Appello al Card. Ruini e ai vescovi italiani affinche’ cessi l’indegna interferenza sul referendum sulla procreazione assistita. La CEI, conferenza episcopale italiana, spinge i cittadini verso l’astensione, pur avendo riconosciuto che la legge in questione e’ pessima. Se vedete in questo una grave intromissione nei poteri dello stato e nella coscienza degli uomini, mandate in internet la vostra disapprovazione scrivendo una mail a sicei@chiesacattolica.it oppure scrivete a Card. Camillo (…)
Home > contributions
contributions
-
Vogliono fedeli succubi e inconsapevoli.
25 aprile 2005 -
Liberazione, sessant’anni in buona Costituzione
25 aprile 2005Straordinaria mobilitazione in tutta Italia nell’anniversario della vittoria sul fascismo
di Checchino Antonini
Memoria collettiva: stando a un sondaggio sul famoso portale Virgilio, pare che un quarto degli "internauti" ignori il motivo della festa del 25 aprile. Su 14mila risposte pervenute, rispetto a un "panel" di opzioni suggerite, solo il 76% ha azzeccato quella giusta. Per un 10% quella di domani sarebbe la festa che ricorda la liberazione del paese dalle forze alleate e una (…) -
Nell’Afghanista "libero", lapidata una donna per adulterio
25 aprile 2005di red
Si chiamava Amina come la donna che è stata salvata da una vibrante campagna internazionale di sdegno e per il rispetto dei diritti umani. Ma questa Amina non è nigeriana, era afgana e la sua storia è finita male. È stata uccisa a sassate nella pubblica piazza, lapidata a 29 anni per adulterio.
Il suo amante è stato frustato e poi liberato. È la prima volta dopo la cacciata dei Taleban dall’Afghanistan che viene eseguita una pena di morte per lapidazione contro una donna accusata (…) -
25 aprile a Milano: per chiudere Corelli, se non ora, quando?
24 aprile 2005"Tra un po’ sarà il 25 aprile. Noi, detenuti ed ex-detenuti del Centro di detenzione per immigrati di via Corelli non dobbiamo chiedere a voi italiani se conoscete il fascismo. Perché sappiamo che l’avete conosciuto. Vi chiediamo, però, se l’Italia è un paese democratico o un paese fascista. Perché noi che siamo qui dentro e noi che siamo usciti vi diciamo che in un paese che si definisce democratico non possono esistere luoghi come Corelli e tutti gli altri Centri di detenzione in (…)
-
Liberi ma schiavi
24 aprile 2005Sono passati sessant’anni dal 25 aprile del 1945, data che segna la liberazione delle principali città del Nord Italia dal dominio nazi-fascista e la fine di fatto della seconda guerra mondiale in Italia.
Questa data segna un discrimine tra gli anni della dittatura fascista e la costruzione di un paese democratico-borghese. Da lì seguiranno la fine della monarchia, l’instaurarsi di una Repubblica parlamentare e l’elaborazione di una Costituzione democratico-borghese, basata sul(lo (…) -
Il 25 aprile e il fattore D
24 aprile 2005di Piero Sansonetti
Il 25 aprile - idealmente - nacque la Repubblica, e iniziò il cammino dell’Italia moderna. Lunedì festeggiamo il sessantesimo. In un clima, però, di polemiche infuocate. E’ una particolarità italiana, questa: negli altri paesi la festa nazionale è un giorno di celebrazioni, solenni, patriottiche, spesso un po’ o parecchio retoriche: punto e basta. Pensate al 4 luglio in America o al 14 luglio in Francia. Si fanno i fuochi di artificio, qualche discorso, qualche (…) -
CARNIVAL EFFECT
24 aprile 2005di Viviana Vivarelli
Impossibile guardare le folle plaudenti, i papa boys, i pellegrini polacchi o tedeschi, che affluiscono pieni di ardore nella grande piazza di San Pietro e non sentire a quella vista una profonda, viscerale, commozione.
Per quanto io sia aliena dalle manifestazioni di massa, e massimamente da quelle religiose, il solo fatto di vedere in televisione tanta folla senziente in modo univoco, accorrente, esaltata, ha fatto anche a me un effetto-specchio, una risonanza per (…) -
APPELLO PER ORESTE ! FIRMARE!
24 aprile 2005Scegliete la vostra petizione (versione breve - versione lunga) DA FIRMARE CON LA MASSIMA URGENZA/ (versione breve)
APPELLO PER ORESTE ! Iniziativa di appoggio alla battaglia di Oreste per l’amnistia e richiesta esplicita perchè sospenda lo sciopero della fame e non metta ulteriormente in pericolo il suo già difficile stato di salute. Quest’appello parte su richiesta di amici e compagni, preoccupati dalla determinazione di Oreste di proseguire ad oltranza lo sciopero della fame :
A M N I (…) -
COMANDANTE
24 aprile 2005di Enrico Campofreda
Comandante sì, ma soprattutto statista e lider maximo e ahilui dittatore, anche se in nome del proletariato, ma diplomatico e intelligente tanto da accogliere nel ‘98 a braccia aperte il papa che ha abbattuto il socialismo reale prima della caduta del Muro. Il Fidel intervistato da Oliver Stone è questo e altro ancora. È un vecchio ancora lucido che lancia battute, mostra pregi e difetti tutti umani, vanta carisma e riesce a essere tuttora amato da una grossa fetta del (…) -
MA L’ EUROPA RESTERA’ LAICA
24 aprile 2005Ma l’Europa resterà laica
• da La Repubblica del 22 aprile 2005, pag. 1
di Timothy Garton Ash
Gli atei dovrebbero accogliere con soddisfazione l’elezione di Papa Benedetto XVI. Perché questo teologo bavarese anziano, erudito, conservatore, non carismatico, di certo accelererà proprio il processo di decristianizzazione dell’Europa che si propone d’invertire.
Al termine del suo papato l’Europa sarà forse non cristiana quanto lo era ai tempi in cui San Benedetto, uno dei santi patroni (…)




