Ci sono due immagini che inquadrano il pontificato di Giovanni Paolo II. La prima è la foto dove si affaccia al balcone della Moneda benedicendo Pinochet e la seconda è quella dell’incontro con Fidel Castro. Tuttavia, c’è molto più di questo.
di Gennaro Carotenuto
IN MEZZO c’è una guerra senza quartiere contro la Teologia della Liberazione. Una guerra sporca che è arrivata fino ad oscurare la figura del martire salvadoregno Oscar Romero e che però non ha vinto. Karol Wojtyla non ce l’ha (…)
Home > contributions
contributions
-
Chiaroscuro di un papa
6 aprile 2005 -
Oggi al via lo Human Rights Nights Film Festival
6 aprile 2005Il premio Ilaria Alpi partecipa alla quinta edizione dello Human Rights Nights Film Festival, che prende il via a Bologna dal 7 al 15 aprile e nasce su iniziativa della Cineteca del Comune di Bologna e del Center for Costitutional Studies and Democratic Development della facoltà di giurisprudenza della Johns Hopkins University.
Il premio Ilaria Alpi collabora all’organizzazione del workshop sui diritti umani e giornalismo, propone la rassegna video “Per Ilaria”, realizzata con i servizi (…) -
CAMPAGNA CONTRO LA RIFORMA DEI CODICI MILITARI DI GUERRA E DI PACE
6 aprile 2005MERCOLEDI 6 APRILE SIT IN PER FERMARE LA REVISIONE DEI CODICI PENALI MILITARI MONTECITORIO ORE 12.00 - 17.00
UNA MEDAGLIA ALLA MEMORIA AL PARLAMENTO
Il 6 aprile torna alla Camera la Delega al Governo per la revisione dei Codici Penali Militari che prevede, nei luoghi oggetto di missione militare italiana, l’applicazione della legge penale militare di guerra, punendo tra l’altro ciò che viene ritenuta illecita raccolta, pubblicazione e diffusione di notizie militari a danno di (…) -
Forza Italia : "Non abbiamo vinto ma la colpa è - anche - del Papa"
6 aprile 2005Dal sito ufficiale di Forza Italia, senza aggiungere una sola parola di commento (è stato molto duro trattenersi, apprezzate per favore!), riportiamo (sghignazzando) il messaggio "non abbiamo vinto ma la colpa è - anche - del papa".
REGIONALI:
GOVERNO SI GIUDICHERA’ SOLO QUANDO IL CANDIDATO SARA’ SILVIO BERLUSCONI
Il governo Berlusconi sarà giudicato per le cose fatte e per gli impegni mantenuti solo quando il candidato sarà Berlusconi. Lì i cittadini si pronunceranno e ciascuno di (…) -
Ho incontrato per la prima volta Nichi Vendola l’8 luglio del 2000, a Roma...
6 aprile 2005di massimiliano
Una delle giornate più belle e importanti della mia vita: il giorno del world gay pride, una manifestazione che fino a quel momento avevo solo sentito nominare; un corteo che molti, nelle settimane precedenti, avevano cercato di impedire.
Alla fine del corteo, dal palco installato al Circo Massimo, lui ha fatto un intervento appassionato, forte, bello. Alla fine sono andato a fargli i complimenti.
Da quel momento ho iniziato un percorso, che mi ha portato ad essere (…) -
Siamo tutti foggiani
6 aprile 2005Ho fatto un paio di conti... dai dati che fornisce Repubblica Vendola
avrebbe preso circa 100.000 voti in piu’ rispetto alla somma dei partiti
che lo sostenevano. Senza quelli non avrebbe vinto!
Le elezioni in genere (voglio dire proprio il meccanismo
rappresentativo) non e’ che mi entusiasmino piu’ di tanto e per di piu’
non amo la personalizzazione della politica...
Tuttavia che una figura del genere (voglio dire: dalle premesse un po’
meglio anche di Zapatero! :-)) abbia vinto in (…) -
LA SCUOLA AL TEMPO DI BERLUSCONI
6 aprile 2005Di tutor, di più
di ALESSANDRO ROBECCHI
Secondo i nuovi orientamenti della riforma scolastica, le ultime cifre del mercato del lavoro e alcune battute di stampo satirico-economico del professor Brunetta, si può finalmente disegnare la nuova vita media di un ipotetico italiano medio in questo medio livello di merda in cui ci troviamo. Mediamente. 0-5 anni. L’età migliore, e infatti è difficile ricordarla. Mamma deve scegliere se lavorare per pagare il nido o risparmiare sul nido e non (…) -
BOLOGNA : FECONDAZIONE ASSISTITA
6 aprile 2005VENERDÌ 8 APRILE 2005, ORE 17.30
Piazza Ravegnana, 1 - Bologna
Dibattito in occasione della presentazione del volume di Chiara Lalli
Libertà procreativa
Liguori Editore
Intervengono
Fabio Bacchini (Professore di Filosofia della Scienza, Università di Sassari)
Rita Bernardini (Tesoriere di Radicali Italiani)
Stefano Canestrari (Professore di Diritto Penale, Università di Bologna)
Anna Pia Ferraretti (Direttore clinico SISMER)
Corrado Melega (Ginecologo, Consigliere (…) -
SOSTENIAMO LA LOTTA DEL POPOLO PALESTINESE
6 aprile 2005In questi giorni alcuni giovani rappresentanti della sinistra
progressista palestinese sono impegnati in una serie di visite e di incontri
in varie città italiane.
Come compagne e compagni di diversi gruppi ed organizzazioni di Bologna,
impegnate da anni nella solidarietà alla lotta del popolo palestinese,
abbiamo dato la piena disponibilità ad ospitarli in città e a promuovere
iniziative in sostegno alla causa palestinese.
Oltre a diversi incontri con i vari gruppi, è stata (…) -
Trame nere: I movimenti di destra in Italia dal dopoguerra ad oggi
6 aprile 2005di Giuseppe Scaliati
Introduzione
Questo testo intende offrire al lettore una vasta ed esaustiva panoramica della storia e composizione dei movimenti della destra italiana dal dopoguerra ad oggi. La varietà delle sigle, dei personaggi e delle riviste loro collegate è conseguenza della ramificata diffusione nonché dell’eterogeneità della galassia dei movimenti neofascisti.
Già un anno e mezzo dopo la Liberazione d’Italia i superstiti del regime fascista furono in grado di riorganizzarsi (…)




