(Libero Aurora) - Una coraggiosa lavoratrice di una filiale napoletana della Unicredit ha presentato un ricorso per mobbing e danno biologico contro i vertici dell’azienda di di credito. La lavoratrice ha già presentato qualche settimana fa un’articolata denuncia alla sezione lavoro della Procura della Repubblica di Napoli per lesioni ,violazione della legge 626. La lavoratrice napoletana difesa da due avvocati napoletani(un lavorista e un penalista) è in cura da oltre 6 mesi presso l’Asl (…)
Home > contributions
contributions
-
Unicredit: Una lavoratrice napoletana denuncia la Unicredit per Mobbing e Danno Biologico.
29 aprile 2005 -
DOMENICO FISICHELLA E LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE
29 aprile 2005di Viviana Vivarelli
Uno dei programmi migliori di RAI 3 e’, alle 12,45, “Le Storie" di Corrado Augias, che riscuotono grande consenso di pubblico e presentano la rilettura dei piu’ importanti fatti di: cronaca, storia, arte e costume. Corrado Augias e’ un distinto e colto scrittore e giornalista, che, con grande stile e pacatezza, ci regala sempre una pagina di civilta’.
Oggi ha intervistato Domenico Fisichella (AN), vicepresidente della Camera, una delle persone piu’ dignitose e serie (…) -
RISARCIBILE IL DANNO DA STERSS DA LAVORO !
29 aprile 2005Il lavoratore stanco che subisca un incidente può chiedere i danni
Risarcibile il danno derivante da stress sul lavoro
(Cassazione 5/2002)
Il datore di lavoro responsabile della `condizione lavorativa stressante’ a cui ha sottoposto il suo dipendente può essere chiamato a risarcire il danno derivante dall’incidente occorso al lavoratore a causa dello stress. Questo il principio stabilito dalla Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, che ha accolto il ricorso di un dipendente di banca (…) -
30 aprile 1975: Saigon cade. Termina la guerra Usa al Vietnam
29 aprile 2005de SB
Il 30 aprile del 1975 fanno ingresso in Saigon le divisioni del generale Van Tien Dung: l’esercito fantoccio del sud è sconfitto e gli americani fuggono a rotta di collo. E’ la fine di una guerra che risale al lontano 1954.
Nel 1954, infatti, la Francia è stata costretta ad abbandonare l’intera Indocina, fino ad allora sua colonia, essendo incapace di fronteggiare la guerriglia dei partigiani di Ho Chi Minh, che si sono conquistati un largo consenso popolare, soprattutto tra le (…) -
Storace : "C’ eravamo tanto armati ....."
29 aprile 2005C’eravamo tanto armati........
"Tremonti è venuto a fare il killer contro Roma-capitale. E’ un atteggiamento vergognoso" (Francesco Storace, 1 dicembre 2001).
"Tremonti ha messo il Lazio nel mirino. Sono indignato" (Francesco Storace, 12 dicembre 2003).
"Qualcuno nel governo dovrebbe porsi il problema dell’esubero Tremonti" (Francesco Storace, 21 aprile 2004).
"Tremonti? E’ l’accrescitivo di Monti. Deve rassegnarsi a uno sbrigativo cambio di rotta" (Francesco Storace, 18 giugno (…) -
Fecondazione assistita
29 aprile 2005di Giancarlo Pacchioni
E’ ora di iniziare il dibattito sulla abrogazione parziale della legge 40, legge mostro sulla procreazione medicalmente assistita. Da quando questa legge è entrata in vigore, la fecondazione assistita in Italia è divenuto uno strumento inutile per le coppie sterili e solo parzialmente utile per le coppie infertili. Dall’entrata in vigore di questa legge sono diminuite le nascite, sono aumentati gli aborti, sono aumentate la nascite di bambini malati. Ma entriamo più (…) -
Piazza Fontana, l’accusa chiede di confermare le assoluzioni
29 aprile 2005di red.
Dopo undici processi, per la quarta volta arriva in Cassazione il procedimento per la strage, che causò 17 morti e 85 feriti il 12 dicembre 1969. Presenti gli avvocati di parte civile e quelli di tre assolti in appello della condanna all’ergastolo: Delfo Zorzi, latitante in Giappone, Carlo Maria Maggi e Giancarlo Rognoni. Presenti anche i difensori di Stefano Tringali, condannato ad un anno di reclusione per depistaggio nelle indagini sulla strage. La pubblica accusa ha chiesto la (…) -
AMNISTIA ITALIA Firmare
29 aprile 2005Amnistia Il movimento dei movimenti
Per ragioni medicali (impossibilità di dare del siero zuccherato ad un paziente malato di epatite), Oreste Scalzone è stato costretto a interrompere lo sciopero della fame il 26 aprile sera, dopo un malessere. Oreste fa un appello al movimento dei movimenti per amplificare la lotta per l’amnistia, confortato da molti messaggi elettronici, soprattutto di provenienza italiana ed con la solidarieta’ delle principali confederazioni ed organizzazioni del (…) -
ROM - Il Parlamento Europeo chiede la fine delle violazioni dei loro diritti in Europa
28 aprile 2005Comunicato Stampa di Vittorio Agnoletto
RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE DI PORRE FINE ALLE VIOLAZIONI DEI DIRITTI DEI ROM IN EUROPA
Delegazione di Rom a Bruxelles invitata da Vittorio Agnoletto denuncia le autorità italiane per la loro legislazione e le loro pratiche discriminatorie nei confronti del loro popolo
Bruxelles, 28 aprile 2005 - L’Italia dovrà rispondere alle istituzioni europee della sua legislazione e delle sue pratiche nei confronti dei Rom. "Abbiamo ascoltato (…) -
Genova : la difesa ottiene di poter mostrare il sasso trovato accanto al corpo di Carlo Giuliani
28 aprile 2005[Comunicato stampa] Genova, 26 aprile 2005: La difesa ottiene di poter mostrare ad Adriano Lauro - in una prossima udienza - il sasso trovato accanto al corpo di Carlo Giuliani.
Quarantaseiesima udienza del processo per devastazione e saccheggio durante il G8 di Genova.
La quarantaseiesima udienza del processo a carico di 25 manifestanti prevedeva gli esami del vice-questore aggiunto Adriano Lauro, di Filippo Cavataio (autista del land rover di Placanica) e del colonnello Giovanni (…)




