di Vittorio Agnoletto
Novembre 1999, Seattle, una grande manifestazione interrompe i lavori del G8 (il summit dei potenti della terra) e rende visibile il grande movimento internazionale che da lì in poi sarà sulla scena mondiale con l’utopia concreta di costruire un altro mondo possibile.
Dopo gli anni bui del pensiero unico, la conflittualità sociale riprende ad essere agita in ogni parte del pianeta, soprattutto al sud del mondo, in risposta alla”barbarie” prodotta dal capitalismo (…)
Home > contributions
contributions
-
Nicoletta Pirotta: «Io la conosco bene!»
1 aprile 2005 -
Orizzonti geopolitici
1 aprile 2005di Tiziana Villani
La diffusione in tempo reale delle immagini, che giungono dalle zone funestate dalla guerra, non è più in grado di produrre quel legame di simpatia che solo le anime belle evocano pronunciando i soliti luoghi comuni del loro pietismo autoconsolatorio. Se il legame di simpatia non si produce, ciò si deve al fatto che ciascuno di noi è sprofondato in uno stato di narcosi simile a quello di coloro che sopravvivevano nei campi di concentramento o nelle città durante i (…) -
Terry Schiavo
1 aprile 2005di Antonella
E’ morta la povera Terry Schiavo.
Sicuramente il suo caso ha scosso tutte le nostre coscienze : nessuno di noi, qualunque sia l’estrazione politica e culturale, può affrontare a cuor leggero un argomento così delicato e difficile come quello dell’eutanasia o dichiarare con assoluta certezza come si comporterebbe se fosse chiamato ad una decisione così ardua da prendere per una persona che ama.
Quello che davvero sconcerta è assistere al teatrino indegno che a volte viene (…) -
"NON C’ERA NESSUN CHECKPOINT; NESSUNA LEGITTIMA DIFESA"
1 aprile 2005Nuovi dettagli sulla sparatoria contro la Sgrena
di JEREMY SCAHILL
Giuliana Sgrena probabilmente sarebbe la prima a dire che mettere a fuoco il suo caso equivale a sviare l’attenzione dalle violenze estese ed orribili che gli iracheni devono subire giornalmente dalle truppe americane. La Sgrena è la corrispondente di guerra italiana, colpita dalle truppe americane mentre era in viaggio verso l’aeroporto di Bagdad, dopo essere stata ostaggio per un mese di un gruppo di resistenti (…) -
George W. Bush : "La libertà e la la democrazia in Iraq"
1 aprile 2005di George W. Bush 31 Mar 2005
Washington, 31 marzo 2005. Traduzione integrale del discorso "La libertà e la democrazia in Iraq" tenuto dal Presidente degli Stati Uniti George W.Bush nel Rose Garden della Casa Bianca il 29 marzo 2005.
"Grazie a tutti. Grazie. Buon giorno. Benvenuti alla Casa Bianca. Per favore, accomodatevi. Senatore Warner, sono lieto di vederla. Grazie per essere venuti. Apprezzo la partecipazione dei cittadini iracheni qui presenti. E grazie ai miei concittadini che (…) -
Bologna : Pullman per Gradisca, seconda giornata europea di lotta dei migranti, 2 aprile 2005
1 aprile 2005Il Pullman per Gradisca partirà da Bologna sabato 2 aprile alle 9.00 presso la piattaforma 25 dell’autostazione. Per informazioni e prenotazioni: coo.migra@libero.it, tel. 328. 95 10 427
2 aprile 2005 Giornata Europea di Lotta e di Mobilitazione dei Migranti
Nessun CPT né qui né altrove Per la Libertà di Movimento Per il Diritto di Restare
A Gradisca d’Isonzo (Gorizia) ore 15,00 Corteo con partenza della stazione FS di Sagrado ore 16,00 Catena Umana di fronte al CPT - caserma (…) -
GENOVA: 2 Aprile 2005, NO CPT!
1 aprile 2005PER LA LIBERTA? DI MOVIMENTO E IL DIRITTO A VIVERE CON DIGNITA?
Il 2 aprile 2005 sarà la seconda giornata europea di azione e mobilitazione in favore della libertà di movimento, dei diritti universali e della lotta contro tutti i centri di detenzione per migranti. Un appuntamento proposto da una pluralità di movimenti e reti sociali per chiedere la fine delle politiche che a livello europeo stabiliscono criteri di esclusione e comportano una precarizzazione sociale generalizzata, che (…) -
Incontri sul diritto alla salute che si terranno a Milano
1 aprile 2005La cultura del diritto alla salute e l’amministratore di sostegno a fianco di soggetti deboli, ma non incapaci
Senza Limiti e Tartavela organizzano 4 incontri sul diritto alle cure appropriate per anziani malati cronici non autosufficienti e per malati con disturbi psichici
Giovedì 7 aprile 2005
Luigi Lia, avvocato dell’associazione Senza Limiti Tutela legale dei diritti delle persone deboli e la figura dell’amministratore di sostegno
Giovedì 21 aprile 2005
Walter Fossati, docente (…) -
Il presidente del X Municipio di Roma emette un’ordinanza di blocco degli sfratti
1 aprile 2005Cari amici, una buona notizia!
In occasione della ripresa a pieno ritmo degli sfratti del 31 marzo, ed in assenza di qualsiasi atto di tutela da parte del governo, il Presidente del X Municipio ha emanato un’ordinanza di blocco degli sfratti su tutto il territorio del X Municipio (zona Don Bosco - Cinecittà) che conta circa 3.000 persone sotto sfratto su 200.000 abitanti.
L’ordinanza è stata recapitata al Prefetto, al Sindaco, alla Questura e ai commissariati ed ha effetto immediato. (…) -
SAN PRECARIO EVERSIVO?
31 marzo 2005SAN PRECARIO EVERSIVO? IL VERO CRIMINE E’ LA PRECARIETA’, IL CAROVITA L’ASSENZA DEL DIRITTO AL REDDITO, ALLA CASA, AL LAVORO STABILE
La Procura di Bologna accusa 29 persone di violenza ed eversione per aver partecipato a pacifiche iniziative contro la precarietà e il carovita, per il diritto al reddito sociale.
Dopo le denunce di Napoli, Roma e Milano anche a Bologna la magistratura, accogliendo l’allarme lanciato dal Ministro degli Interni Pisanu, tenta di criminalizzare azioni che (…)




