ROMA 2 APRILE 2005
ALLEGHIAMO FOTO
Ottavia- Via Tarsia: Un giardino ancora chiuso al pubblico.
I lavori dovevano essere già terminati il 3 marzo 2005.
L’Assessore all’Ambiente ha chiesto conto al Municipio XIX del ritardo dell’apertura mentre il Presidente del Municipio XIX si è giustificato con le pioggie e le lente autorizzazioni per l’allaccio dell’acqua.
I bambini vedono ogni giorno il parco agibile ma chiuso. Perchè questa scarsa sensibilità istituzionale verso il quartiere? (…)
Home > contributions
contributions
-
La morte del Papa
3 aprile 2005 -
UN PARCO CHIUSO AI BAMBINI. AMMINISTRATORI INSENSIBILI
2 aprile 2005 -
Doppio incontro con don Vitaliano e la mamma di Giuliani
2 aprile 2005di Pablo Petrasso
L’abbraccio tra i due ospiti scioglie le tensioni che si erano create prima delle due iniziative
Libertà e repressione all’Unical
Doppio incontro con don Vitaliano e la mamma di Giuliani HAIDI Giuliani e don Vitaliano della Sala si abbracciano. Di più, si danno appuntamento in treno. "Viaggiamo insieme fino a Salerno. Così dice lei ci raccontiamo un po’ di cose". E dire che non avrebbero dovuto incontrarsi. Erano all’Unical per due iniziative. Separate, (…) -
Cile : il cardinale che stimava il generale
2 aprile 2005Storia di Angelo Sodano, fra i candidati alla successione di Giovanni Paolo II
di Sandro Magister
Il Cile è la mia seconda patria, ha detto radioso il cardinal Angelo Sodano atterrando a Santiago lo scorso 7 ottobre, come legato pontificio all’incontro panamericano dei giovani cattolici. Ma se avesse saputo quel che stava piombando sulla testa del generale Augusto Pinochet, quell’autocertificazione se la sarebbe risparmiata. Perché tra il cardinale e il generale cileno c’è stata per anni (…) -
Cile e Vaticano: Una pagina imbarazzante. Caro Pinochet, il papa La benedice
2 aprile 2005di Gianni Perreli
A vent’anni dal golpe la legittimazione più calorosa arrivò al dittatore Augusto Pinochet dalle stanze del Vaticano. 18 febbraio 1993: la privatissima ricorrenza delle sue nozze d’oro viene allietata da due lettere autografe in spagnolo che esprimono amicizia e stima e portano in calce le firme di papa Wojtyla e del segretario di Stato Angelo Sodano. «Al generale Augusto Pinochet Ugarte e alla sua distinta sposa, Signora Lucia Hiriarde Pinochet, in occasione delle loro (…) -
EMERGENZA SFRATTI: BASTA CON I CIOCCAPIATTI!
2 aprile 2005dichiarazione di Valerio Monteventi consigliere comunale indipendente del PRC
Forse è la terza volta che i quaranta alloggi per emergenza abitativa, assegnati dalla commissione tecnica casa con tre mesi di "morosità", vengono utilizzati dall’Assessore Amorosi come risposta ai problemi abitativi in questa città.
Quello che è risultato essere un ritardo senza nessuna giustificazione nell’assegnazione di alloggi in emergenza abitativa per persone che aspettavano da diversi mesi (la causa è (…) -
Paul Wolfowitz : un altro scacco al diritto internazionale
2 aprile 2005La Campagna per la riforma della Banca Mondiale commenta: "Ieri è stato un giorno vergognoso per la Banca Mondiale e per i governi che la controllano".
Mani Tese e la Campagna per la riforma della Banca Mondiale (CRBM) denunciano la nomina di Paul Wolfowitz alla Presidenza della Banca Mondiale.
Contro i principi fondanti del diritto internazionale e dei diritti umani, l’elezione avvenuta nel corso della riunione del consiglio direttivo della Banca a Washington, con il voto favorevole dei (…) -
Berlusconi al posto del Papa Protesta il Tg3: "Ci vergogniamo"
2 aprile 2005La Rai sceglie di mandare in onda il premier a Porta a Porta piuttosto che una diretta sul Pontefice. Polemico il sindacato giornalisti
L’azienda replica: "Sono solo illazioni"
ROMA - Berlusconi meglio della diretta sul Papa. Il Comitato di redazione del Tg3 contesta la scelta dei vertici della Rai che hanno preferito mandare in onda su Rai1 l’intervista di Vespa al premier piuttosto che una diretta sul Tg3 che parlasse delle condizioni del Papa: "Mentre tutte le tv del mondo stavano (…) -
Un’Arida stagione bianca
2 aprile 2005Un’Arida stagione bianca
Insieme a Navalje e il polo scolastico, il nuovo PRG si presenta dopo la sua “allegra” approvazione, come uno dei maggiori scandali urbanistici, nella storia delle Dolomiti e di Moena (Trento), sede invernale del festival dell’Unita sulla neve.
Il piano è in sostanza una semplice zonizzazione, con alcuni goffi tentativi di valorizzazione delle aree di pregio, a fianco di pesanti interventi speculativi.
Cementificare e asfaltare, creando dei posti macchina (…) -
Grazie
2 aprile 2005di Giovanni Stinco
La morte arriva per tutti, per i grandi così come per i piccoli uomini.
Se Giovanni Paolo II appartenga alla prima o alla seconda categoria non sta a me dirlo.
In questi momenti, di fronte alla morte, poche sono le certezze che rimangono. Tra queste ci sono le decine di migliaia di persone, sparse in tutto il mondo, che pregano per lui, i papaboys, questa sorta di fan religiosi che considerano il Santo Padre loro amico, i semplici credenti della domenica che (…)




