di SUD educazione tradotto dal francese da karl&rosa
Parigi - Venerdi’ 22 aprile 2005 otto liceali e un insegnante, iscritti a SUD educazione, sono stati messi sotto inchiesta in seguito all’occupazione di una dipendenza del ministero dell’educazione nazionale il 20 aprile. Il nostro sindacato, che era presente tutto il pomeriggio al Palazzo di Giustizia di Parigi, esprime loro il suo sostegno e la sua piena solidarietà.
SUD educazione esige che si cessi di perseguire quanti non (…)
Home > contributions
contributions
-
PARIGI : LA CRIMINALIZZAZIONE DEL MOVIMENTO DEI LICEALI E’ INACCETTABILE. LE VIOLENZE POLIZIESCHE DEVONO ESSERE SANZIONATE !
24 aprile 2005 -
Una lettera ai vescovi per parlare Papa: «La Chiesa dica a no alla guerra»
23 aprile 2005Una lettera ai vescovi per parlare Papa: «La Chiesa dica a no alla guerra» di Toni Fontana
Le adesioni stanno arrivando a centinaia, aderiscono gruppi di base, associazioni giovanili, e soprattutto sacerdoti che operano in special modo nelle regioni del nord-est, ma anche al sud e al centro. Il documento porta la data «Pasqua 2005», ma non a caso circola proprio in questi giorni e la maggior parte delle adesioni sono arrivate di recente. La «lettera aperta» potrebbe essere titolata «il (…) -
Intervista a: Leonardo Boff. «Una porta chiusa contro le chiese locali»
23 aprile 2005Intervista a cura di Maurizio Chierici
PETROPOLIS (Brasile) La delusione non appartiene alla teologia della speranza che nell’altra America diventa liberazione, ma Leonardo Boff accoglie il nome di Ratzinger con una certa malinconia. Non la nasconde. «La cultura di questo Papa non riconosce quella chiesa che il Concilio Vaticano II ha risvegliato nelle realtà locali attraverso le reti delle comunità di base la cui opera è ormai insostituibile nel continente dove mancano migliaia di (…) -
L’ambasciatore Usa ha contrastato l’intelligence italiana : Calipari, John Negroponte sapeva (e ha agito)
23 aprile 2005di Gigi Malabarba*
Il generale Mario Marioli, numero due del Multinational Corps Iraq, nella sua testimonianza di fronte ai magistrati sostiene che il 4 marzo non ha informato la catena di comando americana dell’azione in corso per la liberazione di Giuliana Sgrena: è la verità, ma solo una parte della verità.
Tengo a precisare, dato l’incarico parlamentare che ricopro, in particolare nei confronti della Procura della Repubblica di Roma, che sulla vicenda che ha portato all’uccisione (…) -
Amnistia e indulto : l’opinione delle associazioni del carcere
23 aprile 2005GRAZIE di Oreste Scalzone
Tengo a ringraziare : il sito Bellaciao.org (Parigi) Radio Citta’ Aperta (Roma) Radio Onda d’Urto (Brescia) Radio Onda Rossa (Roma) Radio Ciitta del Capo (Bologna) Radio Radicale (Nationale) Radio Fréquences Paris Pluriel (Parigi) che hanno divulgato l’informazione dello sciopero della fame.
di red
"Amnistia e indulto: non vogliamo che sia l’ennesimo dibattito a vuoto!". E’ quanto afferma la Federazione Nazionale dell’Informazione dal carcere e sul carcere, (…) -
Ma il centrosinistra vuole i Pacs
23 aprile 2005Opposizione cauta sulla legge spagnola. Boniver: «La Spagna non teme la Chiesa» Zapatero irrompe nella crisi politica italiana. La destra attacca le unioni omosessuali, e provoca Prodi a «uscire allo scoperto con parole chiare»
di CARLA CASALINI
«Cosa ne pensa Prodi della legge spagnola sui matrimoni gay? E’ suo dovere dare sollecitamente una risposta, data la sua qualità di leader dell’Unione e di candidato alla presidenza del consiglio». Il sasso nello stagno - già ribollente per la (…) -
Il Vaticano attacca Madrid : "Boicottare la legge sui gay"
23 aprile 2005Zapatero si difende: "Rispettate il Parlamento". La vice premier ammonisce "I funzionari pubblici dovranno obbedire, nessuna obiezione di coscienza"
di ALESSANDRO OPPES
MADRID - L’obiezione di coscienza contro le nozze gay? Un assurdo da non prendere neppure in considerazione. Il governo Zapatero replica seccamente all’appello del Vaticano ai funzionari pubblici spagnoli perché si rifiutino di celebrare matrimoni tra due persone dello stesso sesso "anche a rischio del licenziamento". (…) -
MILANO : PARTECIPIAMO NUMEROSI ALLA MANIFESTAZIONE PER IL 25 APRILE
23 aprile 2005partecipazione del Punto Rosso alla manifestazione a Milano per il 25 aprile e appello per la Costituzione
Come abbiamo indicato nell’ultimo Rossonotizienet, il Punto Rosso da l’appuntamento in Corso Venezia davanti al Planetario con il nostro striscione per poi ritrovarci nel corteo assieme a Unaltralombardia poco avanti la Federazione milanese del Prc.
Qui di seguito un appello per la difesa della Costituzione
All’ANPI, ALLE FORZE POLITICHE E SOCIALI DEMOCRATICHE APPELLO PER LA (…) -
Nano-bis : i nuovi ministri del Berlusconi-bis
23 aprile 2005nano bis : meno hai ottenuto voti alle regionali (v.Storace) o meno hai ottenuto riconoscimenti di buon governo (v.Scajola o Buttiglione o Tremonti o Sniffichè), più
l’importanza della tua carica ministeriale aumenta!
Ecco le novità del governo Berlusconi rispetto alla composizione
dell’esecutivo precedente.
Vice premier Fini e Tremonti.
Ministero della Salute: Francesco Storace (An).
Ministro delle Comunicazioni: Mario Landolfi (An).
Ministro delle Attività produttive: Claudio (…) -
Primo Maggio Festa del Lavoro?
23 aprile 2005di Ida Sconzo
Primo Maggio festa del lavoro. Tradizioni. Festività. Consuetudini.
Dati statistici e stime per difetto, dicono che in Italia tra disoccupati, precari e lavoratori atipici si contano più di dieci milioni di individui. Calcolando almeno un famigliare che risente dello stato di disoccupazione o di precarietà, possiamo dire che almeno 20 milioni di italiani soffrono per la mancanza totale o parziale di lavoro.
Ci si chiede: ma chi festeggia il Primo Maggio Festa del Lavoro? (…)




