di Gianni Fabbris
Care tutte e tutti, a Terrafutura abbiamo tenuto il previsto incontro sul Foro Mediterraneo che, dopo un ampio dibattito ha proposto la costituzione di un gruppo di lavoro stabile sul Foro Mediterraneo. Andremo, dunque ad Istanbul con un avanzamento del confronto fra di noi e qualche obiettivo comune.
Due fra tutti: quello di contribuire ad allargare il più possibile il processo partecipativo e quello di incidere nella definizione del format del Forum e del suo (…)
Home > contributions
contributions
-
URGENTE FSMED : MANDATE PROPOSTE IN PREPARAZIONE INCONTRO DI ISTANBULL
11 aprile 2005 -
Appuntamenti Global Week of Action in Italia
11 aprile 2005Dal 10 al 16 aprile prossimi oltre 10 milioni di persone e migliaia di organizzazioni in 80 Paesi del mondo si sono mobilitati per un commercio giusto
Arci, Aiab, Campagna Riforma Banca Mondiale, Legambiente e Roba dell’Altro Mondo promuovono il ciclo di eventi:
“Oltre lo sviluppo,verso la sostenibilità.
Liberare i Diritti”
Per dire SI
al diritto di ognuno al cibo, all’acqua, alla salute, ad una vita dignitosa ed all’istruzione
Per dire NO
all’imposizione di accordi commerciali (…) -
RIVOLTA al CPT milanese di Via Corelli - Comunicato
11 aprile 2005Noi detenuti di Corelli da oggi sabato 9 aprile 2005 siamo in sciopero della fame. Per denunciare che via Corelli non è un centro di accoglienza ma un carcere speciale per immigrati dove sono negati tutti i diritti e dove subiamo quotidiane violenze.
Chiediamo:
1) Libertà per tutti, perché essere immigrato non è un reato
2) Libertà immediata per Mohammed, portato da Corelli a San Vittore per aver avuto il coraggio di denunciare i soprusi che subiamo qui dentro
3) un incontro in (…) -
Social Forum italiano, farlo o no?
11 aprile 2005Uno spazio per mettere in rete i conflitti
di Checchino Antonini, Firenze
Gira che ti rigira lo snodo è sempre lo stesso: il social forum italiano. Farlo o non farlo? La domanda è così difficile che, l’incontro nazionale di Firenze, convocato dagli italiani di Porto Alegre, è iniziato con un lungo minuto di silenzio in attesa che qualcuno si decidesse a rompere gli indugi e parlare per primo. Poi, però, la discussione è stata ricca e articolata.
Vi diremo subito com’è andata a finire: (…) -
Brescia 16 Aprile 2005 ore 9.30 : incontro nazionale della Rete VIALEBASI
11 aprile 2005NO ALLE BASI MILITARI
NO ALLE BOMBE ATOMICHE SENZA SE E SENZA MA
Brescia 16 Aprile 2005 ore 9.30
Sala Piamarta, via San Faustino, 70
Il recente rapporto pubblicato negli USA (U.S. Nuclear Weapons in Europe) rivela che gli Stati Uniti mantengono in Europa un numero di bombe nucleari tre volte superiore a quello che finora si conosceva. Delle 90 bombe nucleari schierate in Italia, 50 si trovano ad Aviano (Pordenone) in base militare USA e 40 a Ghedi (Brescia) in base militare italiana (…) -
FERMA LA DELEGA DEL CODICE MILITARE
11 aprile 2005FERMIAMO LA MILITARIZZAZIONE DELLO STATO
Fermiamo l’attentato alla liberta’ di informazione! Fermiamo l’approvazione alla Camera della delega per la
REVISIONE DELLE LEGGI PENALI MILITARI (di pace e di guerra), recentemente approvata al Senato e di prossima votazione alla Camera. Essa comporterebbe in paesi dove sono presenti militari italiani, come in Iraq, l’applicazione del Codice Penale Militare di Guerra anche ai civili (volontari di ONG in missione umanitaria, giornalisti ecc), (…) -
Dichiarazione sulla non partecipazione al minuto di silenzio per la morte del Papa
11 aprile 2005Casalecchio di Reno 11 Aprile 2005
Vi invio la seguente dichiarazione per correttezza di informazione sul comportamento del sottoscritto eletto nel Consiglio Comunale di Casalecchio con oltre 100 preferenze. Ovviamente disponibile ad un confronto per approfondire l’argomento. Tra tante genuflessioni c’è chi dice no.
Odorici Marco, Capogruppo PRC Casalecchio di Reno, Bologna
Casalecchio 2005 Aprile 10
Ai Compagni di Casalecchio
P.C.
Capigruppo Consiliari
PRC Provinciale
Agli (…) -
CAMPAGNA CONTRO LA RIFORMA DEI CODICI MILITARI DI GUERRA E DI PACE
11 aprile 2005Martedì 12 aprile SIT-IN per fermare la revisione dei Codici Penali Militari
Montecitorio, ore 15:00 - 19:00
Fermiamo la revisione dei Codici Penali Militari
Dopo il rinvio di mercoledì scorso, il 12 aprile ritorna in discussione alla Camera la Delega al Governo per la revisione dei Codici Penali Militari che prevede, nei luoghi oggetto di missione militare italiana, l’applicazione della legge penale militare di guerra, punendo, tra l’altro, ciò che viene ritenuto illecita raccolta, (…) -
Parigi 1961-Genova 2001 : presentazione del dossier
11 aprile 2005Ricostruzione storica e ricostruzione giuridica oltre le immagini del G8 Smontare, montare, dimostrare: il potere delle (false) immagini nei processi di Genova
di Filippo Del Lucchese
Da un lato ore e ore di diretta televisiva. Gli obiettivi delle principali reti all-news puntati sullo stretto perimetro che circonda la ‘zona rossa’. Migliaia di ore di registrazione decine di migliaia di fotografie, milioni di occhi che hanno seguito uno dei più tragici e sensazionali tentativi di (…) -
Smontare, montare, dimostrare: il potere delle (false) immagini nei processi di Genova
11 aprile 2005Intervista a Uomonero, attivista di Indymedia
di Filippo Del Lucchese
La sede dove lavorano gli attivisti di Indymedia si trova in un bel palazzo del centro storico di Genova. Entrando ci si trova in un ambiente ordinato, con scaffali pieni di materiali video e audio ben sistemati e catalogati. I computer sempre accesi. Sul muro diverse bacheche con affissi ritagli di giornale, fotografie, immagini estrapolate dai video. Momenti chiave, personaggi da riconoscere, volti racchiusi in (…)




