"L’atto di disobbedienza, in quanto atto di libertà, è l’inizio della ragione" E. Fromm
MARTEDI’ 12 APRILE c/o CIRCOLO DI BELFORTE viale BELFORTE,165 VARESE
PERCORSI DI DISOBBEDIENZA
ORE 20 - BUFFET RIBELLE
ORE 21 - INCONTRO CON DON VITALIANO DELLA SALA - SACERDOTE NO GLOBAL
sospeso a divinis
Siete tutti invitati al cerchio di domande, per ascoltare, chiedere e conoscere cosa succede nel movimento.
VARESE SOCIAL FORUM
Home > contributions
contributions
-
VARESE SOCIAL FORUM : Percorsi di disobbedienza - DON VITALIANO DELLA SALA
9 aprile 2005 -
Sabato 9 aprile: protesta delle Donne in Nero contro il CpT di Gradisca
9 aprile 2005Sabato 9 aprile 2005 in Piazzetta Lionello a Udine dalle 17.00 alle 19.00 le Donne in Nero manifesteranno contro la realizzazione, a Gradisca d’Isonzo, del Centro di Permanenza Temporanea per migranti, imposto dal Ministero degli Interni alla comunità locale nonostante la contrarietà della popolazione e le molte azioni di protesta organizzate negli ultimi mesi da associazioni e movimenti della società civile. I rappresentanti del Comune di Gradisca, della (…)
-
Nuovo assalto alla scuola Diaz, ma ad irrompere sono i no-global
9 aprile 2005di MIChele VARI’
AlG8 del 2001 furono sbattuti fuori dalla scuola Diaz a manganellate dai poliziotti, ieri sono, stati accompagnati gentilmente alla porta dai bidelli e dai carabinieri, perché nelle aule del liceo c’erano in corso le lezione e loro non erano stati autorizzati ad entrare.
LE FOTO - Mina, spagnola; .trentuno anni; Jens, trentatreenne di Berlino e Valeria, trentenne di Ferrara, nel luglio del 2001 erano nella scuola Diaz quando irruppe la polizia.
Furono bastonati a sangue (…) -
Aperto il testamento di Berlusconi: "La mia morte? Brogli della sinistra"
9 aprile 2005Nel giorno delle esequie di Giovanni Silvio I Mignon si pubblicano le volontà testamentarie dell’ex premier. "A salvarmi fu la Provvidenza anche se in collaborazione con la Mafia ". "Bruciate i miei appunti e le mie fatture false"
Milioni di elettori del centrodestra stanno convergendo verso l’UDEUR dove questa mattina alle 10 si svolgeranno le esequie del primo pontefice brianzolo scomparso dopo una lunga agonia. La morte è sopraggiunta nel pomeriggio di lunedì quando il grave stato (…) -
Officina Shake 8-04-2000-----8-04-2005, un ricordo...
9 aprile 2005E’ buio fuori, ma qua c’e’ un po’ di luce. I traccia han finito e mia mamma ha appena ripreso la macchina per andare a casa. Sono le 23.17 e la gente, la tanta gente che è li per il concerto, per la festa, per il cta ed Officina Shake ride, beve e si diverte. E’ buoi fuori ma dentro c’e’ un po’ di luce.
Le risa lasciano il posto ad una voce "i nazi stanno arrivando". La gente corre per uscire e un fiume nero e rasato corre verso l’ingresso. Saluto romano, poi catene, mazze, sedie che (…) -
IL COSTO DEL PETROLIO IRACHENO
9 aprile 2005di Mario Agostinelli
Ho provato a fare qualche conto. Ne escono risultati impressionanti che invito a utilizzare per riflettere sullo scempio che sta avvenendo e sulla criminalità del non muoversi verso il cambiamento.
Nei primi due anni la guerra all’Iraq è costata circa 200 miliardi di dollari. Stando ai dati dell’OPEC, sono stati pompati dai pozzi iracheni circa 650 milioni di barili di petrolio all’anno (2,4 di essi li ha trattati Formigoni con Tareq Aziz per due società a lui care), (…) -
AMNISTIA: BERTINOTTI, PARLAMENTO SE NE OCCUPI SUBITO
9 aprile 2005Fausto Bertinotti esprime massimo rispetto per lo sciopero della sete di Marco Pannella, "poiche’ - dice - vanno molto rispettate le iniziative che comportano sacrificio personale", e chiede al Parlamento un impegno perche’ si affronti subito la questione carceri in Italia.
Per Bertinotti e’ uno scandalo l’aggravio di pena per i detenuti derivante dalle pessime condizioni della vita carceraria: cio’ costituisce un vero e proprio scandalo e giustamente Giovanni Paolo II lo fece presente (…) -
BILANCIO DI UN PONTIFICATO CONTROVERSO
9 aprile 2005Questo articolo che vi allego è di François Houtart, direttore del Centro Tricontinentale e della rivista Alternatives in Belgio. E’ una disanima appassionata e puntuale del pontificato di Wojtyla. Anche se un pò lungo, non ve lo dovete perdere, almeno quelli cui interessa il discorso. Viviana Vivarelli Giovanni Paolo II è morto. Bilancio di un pontificato controverso di François Houtart* Città del Vaticano - "Papa Giovanni Paolo II è morto oggi, sabato 2 Aprile 2005, a Roma alle 21.37". (…)
-
Si indaga sui miracoli di Pio Tutto
9 aprile 2005di Giancarlo Pacchioni
Il Papa è morto, ora si indaga sui miracoli.
Viene resa pubblica la lettera scritta dal Papa al suo fedele maggiordomo. La lettera inizia così: "Caro Gianfranco, ho molto riflettuto, come era ovvio e doveroso" Le analisi espresse nella lettera al maggiordomo F. Gianfranco sono molto distanti dalle ultime parole pronunciate dal Papa, c’è chi parla di miracolo e chi come S. Francesco (ex governatore del Lazio) chiede la perizia calligrafica.
Nella lettera si parla (…) -
IL CULTO DI DIO O IL CULTO DELL’IO
9 aprile 2005di Viviana Vivarelli
Mi arrivano molte lettera di protesta di cattolici convinti che rifiutano ogni critica al Papa e vogliono solo una sua totale beatificazione, rispondo a una di queste lettere come se lo facessi con tutti.
Lettera a un cattolico.
Caro Guido, so che sei un cattolico convinto e osservante e un grande estimatore di questo papa. Capisco, con le mie obiezioni, di aver urtato la tua sensibilita’ di fideista, ma il mio e’ il punto di vista di un laico, il tuo di un (…)




