Viviana Vivarelli
Come risulta immediatamente chiaro, Ognuno ha di Voitila una opinione del tutto diversa, e, quel che e’ peggio, e’ pronto a litigare con tutti gli altri per difenderla, insomma l’argomento e’ insidioso e scottante. Percio’ mi limito a riportare le 11 argomentazioni del teologo dissidente Küng, tenendo per me le mie che sono anche piu’ dure.
In quanto a coloro che mi dicono che non e’ lecito giudicare e mi citano anche frasi del Vangelo, mi spiace, ma non sono affatto (…)
Home > contributions
contributions
-
VOITILA E IL TEOLOGO KUNG
4 aprile 2005 -
Morte Papa Bertinotti: “Rifiuto della guerra resta lascito fondamentale”
3 aprile 2005Dichiarazione del segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti
“La nostra commozione, come del resto quella di tutti, è enorme. E’
morto un grande Pontefice che ha segnato con la sua presenza la fine del
secolo scorso e l’inizio di un’altra storia. Ha parlato al mondo.
Il suo
Pontificato meriterà di essere indagato per ciò che ha significato nella
religione del nostro tempo e per il peso che ha avuto nella storia.
Anche per chi vive una diversa idea degli uomini e del (…) -
LA MORTE DEL PAPA. FRANCO GRILLINI TRACCIA UN BILANCIO DEL SUO RAPPORTO CON LA COMUNITÀ OMOSESSUALE
3 aprile 2005Pubblichiamo una intervista al quotidiano bolognese "Il Domani"
Il Domani di Bologna. La figura del papa negli ultimi 25 anni, parla Franco Grillini, deputato e presidente onorario dell’ArciGay
«Ha bloccato ogni possibilità di dialogo con la comunità omosessuale». «Non si è capito che la sessualità non è erotismo»
di Luca Molinari
Rispetto per la sofferenza di Giovanni Paolo II, ma anche il racconto di ventisette anni difficili. «Da un lato è partito il dialogo con i quadri intermedi (…) -
LA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II, LA FINE DI UN’EPOCA
3 aprile 2005Breve nota di Aurelio Mancuso, Segretario nazionale Arcigay sulla scomparsa del Papa
In queste ore il mondo guarda al Vaticano con sentimenti di cordoglio per la morte del Papa. Ci associamo al giusto rispetto davanti ad una vita che si spegne, e al generale moto di commozione che attraversa il Paese. E’ indubbiamente da apprezzare il ruolo svolto dallo scomparso pontefice a favore della pace e della risoluzione dei conflitti; la sua attenzione verso i più deboli e alle altre culture del (…) -
Nichi Vendola: «Fango su di me, anche con il Papa in agonia»
3 aprile 2005di Enrico Fierro
«Non parlo di elezioni. In questo momento no. Ho voglia di parlare di cose alte, il mio pensiero è concentrato su questo evento straordinario che è l’agonia dell’uomo Wojtyla, del Papa».
Dovevamo fare una intervista sulle elezioni, sulla Puglia e sullo scontro Vendola-Fitto. E’ andata male, Nichi Vendola ci prega di riflettere ad alta voce sul Papa. Perché «di fronte a questo fatto così straordinario e drammatico si ha bisogno di pensieri più lunghi». E’ vero, ma le (…) -
È MORTO UN IL PAPA CHE PIÙ DI OGNI ALTRO SI È "OCCUPATO" DI OMOSESSUALITÀ
3 aprile 2005Ecco solo alcuni fra gli interventi omofobi che hanno caratterizzato il pontificato di Giovanni Paolo II
di Stefano Bolognini
Febbraio 2005
I matrimoni omosessuali sono parte di una "nuova ideologia del male" che sta insidiosamente minacciando la società, ha detto Papa Giovanni Paolo nel suo nuovo libro presentato oggi. (fonte: Reuters).
Il Papa: No ai seminaristi gay. "Al momento dell’ammissione dei giovani al seminario va verificata attentamente la loro idoneità a vivere il (…) -
Papa: combattere l’AIDS con la castità. Non una parola sul preservativo...
3 aprile 2005"L’Aids si presenta anche come una patologia dello spirito. Per combatterla in modo responsabile, occorre accrescerne la prevenzione mediante l’educazione al rispetto del valore sacro della vita e la formazione alla pratica corretta della sessualita’". Lo ricorda il Papa nel messaggio per la Giornata Mondiale del malato, che si celebrera’ a Yaounde’, in Camerun, il prossimo 11 febbraio.
Nel testo il Papa riconosce che nel caso dell’Aids, anche se "molte sono le infezioni da contagio (…) -
GLI USA PERSEGUITANO IL VENEZUELA
3 aprile 2005Armi per il popolo
LIDICE VALENZUELA (speciale per GI)
Di fronte alle continue provocazioni degli Stati Uniti, la Rivoluzione Bolivariana ha annunciato la preparazione di una riserva militare di quasi un milione di persone che, in caso di necessità, sarà pronta a combattere in meno di un anno.
Il generale di divisione Melvin López, segretario del Consiglio Nazionale di Sicurezza e Difesa della Nazione, ha precisato che la cosiddetta Riserva Popolare o Nazionale verrà addestrata molto (…) -
LASCIA I MORTI A SEPPELLIRE I MORTI
3 aprile 2005di Viviana Vivarelli
Luca 9:59-62 E ad un altro disse: "Seguimi". Ed egli rispose: "Permettimi prima d’andare a seppellir mio padre". Ma Gesù gli disse: "Lascia i morti seppellire i loro morti; ma tu va’ ad annunziare il regno di Dio".
Lasciamo dunque che i morti seppelliscano i morti, in questo mondo dove di vivo riusciamo a scorgere molto poco e cerchiamo in qualche modo una luce.
Il regno di Vojtyla e’ durato anche troppo.
Passato questo falso e ipocrito clamore per cui tutti si (…) -
IL TRIBUNALE DEL RIESAME E SAN PRECARIO
3 aprile 2005LA RICHIESTA DI CARCERAZIONE PER GLI INDAGATI E’FUORI DALLE DIRETTIVE EUROPEE SUI DIRITTI UMANI
Trattare la cosiddetta "spesa proletaria" del 6 novembre come rapina pluriaggravata è un obbrobrio giuridico. Essa si è inserita in una giornata di manifestazioni politiche dove era centrale il tema della precarietà e di tutti i suoi effetti sociali. Non credo sia fuori luogo citare la Corte di Strasburgo in una sentenza (Handyside) del 1976. Secondo la Corte Europea una delle principali (…)




