Il tempo è scaduto
di MASSIMO GIANNINI
Dalla Casa delle Libertà alla "casa comune del centrodestra". Se non fosse solo un logorato e disperato "bis", tenuto insieme dai ricatti incrociati e non dai patti condivisi, il nuovo governo Berlusconi nascerebbe con questa grande ambizione. Non più il partito personale del Cavaliere. Ma il partito unico dei moderati. Non più l’asse Forza Italia-Lega e il semiasse An-Udc. Ma una specie di nuova, moderna Democrazia cristiana. Che assorbe tutte le (…)
Home > contributions
contributions
-
IL TEMPO E’ SCADUTO
27 aprile 2005 -
Politichese - italiano, lezione 1
27 aprile 2005di Giancarlo Pacchioni
Berlusconi bis, Gasparri fuori dal gioco.
Queste le parole di Gasparri: “Il rilancio dell’azione di governo è fondamentale per il futuro del centrodestra. Ma è altrettanto importante rilanciare l’iniziativa politica tra la gente, con un rinnovato vigore nell’azione dei partiti e con iniziative tese a rendere più coeso il centrodestra. A tal fine ho deciso di chiedere ai vertici della coalizione di poter privilegiare l’azione politica rispetto all’impegno nel (…) -
La Catena di San Libero 25 aprile 2005 n. 281
26 aprile 2005riccardo orioles La Catena di San Libero 25 aprile 2005 n. 281
"Cari compagni con queste mie poche righe vi faccio sapere che oggi sono passato davanti alla Corte d’Assise di Torino. E dopo lunghi commenti fra loro fessi Repubblicani sono arrivati a termine con la pena di morte. Ma non importa cari compagni io muoio contento perche’ so che un giorno mi vendicherete. Non mi resta che mandarvi un grande grido di Viva i partigiani di tutte le valli perche’ ne sono sicuro che fate il vostro (…) -
Amnistia/indulto : comune di Bologna approvato un ordine del giorno
26 aprile 2005Il Consiglio comunale di Bologna ha approvato un ordine del giorno dove si richiede al governo centrale di adottare un provvedimento di amnistia/indulto per dare un primo segnale concreto alle istanze poste da tempo dai detenuti e dalle detenute delle carceri italiane.
(Info: Valerio Monteventi Consigliere comunale indipendente del gruppo di Rifondazione Comunista, Comune di Bologna) -
BOLOGNA : 30 APRILE: ASSEMBLEA RESISTENZA E COSTITUZIONE
26 aprile 2005Assemblea pubblica su Resistenza e Costituzione: le ragioni dell’Antifascismo oggi
Quest’anno l’anniversario della Liberazione dal nazifascismo ci vieta il silenzio nei confronti dell’odioso attacco alla Costituzione repubblicana che le destre al governo stanno compiendo.
Dobbiamo ricordare la lotta partigiana per essere in grado di costruire, oggi, un impegno ed una mobilitazione di massa che caccino a casa quanto prima Berlusconi e la sua maggioranza, storicamente estranea alla cultura (…) -
Donne, guerre, resistenza: iniziativa delle Donne in Nero il 27 aprile al Pabitele
26 aprile 2005Vi rinnoviamo il nostro invito e vi aspettiamo....
Aprile 1945 - Aprile 2005
Ricordando il 60° anniversario della Liberazione
Le Donne in Nero di Udine in collaborazione con il circolo culturale arci Pàbitelé
mercoledì 27 aprile, ore 20.30 presso il circolo arci Pàbitelé via Fiume 13, Udine
invitano all’incontro
Resistere alla guerra...
L’opposizione civile e nonviolenta delle donne al lungo ciclo dei conflitti balcanici
L’attualità dell’impegno antinazionalista (…) -
MIMOSE E SCARPE ROTTE : IL RUOLO DELLE DONNE NELLA RESISTENZA
26 aprile 2005Ricordare la Resistenza e le stragi nazifasciste
VENERDI’ 29 APRILE - ORE 21 Salone Leone da Perego C.so Magenta 13 (Ingresso Cinema Ratti)
MIMOSE E SCARPE ROTTE: IL RUOLO DELLE DONNE NELLA RESISTENZA
partecipano :
Erica Ardenti Giornalista e autrice del libro “La Resistenza rimossa. Storie di donne lombarde”
Giorgio Vecchio Professore di storia contemporanea presso l’Università di Parma
coordina :
Nicoletta Bigatti Ricercatrice presso l’Istituto di Storia dell’Età Contemporanea (…) -
Guerra alla guerra : le donne nella Resistenza italiana
26 aprile 2005di Laura Coci
Le donne della Resistenza per la pace. Il tema rimanda alla scelta delle donne.
Io non credo nel determinismo biologico, non credo che le donne siano dalla parte della pace per natura, semplicemente in quanto donne, ma che lo siano in quanto donne democratiche.
Le donne sono dalla parte della pace (e della storia) per scelta, una scelta che riguarda donne e uomini, nell’Italia del 1943, una scelta determinante non solo per il presente, ma anche, soprattutto, per il (…) -
Morte di Nicola Calipari, dagli Usa uno schiaffone all’Italia
26 aprile 2005di red
Il rapporto della commissione mista Italia-Usa che ha indagato sulla morte di Nicola Calipari e sul ferimento di Giuliana Sgrena, il 4 marzo, assolve i soldati americani che spararono, sull’autostrada per l’aeroporto internazionale di Baghdad, contro l’auto su cui viaggiavano il funzionario del Sismi e la giornalista appena liberata dopo un sequestro durato un mese.
«È uno schiaffo al Governo italiano», ha affermato la giornalista del Manifesto in un’intervista al Tg3. «È ancora (…) -
Francia : i "Negristi" (Toni Negri) e i "Moltitudinisti" invitano a votare si’ al TCE (noi non ci meravigliamo...)
26 aprile 2005Tre buone ragioni per votare si’ al referendum per ratificare il TCE
di Yann Moulier Boutang direttore della rivista francese Multitudes (Tony Negri) tradotto dal francese da Karl & Rosa
Testo letto il 17 novembre 2004 in occasione di una riunione dei Verdi del XIV arrondissement di Parigi e destinato ad aprire una discussione sulla costituzione europea.
Gli avversari della ratifica del TCE sostengono che l’Unione Europea che si esprime in questa Costituzione é un’Europa non (…)




