTI SOCIALI COL CARCERARIO .
CRITICA al PROCESSO DI CARCERIZZAZIONE DEL TERRITORIO e alla CRIMINALIZZAZIONE DEI MOVIMENTI
INCONTRO DIBATTITO con
– on GIOVANNI RUSSO SPENA
– on PAOLO CENTO
– VALERIO MONTEVENTI consigliere comunale Bologna
– AlLESSANDRO PALMI confederazione Cobas
– VALERIO GUIZZO ass. PAPILLON Bologna
– avv GAMBERINI ass. Antigone
– Coordina RENATO LIDEO
LUNEDI (…) -
G8 di Genova, in aula l’uccisione di Carlo Giuliani
4 maggio 2005di red.
L’uccisione di Carlo Giuliani, le responsabilità delle forze dell’ordine in piazza Alimonda, la teoria del sasso «deviato»: il processo che non c’è mai stato arriva adesso in un aula di tribunale. A Genova, dove si sta svolgendo il processo a carico di 25 manifestanti accusati di «devastazione e saccheggio» durante le giornate del G8 del 2001, in mattinata è stato ascoltato come teste il carabiniere Dario Raffone che, il 20 luglio 2001 in piazza Alimonda, si trovava sul defender (…) -
Solidarietà ai lavoratori dell’Europa Metalli di Fornaci di Barga
4 maggio 2005Partito della Rifondazione Comunista Circolo della Garfagnana CircolI di Barga e Coreglia Giovani Comunisti Mediavalle e Garfagnana
Le notizie riguardanti la grave crisi in atto all’ Europa Metalli di Fornaci di Barga, suscitano in noi grande preoccupazione e allarme.
Come sempre, quando il Paese attraversa una crisi economica, i primi a farne le spese sono i lavoratori.
La già precaria esistenza di tante famiglie che, con fatica, riescono ad arrivare alla fine del mese, con i salari (…) -
ROMA : 9 MAGGIO SUI REFERENDUM
4 maggio 2005IL 12 E 13 GIUGNO VOTA 4 VOLTE SI AI RIFERENDUM
– PER LA MATERNITA’ LIBERA, VOLUTA E CONSAPEVOLE
– PER LA SALUTE
– PER LA RICERCA TERAPEUTICA
Dibattito pubblico
lunedì 9 maggio - h. 18.30
Circolo Prc San Lorenzo F. Babusci
(Via dei Latini 73 - San Lorenzo - Roma)
Partecipa: On. ELETTRA DEIANA (Parlamentare Prc) -
Izzo e l’ insegnamento di Falcone
4 maggio 2005L’insegnamento di Falcone
• da Corriere della Sera del 4 maggio 2005, pag. 1
di Giovanni Bianconi
A parte le circostanze palermitane sulla concessione della semilibertà che gli ha consentito di uccidere ancora, nel palazzo di giustizia siciliano il «pentito» Angelo Izzo se lo ricordano bene. Perché una delle trame imbastite dall’ex estremista nero massacratore del Circeo fu smascherata proprio in questi uffici. A firma del giudice Giovanni Falcone. Anzi, dell’allora procuratore (…) -
Le donne delle comunità di base sulla fecondazione : «Noi cristiane per il referendum»
4 maggio 2005Gruppi donne delle Comunità cristiane
Pubblichiamo qui il documento dei gruppi donne delle Comunità Cristiane di base Siamo chiamati/e a un referendum che non avremmo voluto in quanto, in una democrazia, la funzione di legiferare - soprattutto su grandi temi che hanno ricaduta sulla vita personale e sulle coscienze individuali - dovrebbe avvenire senza pregiudizi ideologici, cercando soluzioni che possano rappresentare regole condivise da tutte/i perché tutelano i diritti costituzionali di (…) -
06/05 Nonantola (MO): Iniziativa referendum
4 maggio 2005REFERENDUM SULLA PROCREAZIONE ASSISTITA COME, QUANDO, PERCHE’ VOTARE SI’
INTERVENGONO
NERA GAVINA FORUM DELLE DONNE PRC
MORENA PICCININI DIRETTIVO COMITATO NAZ. PER IL SI
SILVANA BORSARI GINECOLOGA CONSULTORIO MODENA
COORDINA
TIZIANA BACCOLINI DIRETTIVO CIRCOLO PRC "GIL"
VENERDI’ 6 MAGGIO ORE 21
SALA DI CULTURA NONANTOLA -
D’Alema: "Giusto espandere la democrazia, anche con la forza"
4 maggio 2005Il presidente dei Ds: "Sicurezza e ordine devono basarsi sul diritto internazionale"
di GOFFREDO DE MARCHIS
ROMA - Tema "delicato", soprattutto quando si parla del programma del centrosinistra per il 2006. Si può esportare la democrazia? E se sì, con quali mezzi? Massimo D’Alema indica la sua strada sapendo che quando arriverà sul tavolo di tutta l’Unione sarà un problema. "Esportare la democrazia con successo vuol dire non escludere a priori il tema dell’uso della forza", dice il (…) -
Fregate "made in Liguria"
4 maggio 2005Le nuove navi militari allestite tecnologicamente dalle aziende del settore della difesa
Per Finmeccanica un business da 1,5 miliardi de Luigi Leone
Genova Su circa 4 miliardi, quanto vale l’intero progetto, il 36% è destinato a Finmeccanica e sue società partecipate. Il via libera alle "Fremm", le fregate multimissione che entro il 2010 andranno a rafforzare con dieci nuove unità la Marina Militare italiana (altre 17 navi sono state invece acquistate dalla Francia), schiude un (…)




