di Gustavo Becerra
L’UE ha votato contro un progetto di risoluzione presentato da Cuba presso la Commissione sui Diritti Umani (CDH la sigla in spagnolo) a Ginevra. Il progetto chiedeva un’indagine imparziale e indipendente sulla situazione dei prigionieri detenuti dalle autorità USA nella base navale di Guantánamo, che occupa illegalmente una porzione di territorio cubano.
La proposta cubana ha avuto il sostegno di Bielorussia, Siria, Malaysia, Venezuela, Messico, Guatemala e Repubblica (…)
Home > contributions
contributions
-
L’Unione Europea ha esercitato pressioni ed ha votato contro l’indagine sulla situazione dei prigionieri a Guantánamo
22 aprile 2005 -
SOLIDARIETA’ CON I/LE MIGRANTI IN LOTTA NEI CPT DI VIA CORELLI (MI)...
22 aprile 2005SOLIDARIETA’ CON I/LE MIGRANTI IN LOTTA NEI CPT DI VIA CORELLI (MI) E VIA MATTEI (BO) E CON TUTT* I/LE MIGRANTI DETENUT* NEI CENTRI DI PERMANENZA TEMPORANEA.
Non è ancora abbastanza tutto ciò che sta accadendo? Qualche anno fa, quando entrò in vigore la legge Turco-Napolitano che istituì per la prima volta in Italia l’orrore dei CPT, c’erano solo alcun* militanti antirazzist* a denunciare l’illegittimità e la violenza di quei posti, definendoli LAGER; a qualcuno la cosa sembrava potesse (…) -
La fiera del mobile
22 aprile 2005di Giancarlo Pacchioni
An e Udc e Lega verso nuovi contrassegni elettorali.
Berlusconi al Senato: “Poco più di due settimane fa, nelle elezioni regionali, il Paese ha mandato un segnale di disagio che per la sua dimensione ha un chiaro significato. Ho compreso questo segnale ed intendo dare un’adeguata risposta politica.”
L’adeguata risposta politica è un Berlusconi bis, ovvero tutto come prima.
Tanto rumore per nulla, non ci resta che piangere...
Dopo la “svolta” di Fiuggi, An (…) -
Cuba e i diritti umani
22 aprile 2005E’ passato quasi sotto silenzio il documento della commissione Onu sui diritti umani che condanna per l’ennesima volta Cuba.
Questa condanna è passata però con sole 21 adesioni sui 53 componenti della commissione e ciò dimostra come gli argomenti portati a sostegno dell’accusa non hanno convinto la maggioranza dei paesi.
D’altro canto quale credibilità può avere una accusa di violazione dei diritti umani che parte dagli Usa che oltre a violare "normalmente" questi diritti ne praticano le (…) -
Alfa Romeo di Arese: I cassintegrati contestano i sindacati
21 aprile 2005(Nino Stella) - Diffondiamo il testo integrale del comunicato redatto dai lavoratori cassintegrati Alfa Romeo di Arese
COMUNICATO STAMPA
No all’accordo dai cassintegrati dell’Alfa Romeo
Questa mattina diverse centinaia di cassintegrati dell’Alfa Romeo di Arese, riuniti in assemblea davanti alla portineria centrale della fabbrica, hanno dato un giudizio nettamente negativo dell’accordo firmato a Roma da Fim-Fiom-Uilm e Fiat.
Fim-Fiom-Uilm, invece di confrontarsi con lo Slai Cobas e i (…) -
IL 25 Aprile
21 aprile 2005I Girotondi per la democrazia di Roma ricevono e volentieri diffondono A.N.P.I. ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D¹ITALIA COMITATO PROVINCIALE E REGIONALE ROMA E LAZIO
Agli iscritti all’A.N.P.I. di Roma e Lazio e p. c. alle Associazioni della Resistenza e Guerra di Liberazione (A.N.E.D., A.N.E.I., A.N.F.I.M., F.I.V.L.- A.P.C., F.I.A.P. (circoli Giustizia e Libertà), A.N.C.F.A.R.G.L. A.N.P.P.I.A), ai Movimenti e Gruppi Associativi della Società Civile (C.lo Gianni Bosio, Girotondi, (…) -
24 APRILE D’ECCEZIONE A ERBA - POI IL 25 APRILE IN TRENO TUTTI A MILANO
21 aprile 2005Erba (CO), in occasione della festa della liberazione, per ricordare la lotta di resistenza, abbiamo organizzato una giornata con varie iniziative, il 24 aprile a erba (dalle 17 a mezzanotte), per continuare a ribadire l’importanza di quella esperienza, a 60 anni di distanza.
Oggi più che mai, in un clima di revisionismo storico che tende a confondere aggrediti e aggressori, partigiani e repubblichini, in un clima che vuole riconciliare a tutti i costi, al solo scopo di FAR DIMENTICARE gli (…) -
IL PAPA PARADOSSALE
21 aprile 2005di Viviana Vivarelli
“...si direbbe che persino la Luna si é affrettata stasera: guardate là in alto, a guardare questo spettacolo. Gloria Dio e pace agli uomini di buona volontà, Tornando a casa, troverete i bambini.
Date loro una carezza e dite: “Questa è la carezza del Papa”. Troverete forse qualche lacrima da asciugare. Abbiate per chi soffre una parola di conforto." (Papa Giovanni, discorso della Luna)
“Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il (…) -
Benedetto XVI contro Pio Tutto IO
21 aprile 2005di Giancarlo Pacchioni
Il primo saluto ai fedeli di Benedetto XVI è stato: “Sono un lavoratore nella vigna del Signore”.
Ipotizzo le seguenti reazioni:
Emilio Fede ha chiesto a Bondi in quale vigna di Berlusconi lavora il Papa, Bondi lo ha chiesto a Schifani, Schifani ha risposto che Berlusconi non lavora in nessuna vigna.
Dell’Utri non condivide la scelta di sostituire Mangano (boss mafioso) con un Papa.
Il maggiordomo Fini tace, la servitù non può certo discutere le scelte, ha (…) -
Ratzinger, un guerriero per sfidare la modernità
21 aprile 2005di EZIO MAURO
È UN PAPA annunciato, Benedetto XVI, perché Joseph Ratzinger era l’unico cardinale di Santa Romana Chiesa ad essere entrato in Conclave con un pacchetto di voti già pronto sul suo nome. Quel pacchetto poteva disperdersi se fosse emersa nei primi due giorni un’altra candidatura forte, immediatamente capace di catturare consensi; oppure poteva crescere fino al quorum, all’applauso e al Te Deum del Sacro Collegio se alla terza, quarta votazione non avesse incontrato una sicura (…)




