La disfatta di Berlusconi è senza appello.La coalizione affaristica e guerriera che governa l’Italia ha ricevuto uno schiaffone memorabile. Su 20 regioni.la destra governa solo in 4.
La disaffezione tra Berlusconi e la maggioranza del Paese è ormai totale.
La coalizione fà acqua da tutte le parti.In particolare perde il Piemonte,una regione simbolo dell’alleanza tra Forza Italia e la Lega. Per parte sua,Alleanza Nazionale perde il Lazio.In Puglia ,la vittoria di Nichi Vendola,di (…)
Home > contributions
contributions
-
Lucca : 6+3 ovvero "Le nostre storie in Nove Ciak" - Cineforum
8 aprile 2005 -
LA DISFATTA DI BERLUSCONI. Le Courrier
7 aprile 2005 -
Il popolo della pace in marcia da Isola del Cantone a De Ferrari
7 aprile 2005LA MANIFESTAZIONE Partenza sabato mattina, arrivo domenica
de Giada Campus
Un fiume di gente lungo 44 chilometri. Da Isola del Cantone partirà, sabato prossimo, il popolo della pace tra canti musica, balli e colori per arrivare a Genova nel pomeriggio di domenica. Rosso, arancione giallo, verde, azzurro e viola, sono i colori rappresentativi della pace che il Comitato "Rachel Corrie", promotore dell’evento, sventolerà dalla Valle Scrivia alla Valpolcevera arrivando fino a piazza De (…) -
Abbiamo vinto una battaglia, non la guerra...
7 aprile 2005Queste elezioni regionali sono state un successo per il centro sinistra, ma quanto lo sono per il popolo Italiano? Molto poco.
Il nostro obiettivo finale non è esclusivamente rovesciare il governo delle destre, è e deve rimanere la lotta al liberismo, alla globalizzazione assassina, al capitalismo alienatore e oppressore.
Abbiamo vinto una battaglia, ma non per questo abbiamo il diritto di rilassarci, poichè il più è ancora da fare.
Ricordiamo che l’ardore con cui abbiamo combattuto (…) -
Presidio in memoria di Mario Salvi
7 aprile 2005Presidio in memoria di Mario Salvi
MARIO SALVI VIVE
Il 7 Aprile 1976 il compagno Mario Salvi di Primavalle viene ucciso da un colpo di pistola alla nuca, dopo un’azione di protesta contro il Ministero di Grazia e Giustizia, la protesta era dovuta al fatto che il tribunale di Salerno aveva condannato a 9 anni di carcere il compagno anarchico Giovanni Marini reo di essersi difeso da un’aggressione di fascisti armati di coltello, Marini seppur ferito riusciva a togliere un coltello e (…) -
Lo schiaffo del soldato
7 aprile 2005di Utopico
I numeri sono chiari. La vittoria dei candidati del centrosinistra in regioni fino a ieri amministrate dal centrodestra, la conferma di "governatori" del centrosinistra come in Toscana o EmiliaRomagna, l’exploit di Nicky Ventola in Puglia sono un colpo d’ariete alla sicumera della Casa delle Illibertà e al suo padre-padrone Silvio Banana Berlusconi.
Ma sono anche la cartina di tornasole di questo Governo che ha illuso molti italiani, che ha pensato soltanto ai problemi (…) -
La Catena di San Libero 5 aprile 2005 n. 278
7 aprile 2005Il disgelo. To’, e’ primavera! Non c’e’ piu’ Berlusconi!
Vieni avanti, crrretino. Allora, Vendola era troppo estremista, eh? Troppo frocio? Troppo communista? Bisognava fare la bicamerale con Berlusconi, eh? Bisognava non spaventare i moderati, fare blocco al centro, eh? Coglione!
Il capo chiuso nella sua stanza, con la testa che gli e’ tornata improvvisamente pelata. Da basso chi beve, chi litiga, chi canta Giovinezza, chi ficca qualcosa dentro una valigia. In fondo alla sala la (…) -
Oreste Scalzone : SCIOPERO DELLA FAME PER L’AMNISTIA Giovedì 7 aprile 2005, ore 12
7 aprile 2005di Oreste Scalzone
Giovedì 7 aprile 2005, ore 12 : all’ ESPACE LOUISE MICHEL, 42 bis rue des Cascades, Paris XX [M° Pyrenées, Jourdain, Menilmontant], incontro (con invito alla stampa ad esser presente e disponibilità a rispondere alle sue domande), spiegazione e inizio da parte di Oreste Scalzone di uno SCIOPERO DELLA FAME PER L’AMNISTIA
A partire da domani, giovedì 7 aprile, mi aggiungerò con uno sciopero della fame allo sciopero della fame e della sete iniziato da Marco Pannella (…) -
La dolce rivoluzione di Nichi
7 aprile 2005di Titti De Simone
Il voto del 3 e 4 aprile è un vero e proprio terremoto politico che segnala la crisi profonda del centrodestra e delle sue politiche liberiste sul solco di un processo democratico e partecipato alla politica, aperto dalle lotte e dai conflitti dei movimenti.
La vittoria di Nichi Vendola in Puglia è l’annuncio di un altro mondo possibile, di una primavera che dal sud ha contaminato e contaminerà gli scenari futuri del paese.
Una vittoria politica e culturale, che (…) -
E il dio Silvio scese sulla terra e si fece uomo
7 aprile 2005di Gennaro Carotenuto
La partecipazione di Berlusconi alla trasmissione del terzo canale della Rai Ballarò è stata una sorpresa per tutti meno che per Berlusconi stesso. E’ un passo ineludibile che è anche un’ultima spiaggia.
L’accettazione del contraddittorio pubblico non è scritta in nessuna legge al mondo. Nessuna legge elettorale acclude al sistema elettorale il dibattito televisivo. In epoca pretelevisiva l’unico luogo di dibattito tra parti politiche diverse era il Parlamento che (…)




