di Marco Santopadre
Due modelli diversi dentro/contro il processo di integrazione dell’America Latina
“CHAVEZ SI, LULA NO”
L’ultimo Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre è stato il palcoscenico di un evento dall’enorme valore simbolico oltre che politico. L’ex padrone di casa Lula, la cui elezione era stata acclamata come la vittoria di un’ipotesi di trasformazione sociale nel più importante paese del continente latinoamericano, è stato contestato. “Chavez si, Lula no!” gli hanno (…)
Home > contributions
contributions
-
CHAVEZ contro LULA
30 aprile 2005 -
Intervista al segretario di Rifondazione comunista : "La Fabbrica di Prodi? Non c’è democrazia"
30 aprile 2005Bertinotti: assemblea per il programma, non saremo portatori d’acqua. Sì al dialogo con Occhetto
di Maria Teresa Meli
ROMA - La sinistra radicale va allargata. E potenziata. Di questo Fausto Bertinotti è arciconvinto, ma il segretario del Prc ritiene che questo obiettivo non vada raggiunto atttraverso le «alchimie organizzative» che piacciono tanto al Pdci, e che equivarrebbero a un «suicidio». Piuttosto, ci vorrebbe un consiglio di fabbrica per il programma. Ossia, bisognerebbe (…) -
DIBATTITI : Questioni di resistenza
30 aprile 2005Dal 25 luglio 1943, la maggioranza degli italiani che era e sarebbe potuta restare grigia, cercando di cavarsela come poteva, fu investita dallo scontro nel paese e nel mondo. E dopo l’8 settembre tenersi da parte non fu materialmente possibile. Insomma, dal 1943 al 1945, l’Italia cambiava e, chi più chi meno, raggiunse l’antifascismo o almeno in esso sperò La resistenza fu un sollevamento spontaneo di popolo o un’azione minoritaria dai partiti? E poi, fu un movimento contro l’occupazione (…)
-
Intervista a Paolo Hendel : ma quale fecondazione l’Italia è concentrata sul lifting...
30 aprile 2005FIRENZE «La legge sulla fecondazione assistita sta creando problemi per la ricerca scientifica sulle cellule staminali? D’altronde, si sa, in Italia la ricerca scientifica è impegnata da tempo su altri fronti, dal lifting al trapianto dei capelli. Sono questi i temi drammatici che interessano il nostro governo, le uniche vere grandi opere realizzate». Paolo Hendel parla a ruota libera della fecondazione assistita, di quanto sia necessario votare il 12 e il 13 giugno per l’abrogazione di una (…)
-
Libera a Capannori
30 aprile 2005Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - vi aspetta domenica 1° maggio al banchetto in Piazza Aldo Moro (davanti al Comune di Capannori) prima e durante il concerto gratuito della PFM (dalle 15 in poi). Presso il nostro spazio le associazioni e i singoli cittadini potranno iscriversi a Libera, visionare e ordinare i primi prodotti LiberaTerra delle cooperative sociali che in Sicilia lavorano le terre confiscate alla mafia.
Ricordo inoltre che sono ancora disponibili alcuni (…) -
Procura Roma chiede sequestro sito Indymedia per "offese a Papa"
30 aprile 2005La procura della Repubblica di Roma ha chiesto al gip di mettere sotto sequestro il sito Internet Indymedia, una voce della sinistra antagonista, per avere insultato papa Benedetto XVI. Lo hanno detto oggi fonti giudiziarie.
Il sito avrebbe pubblicato un fotomontaggio in cui papa Ratzinger compare in divisa nazista e sullo sfondo la scritta "papa nazista".
La procura indaga per il reato di vilipendio della religione cattolica, per cui la magistratura può immediatamente procedere, e per (…) -
Diritti e culture dei popoli indigeni amerindi: diritti violati e culture oppresse
30 aprile 20052 MAGGIO 2005 - ORE 21 Lucca - Palazzo Ducale -
Ne parleranno, riferendo i risultati del II° Vertice dei popoli indigeni americani tenutosi a Quito (Ecuador) nel luglio 2004:
N i c i a M a l d o n a d o Presidente del CONIVE - Coordinamento dei Popoli Indigeni del Venezuela
A l d o G o n z a l e s R o j a s Rappresentante dei Popoli Indigeni della Sierra Juarez (Oaxaca - Messico)
J a i m e P i l a t u ň a L i n c a n g o "yachak" del popolo Qito Caru dell’Ecuador
SARA’ (…) -
La gratitudine di Vittorio Colosimo ad Angela Napoli
30 aprile 2005«Grazie alle istituzioni che ci sono state accanto»
CATANZARO - Mario Placanica, il carabiniere coinvolto nei fatti del G8 a Genova, «è stato ingenerosamente ferito nell’animo in maniera disumana dal recente provvedimento di congedo assoluto emesso nei suoi confronti dall’Arma».
E’ quanto sostiene il difensore di Placanica, Vittorio Colosimo, in una dichiarazione in cui ringrazia i parlamentari calabresi intervenuti nei giorni scorsi in difesa dell’ormai ex carabiniere. (…) -
Calipari."Un errore la Commissione".Berlu cerca l’effetto Sigonell
30 aprile 2005Il premier ha deciso di puntare sull’orgoglio nazionale con l’aiuto dell’Unione ma la crisi con gli Stati Uniti rende difficile l’exit strategy dall’Iraq
Calipari, "Un errore la commissione" e Berlusconi cerca l’effetto Sigonella
di CLAUDIO TITO
Silvio Berlusconi "È stato un errore richiedere quella commissione mista". Il dubbio aleggiava già da qualche settimana su Palazzo Chigi. Negli stessi giorni le prime relazioni dei rappresentanti italiani nel comitato misto generavano più di (…) -
Epifani ( Cgil ) : " Basta sacrifici ! "
30 aprile 2005Parla il segretario della Cgil Epifani: "Confindustria miope sul governo
Serve una svolta nell’economia: nel paese crescerà lo scontro sociale"
"Siamo oltre ogni emergenza non accetteremo più sacrifici"
di ROBERTO MANIA
ROMA - Contro il governo e contro la Confindustria. Il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, avvisa che il sindacato scenderà in lotta per impedire il blocco dei contratti pubblici, ma accusa anche gli industriali di "miopia" nel non capire che il (…)




