Data: Lunedì, Aprile 11, 2005 Ora: 9:00PM - 12:00AM CEST (GMT+02:00) Proiezione film IL MURO - regia di Simone Bitton - Francia, Israele 2004 - Durata 100’ Prima visione per Genova Cine teatro Instabile, via cecchi 19r Genova Biglietto unico 4,50 euro ALZARE IL VELO quando l’"altra" Informazione si fa cinema. 5 serate per riflettere su informazione e responsabilità dei media in collaborazione con il Tribunale Mondiale sull’Iraq Sessione Italiana Genova
Home > contributions
contributions
-
IL MURO
5 aprile 2005 -
ITALIA/G8: ’L’APERTURA DEL PROCESSO, UN PASSO AVANTI PER COMBATTERE L’IMPUNITA’ DELLA POLIZIA
5 aprile 2005ITALIA/G8: ’L’APERTURA DEL PROCESSO, UN PASSO AVANTI PER COMBATTERE L’IMPUNITA’ DELLA POLIZIA’ DICHIARA AMNESTY INTERNATIONAL
Mercoledi’ 6 aprile, a quasi quattro anni dalle operazioni di polizia che caratterizzarono lo svolgimento della riunione del G8 del 2001 a Genova e le manifestazioni ad esso collegate, 28 funzionari di polizia ? alcuni dei quali di alto grado ? compariranno in giudizio. Il processo riguarda il raid notturno compiuto dalle forze dell’ordine nei locali di una scuola (…) -
IL NAUFRAGIO DI BERLUSCONI
4 aprile 2005di Patrizia
Verso quali Paesi si dirigerà il povero naufrago Berlusconi? Si nasconderà sotto il tunnel di Villa Certosa,che ha fatto proteggere da segreto di Stato?
Tutto il Paese gli ha mollato un formidabile ceffone.
Dalla piccola e orgogliosa Calabria,di cui ha cercato di strumentalizzare l’eroe,Nicola Calipari,alla Puglia,tradizionalmente conservatrice che sembra preferire il candidato di Rifondazione,dalla Liguria e,speriamo il Lazio.
Gli restano solo due regioni,al (…) -
Getronics: La multinazionale olandese tenta di dividere i lavoratori e le lavoratrici
4 aprile 2005(Nino Stella) - La Getronics tenta di creare divisioni, rassegnazioni e paura tra i lavoratori. I capetti aziendali ed i sudditi aziendali già sono all’opera. Domani mattina, nella sede di Napoli, arriva un manager(?) per incontrare alcuni lavoratori e lavoratrici per convincerli con le buone o con le cattive a dimettersi e trasferirsi fuori sede presso una società di Scala Group, una società impegnata nel settore multimediale a Firenze. Il capo del personale della sede di Napoli della (…)
-
LE DUE VIE DELLA CHIESA
4 aprile 2005di Viviana Vivarelli
Forum, siti, blog e stampa sono pieni di scritti su Voitila. Ma gia’ il giorno successivo alla morte, lutto e cordoglio sono stati rapidamente superati da bilanci positivi o negativi su questi 27 anni di pontificato, in cui e’ evidente che le critiche di chi non e’ schierato nei media ufficiali sono ormai fortemente superiori agli elogi. Una cosa accomuna pero’ detrattori e estimatori: il silenzio sul Concilio Vaticano II, che fu la grande eredita’ di papa Giovanni (…) -
6 aprile 2005 ore 17 : don Andrea Gallo presenta il suo libro "Angelicamente anarchico"
4 aprile 2005Mercoledì 6 aprile 2005 ore 17.00 Teatro dell’Archivolto don Andrea Gallo presenta il suo libro "Angelicamente anarchico" con Moni Ovadia e Camilo Arcuri
Mercoledì 6 aprile 2005 ore 17 al teatro Gustavo Modena don Andrea Gallo presenta il suo libro "Angelicamente anarchico". All’incontro, organizzato dal circolo culturale "I Buonavoglia" in collaborazione con la casa editrice Mondadori, parteciperanno l’attore e regista Moni Ovadia e il giornalista Camillo Arcuri.
Il prete rosso, il (…) -
FAI : sulla morte di Karol Wojtila
4 aprile 2005È morto un uomo. Noi anarchici amiamo la vita e non possiamo che dispiacercene. Specie per l’inenarrabile crudeltà di un’agonia esibita indecentemente al mondo dalle gerarchie ecclesiastiche.
Tuttavia in questo giorno che vede tutti i politici, da Fausto Bertinotti ad Alessandra Mussolini, inginocchiati di fronte al trono di Pietro vogliamo ricordare chi era l’uomo a capo di una monarchia assoluta distintasi nei secoli per la sua barbarie. La chiesa che ha perpetrato e benedetto il (…) -
Getronics: 8 ore di sciopero Mercoledì 6 Aprile
4 aprile 2005(Nino Stella) - Il Presidente della Getronics Roberto Schisano ed i vertici olandesi della multinazionale olandese dell’informatica vogliono la resa dei conti con i lavoratori e le lavoratrici. Il Presidente “texano” lo aveva preannunciato rilasciando interviste sui giornali “amici”: bisogna fare piazza pulita dei lavoratori e delle lavoratrici ex Olivetti. Troppo vecchi. Troppo sindacalizzati. Per aumentare “prestigio” ed accumulare profitti bisognava attuare rapidamente le (…)
-
Le vittime di Wojtyla
4 aprile 2005Giovanni Paolo II passa per essere un papa pellegrino, disposto a spostarsi ovunque per dire una parola di pace, e pronto a dialogare con chiunque.
La realtà “interna” è invece diametralmente opposta all’immagine che è stata costruita su Wojtyla: nella Chiesa cattolica è vietato dissentire dal papa polacco, pena il silenzio, l’allontanamento, la perdita del posto. Un tempo si rischiava il rogo, quindi bisogna riconoscere che qualche passo avanti si è fatto. Del resto, la Congregazione per (…) -
Comunicato UAAR sulla morte di Karol Wojtyla
4 aprile 2005Giovanni Paolo II è morto: con la sua scomparsa i cattolici perdono la loro attuale guida. Gli atei e gli agnostici rispettano il loro dolore per la morte dell’uomo Wojtyla. Il suo ruolo di papa, tuttavia, non può, non deve essere confuso con la sua umana sofferenza, come a doverne stemperare i limiti istituzionali nella pietas umanitaria.
Giovanni Paolo II è stato un papa che molti cattolici, non tutti, hanno giudicato grande, dimenticandone gli umani errori. Karol Wojtyla è stato anche (…)




