La legge 40/2004 è una pessima legge.
Il Comitato per i 4 SÌ vuole informare, promuovere un ampio dibattito trasversale agli schieramenti politici, ove tutte le posizioni possano confrontarsi, rispettarsi e trasformarsi in una partecipazione attiva al voto. Siamo per il dialogo costruttivo e non per le crociate che dividono e impongono con una legge visioni che appartengono solo alla propria coscienza. Noi ci assumiamo la responsabilità di votare 4 SÌ e di invitare a farlo.
SÌ AL (…)
Home > contributions
contributions
-
DOCUMENTO PROGRAMMATICO DEL COMITATO PROVINCIALE DI VARESE PER I 4 SÌ AI REFERENDUM SULLA PROCREAZIONE ASSISTITA
23 aprile 2005 -
RESISTENZA E LETTERATURA: SECONDO INCONTRO DELL’ASSOCIAZIONE PUNTO ROSSO A VIGEVANO
23 aprile 2005Secondo ed ultimo appuntamento del ciclo di incontri pubblici dal titolo "Resistenza e letteratura. Le scelte della Resistenza: narrazioni letterarie della violenza e dell Liberazione", promosso dalla sezione "Rosa Luxemburg" di Vigevano dell’associazione culturale Punto Rosso in occasione del sessantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Venerdì 29 aprile, con inizio alle ore 21, presso la sala Cotta della Fondazione Roncalli in via del Popolo 17 a Vigevano (Pavia) (…) -
LA DEMOCRAZIA DEGENERATA
23 aprile 2005di Viviana Vivarelli
“La democrazia e’ un metodo per prendere decisioni collettive” (Norberto Bobbio)
Il nemico maggiore della democrazia e’ la sua stessa degenerazione. Il 25 aprile si festeggia la liberazione dell’Italia dalla dittatura fascista. Sessanta anni fa veniva varata, con l’aiuto concorde del Centro e della Sinistra, quella Costituzione, che ha fatto dell’Italia un paese repubblicano e democratico, annoverandolo tra le nazioni piu’ civili del mondo.
Per sessanta anni, (…) -
Giusto Catania : "Ho visto l’orrore dei lager in Libia dove l’Italia deporta i migranti"
23 aprile 2005Il deputato europeo Giusto Catania ha visitato il Cpt di Fellah, a Tripoli. "Dalle porte escono grida e invocazioni di aiuto"
di Maria R. Calderoni
Ci vorrebbe Salgado, il fotografo degli ultimi della terra, la visita a questo Cpt libico potrebbe essere materia per il suo obiettivo accusatore. Ci chiama Giusto Catania da Bruxelles, vuole informare "Liberazione" sulla sua visita laggiù. Come membro del Parlamento europeo, insieme ad altri nove deputati (nell’ambito della delegazione per i (…) -
I fascisti assediano l’Università Roma Tre
23 aprile 2005di Eduardo Di Blasi
Ancora braccia tese e coretti inneggianti a Duce e fascismo. Ancora esagitati vestiti di nero che vorrebbero dare una lezione alle «zecche» di sinistra. Ancora, di contro, ragazzi di sinistra barricati dentro l’ateneo di Roma Tre, Facoltà di Scienze Politiche, rancorosi in egual misura. In mezzo, a dividerli, ancora le forze dell’ordine, polizia e guardia di finanza in assetto antisommossa, arrivati anche dentro l’università a frapporsi tra gli uni e gli altri.
Ancora (…) -
DE SIMONE (PRC): COPPIE DI FATTO, ITALIA NON RESTI FANALINO DI CODA
23 aprile 2005"Il Parlamento europeo ha già posto da tempo l’attenzione sulla necessità che le persone omosessuali possano accedere al matrimonio o ad un diritto equivalente, oggi anche il Parlamento spagnolo ha approvato il disegno di legge che autorizza il matrimonio tra persone dello stesso sesso e l’adozione nelle coppie omosessuali, mi auguro che l’Italia non resti, come al solito sul tema dei diritti, il fanalino di coda dell’Europa.
Lo dichiara Titti De Simone, capogruppo di Rifondazione (…) -
Il Cantiere per il futuro
23 aprile 2005di Pierluigi Sullo
Dobbiamo sbrigarci? In effetti, il tragicomico crepuscolo della maggioranza berlusconiana potrebbe accelerare le elezioni politiche. In quel caso, succederebbe che - stiamo ragionando come i notisti politici dei maggiori quotidiani - l’Unione del centrosinistra andrebbe alle urne, con ogni probabilità per vincere, non avendo sciolto alcuni nodi dei suoi rapporti interni. Prima di tutto, il programma. O, per dirla in modo più umano, avendo chiarito a se stessa e agli (…) -
In Friuli Vg più povertà, meno lavoro
23 aprile 2005di Sonia Sicco Il 53% dei pensionati riceve un assegno che non supera i 500 euro
TRIESTE. La locomotiva Nordest arresta la sua corsa. La povertà, con i nuovi poveri del ceto medio, complice l’erosione del potere d’acquisto dell’euro, tocca strati sempre più ampi di popolazione anche in Friuli-Venezia Giulia. Tra questi, i pensionati: il 53% cento percepisce un assegno mensile di massimo 500 euro.
Situazione negativa che si riflette nel comparto produttivo. Gli interventi di cassa (…) -
25 aprile a Milano: per chiudere Corelli
22 aprile 2005Se non ora, quando?
“Tra un po’ sarà il 25 aprile. Noi, detenuti ed ex-detenuti del Centro di detenzione per immigrati di via Corelli non dobbiamo chiedere a voi italiani se conoscete il fascismo. Perché sappiamo che l’avete conosciuto. Vi chiediamo, però, se l’Italia è un paese democratico o un paese fascista. Perché noi che siamo qui dentro e noi che siamo usciti vi diciamo che in un paese che si definisce democratico non possono esistere luoghi come Corelli e tutti gli altri Centri di (…) -
25 APRILE 1945 - 25 APRILE 2005 LA RESISTENZA CONTINUA
22 aprile 2005IL NUOVO FASCISMO E LE NUOVE DESTRE NON PASSERANNO!
Sono passati solo 60 anni dalla liberazione del nostro paese dalla dominazione e dall’oppressione fascio-nazista.
L’8 settembre 1943, dopo l’armistizio, migliaia di militanti comunisti, socialisti, anarchici, del partito d’azione, cattolici democratici e antifascisti di ogni colore politico, che costituivano l’avanguardia cosciente del popolo italiano, decisero di prendere le armi per combattere sia contro gli invasori nazisti sia (…)




