E’ morto a Milano il 2/5 Mauro Stefanini (detto Maurino), militante internazionalista (Battaglia comunista), figlio dell’omonimo compagno, fondatore del Partito comunista internazionalista nel 1943. Onore e cordoglio comunisti per un compagno generoso e fedele alla classe operaia e alla rivoluzione.
Fonte: http://capireperagire.blog.tiscali.it
Home > contributions
contributions
-
Lutto comunista: è morto Mauro jr Stefanini
3 maggio 2005 -
Placanica a Genova è una provocazione
3 maggio 2005Come se tutto quello che è successo durante il G8 del 2001non bastasse, come se tutto ciò che stiamo ancora passando con i processi a noi e le archiviazioni a loro non fosse sufficiente, adesso viene ad accusarCI nel processo contro i 25 manifestanti imputati di devastazione e saccheggio Mario Placanica colui che (come ci hanno detto) ha Ucciso Carlo Giuliani Carlo Giuliani a Genova il 20 luglio del 2001 o (come alcune contro-inchieste stanno cercando di dimostrare) colui che è stato (…)
-
DIAZ, RIFONDAZIONE COMUNISTA CHIEDE COSTITUZIONE PARTE CIVILE
3 maggio 2005Rifondazione Comunista ha invitato il Sindaco Pericu, gli assessori della Giunta e tutto il consiglio comunale ’’a fare propria la richiesta del comitato Verita’ e Giustizia per Genova di costituirsi parte civile contro le aggressioni commesse alla scuola Diaz durante il G8.
-
Notiziario delle lotte dei lavoratori 23-4 /2-5/ 2005
2 maggio 2005***************************************************************
* Notiziario del Centro di Documentazione e Lotta 23/04-02/05/05 *
* http:\it.geocities.com\verbano\archivi\lc04_05.htm *
***************************************************************
SOMMARIO: Autotrasporti pubblici, Telecom-Tim, Filatura Legnano, Whirlpool,
Precari del Pollino, Telemaco, Idealservice, Fiat e Sevel, Vipa, Sund,
Marangoni, Esaf, Inter team, Fulgor, Etruria, Ersu, Enel, Lagostina (…) -
Pulcinella e James Bond
2 maggio 2005di Giulietto Chiesa - da Avvenimenti
Leggo Eugenio Scalfari, su Repubblica di domenica (“James Bond a Palazzo Chigi”), dopo avere letto in questi giorni, e in molti altri precedenti, il gran coltivatore di dossier “segreti” D’Avanzo, lo scopritore emerito dell’affare telekom Serbia. E tento di riassumere nel ginepraio.
Vediamo: la prima tesi è che questo governo, in primis Berlusconi, seguito a ruota dal candidato a presidente Gianni Letta, insieme al capo del Sismi, sono dei (…) -
SALTANO GLI OMISSIS, LA VERITA’ USA INTEGRALE SUL WEB
1 maggio 2005Testo di 42 pagine (oltre 3 di indice) con le grosse cancellature nere, copiarlo e incollarlo su un qualsiasi file word (o altro programma di scrittura). A questo punto, tutte le "pecette" nere spariscono e si possono leggere le parti che gli americani hanno "secretato" e che, quindi, non dovevano essere leggibili.
Vengono così "decriptati" i nomi dei militari americani che hanno sparato e quelli degli ufficiali che li comandavano e quello del terzo uomo (un agente italiano) alla guida (…) -
SULLA "SCALATA" ALLA BNL
1 maggio 2005I LAVORATORI
«La Bbva rispetti i dipendenti e clienti Bnl»
JOSEPH FREMDER*
Oggi si terrà a Roma l’ennesima assemblea degli azionisti della Banca nazionale del lavoro. Ma non sarà un’assemblea come tutte le altre, assisteremo infatti allo scontro tra il gruppo Abete, Della Valle, la spagnola Bbva-Banco di Bilbao Vizcaya Argentaria - meglio conosciuto come «Patto» - e il cosiddetto «Contropatto» capitanato da Caltagirone & company, e infine il gruppo del Monte Paschi Siena. Su questa (…) -
AMNISTIA: FRANCIA, ORESTE SCALZONE SOSPENDE SCIOPERO FAME MA LANCIA PROPOSTA DI CONFRONTO SU ’CRIMINE E POLITICA’
1 maggio 2005(ANSA) - PARIGI, 30 APR - Oreste Scalzone ha concluso a Parigi il suo sciopero della fame durato 20 giorni per ’’infrangere il silenzio’’ sull’amnistia e ha lanciato oggi la proposta di un confronto su ’’crimine e politica’’, che resta ’’il vero nodo da affrontare, non per ritorcersi accuse a vicenda, ma per trovare una strada fra la punizione infinita e la rinuncia alla pena’’. (dichiarare un’ epoché, una pausa della rissa sulle decisioni , terreno delle più volgari strumentalità, delle (…)
-
MAGGIO PER CAMBIARE
30 aprile 2005Il primo maggio ci ricorda una lotta antica, per la riduzione dell’orario di lavoro ad 8 ore, per i diritti e la dignità dei lavoratori. Con la vittoria del liberismo questa lotta è ritornata moderna. E’ purtroppo di grande attualità.
Al Parlamento Europeo si comincerà a discutere nei prossimi giorni dell’aumento dell’orario di lavoro per rendere normali le 48 ore settimanali e introdurre la possibilità di lavorare addirittura per 65!!!!
Mentre aumenta l’orario di lavoro diminuisce il (…) -
Ho votato per Rifondazione Comunista, una delle liste che sostenevano Claudio Burlando...
30 aprile 2005Ho votato per Rifondazione Comunista, una delle liste che sostenevano Claudio Burlando per la presidenza della regione Liguria.
di Norma Bertullacelli
L’ho votato per la mia profonda avversità verso la destra che governa il paese, e che governava la regione; perché non era ministro nel governo D’ Alema che ha coinvolto l’Italia nella guerra in Kossovo; perché conosco e stimo un candidato non eletto in consiglio regionale e non volevo fargli mancare il mio sostegno; perché, pur avendo la (…)




