Inizia stamattina un procedimento "scomodo": previsti due anni e mezzo di durata, l’ombra della prescrizione
Diaz, la polizia sotto processo
Ventotto tra funzionari e agenti sul banco degli imputati
Il massacro e l’arresto di 93 no global, le prove manipolate al centro del dibattito Molte radio e tv estere presenti, ma si rischia un immediato rinvio al prossimo mese
di MASSIMO CALANDRI
ALLE ore nove di stamani comincia quello che con ogni probabilità è il processo più scomodo (…)
Home > contributions
contributions
-
IL PROCESSO DEL G8
7 aprile 2005 -
Intervista a Nichi Vendola : ’UN RISARCIMENTO PER I GAY’
7 aprile 2005di Mario Cirrito Così Nichi Vendola commenta la sua elezione a Presidente della Puglia su Gay.it. "Non ho alcuna intenzione di dimenticare chi sono". E poi: "Via dalla Puglia ogni discriminazione". MILANO - I patemi che raggiungono il cuore si bloccano e mutano in felicità a tarda notte. In Prefettura, a Bari, dove Nichi Vendola attende i risultati, i sostenitori alzano vessilli rossi e intonano l’Internazionale. E’ il segno di un sud che tenta di presentare il conto, salato per i (…)
-
Vendola, su di lui pronto un film
7 aprile 2005Il personaggio Nichi Vendola, neo governatore della Puglia, diventa un film.
Uscira’ nelle sale ai primi di maggio, e non solo in Puglia.
Il film, in realta’, sarebbe arrivato sugli schermi anche se Vendola non fosse stato eletto ma ora l’entusiasmo e l’attesa crescono.
’Nichi Vendola. Un comunista’, e’ stato diretto da Gianluca Arcopinto, produttore e distributore di film di nicchia ma di successo come ’Il caricatore’, ’Un amore’, ’Sogni di cuoio’ e ’Piccola pesca’. (ANSA) -
Genova: aperto e rinviato il processo contro i poliziotti della Diaz
7 aprile 2005di Susanna Ripamonti
«Francesco Gratteri? Contumace. Giovanni Luperi? Contumace. Vincenzo Canterini? Contumace». Per i tre super-poliziotti (due dei quali saliti ai vertici dell’antiterrorismo) e per i loro 25 colleghi, tutti più o meno promossi in questi quattro anni, è iniziato ieri il processo genovese per il massacro alla scuola Diaz, 21 luglio del 2001 durante il G8, il giorno prima era morto Carlo Giuliani.
Nel dicembre scorso è stato disposto il rinvio a giudizio, ma in effetti (…) -
G8: DIAZ, AGNOLETTO, SCANDALOSO IL RINVIO
7 aprile 2005’’E’ una cosa scandalosa questo
rinvio; mi chiedo quale immagine della giustizia italiana si da’
oggi all’ Europa’’. Lo ha detto l’ ex portavoce del Genoa Social
Forum, Vittorio Agnoletto, dopo il rinvio del processo al 19
maggio e al probabile ulteriore slittamento a ottobre.
’’Bisogna
infatti considerare - ha aggiunto - che la maggior parte delle
parti offese sono arrivate a Genova da tutta Europa per
assistere al processo’’.
Agnoletto ha anche aggiunto: ’’Il presidente (…) -
G8: DIAZ, PROCESSO RINVIATO AL 19 MAGGIO
7 aprile 2005Dopo le fasi preliminari, il
presidente Bernardo Di Mattei ha rinviato al 19 maggio il
processo a 28 poliziotti per l’irruzione nella scuola Diaz
durante il G8.
Stamani, dopo l’ appello degli imputati e delle parti civili,
l’ avvocato Simonetta Crisci del foro di Roma ha depositato la
costituzione di parte civile dell’ associazione nazionale Cobas.
Ha chiesto poi di essere parte civile anche il Genoa Social
Forum, come annunciato dall’ ex portavoce Vittorio Agnoletto. (…) -
G8: DIAZ, PROCESSO SLITTA IN TARDA MATTINATA
7 aprile 2005E’ slittato in tarda mattinata il processo a carico di 28 poliziotti accusati a vario titolo di lesioni, calunnie e falso nell’ ambito dell’ irruzione notturna nella scuola Diaz durante il G8. Prima del procedimento, infatti, sono stati messi in calendario altri quattro processi, che comunque saranno tutti rinviati. L’ ex portavoce del Genoa Social Forum Vittorio Agnoletto, presente oggi in tribunale, annuncia intanto che si costituira’ parte civile a nome del movimento.
’’La cosa (…) -
25 Aprile 2005 e dintorni a Caravaggio (bg)
6 aprile 20051945 25 APRILE 2005 60° DELLA MEMORIA DELLA RESISTENZA E DELLA LIBERAZIONE
dalla dittatura fascista, dall’occupazione nazista, dalla guerra.
INIZIATIVE:
Giovedi’ 7 aprile ore 20.45
Caravaggio - Centro Civico S. Bernardino - saletta primo piano ASSEMBLEA PUBBLICA: LA RESISTENZA E’ ANCORA ATTUALE? I protagonisti e gli ideali della Resistenza, nella bergamasca e dalle nostre parti; il ricordo dei quattro giovani partigiani caravaggini uccisi a Capralba alla vigilia della (…) -
Risposta al Sindaco di Castelnuovo sulla Lucca - Modena
6 aprile 2005No, sia nel metodo che, soprattutto nel merito.
Qualche mese fa, il Sindaco di Castelnuovo dichiarò ai quotidiani locali di essere “possibilista” riguardo alla Lucca - Modena., salvo poi fare una rapida marcia indietro, affermando di essere stato frainteso.
Meno di un mese fa, in campagna elettorale, partecipando a Barga ad un’assemblea di amministratori locali e della provincia di Massa Carrara, contrari al progetto, Bonaldi espresse il suo “No” alla proposta sponsorizzata dalla destra (…) -
06/04 Bologna: RANIERO PANZIERI - UN UOMO DI FRONTIERA
6 aprile 2005FIOM-CGIL EMILIA ROMAGNA
Presentazione del libro RANIERO PANZIERI, UN UOMO DI FRONTIERA
A cura di PAOLO FERRERO Edizioni Punto Rosso / Carta
La FIOM Regionale coglie l’occasione della pubblicazione del libro a quarant’anni dalla scomparsa di Raniero Panzieri per un’iniziativa di riflessione, approfondimento e confronto sul contributo dell’esperienza di Raniero Panzieri alle lotte sociali e al movimento operaio nel nostro paese.
Raniero Panzieri ha avuto una rilevante influenza (…)




