COMUNE DI SASSO MARCONI
Sabato 23 aprile alle ore 10, nella sala consiliare del municipio di Sasso Marconi, si terrà l’incontro: "Donne Bandiere di Pace". Saranno presenti Simona Lembi (Ass. Pari Opportunità Provincia di Bologna), Marilena Fabbri (Sindaco di Sasso Marconi), Adriana Lodi (ex-deputata e ex-assessore del Comune di Bologna), Olga Prati (partigiana dell’A.N.P.I.) e Cinzia Venturoli, storica.
Presentazione ufficiale della bandiera della pace ricamata dalle donne della Valle (…)
Home > contributions
contributions
-
XXV Aprile a Sasso Marconi
22 aprile 2005 -
Carceri, l’amnistia un provvedimento necessario per restituire dignità
22 aprile 2005Per la Caligaris il Governo nazionale appare infatti in contrasto con il rispetto delle leggi vigenti e in linea con un sistema giudiziario che troppo spesso dimentica i cittadini "qualunque" dentro le carceri
CAGLIARI - «L’amnistia rappresenta un’occasione unica in Sardegna per rendere la vita in carcere meno drammatica. Una riduzione del sovraffollamento, principale causa dell’inefficacia dei trattamenti di rieducazione, permetterebbe di restituire dignità ai detenuti, agli Agenti di (…) -
Amnistia : visita del Consigliere radicale Mellano nelle carceri di Ivrea e di Biella
22 aprile 2005Simpatia e ringraziamenti per marco pannella
Ieri mattina Bruno Mellano (presidente gruppo consiliare radicale) ha tenuto la sua ultima visita ispettiva nel carcere d’Ivrea accompagnato dall’esponente dell’Associazione Radicale il “Detenuto Ignoto” Iolanda Casigliani e da Alessio Boglino, militante radicale di Ivrea.
All’uscita dal carcere eporediese gli esponenti radicali hanno dichiarato ai giornalisti che li attendevano :
“Nella Casa Circondariale sono presenti 344 detenuti, a (…) -
I detenuti del Carcere di Enna rifiutano il vitto
22 aprile 2005I detenuti del carcere di Enna, dal pomeriggio di ieri, hanno deciso di rifiutare il cibo loro passato dall’amministrazione penitenziaria, utilizzano solo i loro viveri.
Il motivo della protesta: sostenere l’iniziativa di Marco Pannella in favore dell’amnistia.
Oltre al digiuno, i reclusi hanno deciso di
Inoltre, a rafforzare la loro protesta, dalle 16 alle 17 sempre di ieri, hanno ‘battutto’ sulle sbarre suppellettile per cercare di attrarre l’attenzione dall’esterno.
Il 22 ottobre (…) -
Roma. Protesta alla Camera per l’amnistia
22 aprile 2005COMUNICATO STAMPA
Due giorni di mobilitazione nelle carceri e sit-in davanti alla Camera per chiedere un provvedimento di amnistia e indulto.
Mercoledì 20 aprile, alle ore 14, la Commissione giustizia della Camera si riunisce per chiedere ai rappresentanti di ogni partito un cosiddetto "pronunciamento di principio" sui provvedimenti di amnistia e indulto.
L’associazione di detenuti Papillon ha indetto per oggi e domani due giornate di mobilitazione pacifica nelle carceri di tutto il (…) -
AMNISTIA: SCALZONE PESA 43,5 KG MA CONTINUA LO SCIOPERO DELLA FAME A PARIGI
22 aprile 2005AMNISTIA: SCALZONE PESA 43,5 KG MA CONTINUA SCIOPERO FAME A PARIGI EX LEADER POTOP COMINCIA A RICEVERE SOLIDARIETA’
L’"assordante silenzio" sull’amnistia comincia a infrangersi ma ad Oreste Scalzone non basta. L’ex leader di Potere Operaio rifugiato a Parigi, in sciopero dalla fame da 12 giorni, ha cominciato ad ottenere risultati con la sua azione ma proprio i messaggi di solidarieta’ sono per lui "un invito ad andare avanti, perche’ sono il segnale che l’iniziativa funziona".
Scalzone, (…) -
Roma sit-in per l’amnistia-indulto
22 aprile 2005IL 20 aprile a Roma il sit-in per l’amnistia-indulto ha monopolizzato l’attenzione a P.za Montecitorio dove ha sede il Parlamento; va detto che l’annunciata seduta della Commissione Giustizia non si è tenuta a causa delle dimissioni del governo Berlusconi.
Nell’enorme piazzale , tra striscioni e bandiere per l’amnistia, troneggiava una vera gabbia di ferro, una prigione portatile , che ha suscitato bla curiosità, l’attenzione , la prova" di centinaia di cittadini e stranieri. Dentro quella (…) -
Amnistia - Appello per Oreste Scalzone
22 aprile 2005Iniziativa di appoggio alla battaglia di Oreste per l’amnistia e richiesta esplicita perchè sospenda lo sciopero della fame e non metta ulteriormente in pericolo il suo già difficile stato di salute.
Quest’appello parte su richiesta di amici e compagni, preoccupati dalla determinazione di Oreste di proseguire ad oltranza lo sciopero della fame.
É in preparazione una pagina di registro. Nel frattempo vi preghiamo di inviare le vostre mail di adesione a adminoresteblog@gmail.com
I dati (…) -
25 APRILE a CARAVAGGIO: FESTA DELLA LIBERAZIONE
22 aprile 2005Difendiamo pace, democrazia, diritti dei popoli e delle persone.
Il 25 aprile è la festa nazionale che ricorda la Resistenza e la Liberazione dalla occupazione nazifascista che insanguinò con inaudite violenze il nostro Paese dal 1943 al 1945.
Il 25 aprile ricorda anche la fine della dittatura fascista e la nascita della nuova Italia con la Costituzione che sancisce i principi fondamentali di libertà, pace, eguaglianza, democrazia, solidarietà, rispetto dei diritti civili e sociali. (…) -
IL 25 APRILE TUTTI IN PIAZZALE ELLERO!!!!
22 aprile 2005Loro vogliono una “Giornata del Ricordo” per farci dimenticare 20 anni di regime e 50 anni di oblio!! Sfilano da quattro anni a Pordenone depositando corone di fiori a “tutti i caduti” perchè vogliono innalzare gli assassini nazifascisti e umiliare le vittime, ma soprattutto perchè falsificando la storia possono imporre oggi leggi razziste e liberticide senza più i fantasmi del passato! Ogni anno però decine e decine di fiori sbocciano nuovamente e gli sbarrano la strada reclamando il giusto (…)




