di Viviana Vivarelli
L’elezione di un papa reazionario e integralista come Ratzinger e’ stata accolta da gran parte del mondo cattolico e laico con un silenzio gravido di preoccupazione. Vista la pesante deriva dei poteri del mondo verso imperiosi assolutismi, ostili a qualunque forma di dialogo e impositivi attraverso la forza di dogmi indiscutibili, e vista la pesante mescolanza di sacro e profano, potere spirituale e potere materiale, con tutti i mali che cio’ sta portando al mondo, un (…)
Home > contributions
contributions
-
FORTEMENTE TEMIAMO RATZINGER
20 aprile 2005 -
RADICALI LIBERI
20 aprile 2005Radicali liberi
"L’incontro con Prodi è andato bene, certamente positivo" (Marco Pannella, Ansa, 3 febbraio 2005).
"Dico a Prodi che mi sono pentito: non so ancora quale sia il loro programma, ma annuncio a lui, a Fassino, a Chiti che lo accetto" (Marco Pannella, Ansa, 11 febbraio 2005).
"La Casa delle libertà è scomparsa. Berlusconi s’è arreso alle pressioni di Lega e Udc. Invece con l’Unione ci sono stati enormi passi avanti: l’accordo è entrato nelle cose che si possono realizzare (…) -
ER PAPA.di G.GIOACCHINO BELLI
20 aprile 2005Er Papa"
di Giuseppe Gioacchino Belli
Iddio nun vò ch’er Papa piji moje
pe nun mette a sto monno antri papetti:
sinnò ali Cardinali, poveretti,
je resterebbe un cazzo da riccoje.
Ma er Papa a genio suo pò legà e scioje
tutti li nodi lenti e quelli stretti.
ce pò scommunicà, fa benedetti,
e dacce a tutti indove coje coje.
E inortr’a questo che lui scioje e lega,
porta du’ chiave pe dacce l’avviso
che qua lui opre e lui serra bottega.
Quer trerregno che poi pare un suppriso (…) -
Assemblea su TFR 6 maggio - Assemblea Confederazione Cobas 7-8 maggio
20 aprile 2005Assemblea nazionale aperta ai lavoratori,
forze politiche, sindacalismo di base
"Per riaprire una battaglia generale a difesa delle pensioni e del TFR"
Venerdì 6 maggio ore 10 - 17
Aula Magna Ospedale G. Eastman
Roma viale Regina Elena 287
(Metro B - fermata Policlinico)
Assemblea nazionale della Confederazione Cobas
Sabato e Domenica 7/8 maggio - ore 9.30
Istituto Teresa Gerini
Roma via Tiburtina 994
(Metro B - fermata Rebibbia) -
OCCHI SGRANATI
20 aprile 2005di Enrico Campofreda
Siete lumbard, romani de sette generazzioni, inamovibili valligiani della Brembana?
Siete rarità assolute. Gl’italiani sono emigranti, come del resto quasi tutte le popolazioni del mondo assai prima della globalizzazione.
Italo Moscati, raccogliendo immagini di repertorio e qualche spezzone cinematografico, confeziona un documentario che riassume i tratti salienti dell’emigrazione dei nostri avi. Il lavoro andrà in onda sugli schermi Rai nel prossimo autunno.
I (…) -
La Catena di San Libero 19 aprile 2005 n. 281
20 aprile 2005Stefani. Il Presidente del Consiglio dei Ministri e Capo del Governo cavalier Silvio Berluschini ha lasciato ieri la Capitale per localita’ imprecisata.
* * *
"Italiani!" ...crrr crr.. ccraaaa... (Qua la radio ha cominciato a emettere crepitii e non s’e’ potuto sentire altro).
* * *
"Io in realta’ sono sempre stato uno di sinistra". "Quel mascalzone! L’ho sempre detto che doveva finire cosi’". "Io di nascosto sentivo Radio Santoro...". "Forzista io? Forzista sara’ lei!". "Mai visto, (…) -
Governo battuto. No alla riforma del codice penale militare
20 aprile 2005di red
Governo battuto, in Commissione difesa alla Camera, sul disegno di legge di riforma dei codici militari. Un emendamento di Elettra Deiana, di Rifondazione comunista, è stato approvato per diciotto voti contro diciassette e, come Martin che per un punto perse la cappa, anche la controriforma dei codici ha perso la testa.
L’emendamento sopprime solo sette parole dello sterminato provvedimento: «e del codice penale militare di guerra». Tanto basta per togliere al governo la delega a (…) -
25 aprile : un invito per i giovani della Bicocca
20 aprile 2005I partigiani riuniti in provincia in occasione del sessantesimo ricordo dell’assassinio di Eugenio Curiel, giovane fondatore della formazione Partigiana conosciuta nel Fronte della Gioventù dopo aver rivolto un acceso invito a "difendere la nostra Repubblica e i suoi valori fondativi" in una lettera agli studenti della Bicocca rinnovano l’invito a "partecipare alle celebrazioni per il 25 aprile a Milano o nelle altre città italiane".
Dal sito dell’Anpi
Nato a Trieste l’11 dicembre 1912, (…) -
Ratzinger : la destra esulta. Calderoli: «È l’unica cosa non di sinistra in Italia»
20 aprile 2005di red
Un grido gioia si alza dalla Padania. Il nuovo Papa piace a tutti, questo è ovvio, ma soprattutto ai leghisti. «Contro il pensiero unico del relativismo etico, un grande Papa», esulta il guardasigilli Castelli. Il ministro per le riforme Calderoli va oltre: «Evviva Ratzinger - esclama - È l’unica cosa non di sinistra che circola oggi in Italia...». Il mondo politico è unito nel coro delle felicitazioni, ma la destra ci mette qualcosa in più. Un senso assurdo di rivalsa: «L’Europa ha (…) -
Nike, operazione trasparenza "Ecco tutti i nostri peccati" : abusi e sfruttamento
20 aprile 2005Abusi e sfruttamento: la multinazionale si confessa
A spingerla le campagne d’opinione con le minacce di boicottaggio La multinazionale aveva patteggiato nel 2002 dopo accuse di aver nascosto la realtà Nel "Rapporto sulla responsabilità sociale dell’azienda" anche i dettagli del superlavoro e delle pressioni
Sono indicate tutte le fabbriche controllate e descritte anche le condizioni di lavoro interne
di FEDERICO RAMPINI
Il rapporto che contiene la lista delle 700 fabbriche a cui (…)




