di Carmelo R. Viola
Quest’articolo è ispirato da un “necrologio continuo” del papa polacco, che da qualche giorno offende chi è ancora vivo e tormenta tutto un popolo con un comportamento di servilismo strisciante, che non ha precedenti storici e che non ha niente a che vedere con il rispetto che si vuole dimostrare al capo di un istituto, costituendo una vergogna di cui è responsabile l’intero potere pubblico di un sedicente Stato di diritto e democratico. Infatti, in un contesto (…)
Home > contributions
contributions
-
IL PAPA POLACCO E LE PATOLOGIE DELLA STORIA
12 aprile 2005 -
Pietro Folena lascia il partito dei DS
12 aprile 2005Riportiamo la lettera che Pietro Folena ha scritto al segretario dei Ds Piero Fassino per annunciare le sue dimissioni dal partito pubblicata sull’Unità (www.unita.it)
Caro Piero,
oggi si interrompe la mia esperienza nei Ds, dopo quasi trentatré anni di militanza. È un passaggio doloroso della mia vita che pensavo di compiere con più tranquillità e rivedendomi con te nei prossimi giorni, al mio rientro in Italia. Ma il gioco al massacro avviato da alcuni giornalisti - segnalo in (…) -
PAPA : VITTIME PEDOFILIA USA, LA MESSA AFFIDATA AL CARD. BERNARD LAW...
12 aprile 2005Conto alla rovescia per Conclave tra celebrazioni e proteste
di Antonella Cinelli
CITTA’ DEL VATICANO - Una messa di suffragio per Papa Giovanni Paolo II ma anche proteste a San Pietro oggi, a una settimana dall’inizio del Conclave chiamato ad eleggere il futuro Pontefice.
La quarta messa di suffragio - i cosiddetti "novendiali" - nella Basilica Vaticana oggi è stata affidata al cardinale Bernard Law, costretto a dimettersi da arcivescovo di Boston nel 2002 per lo scandalo degli abusi (…) -
Comunicato Stampa - Presentazione del libro "Le armi del Bel Paese"
12 aprile 2005Archivio Disarmo - Istituto Ricerche Internazionali piazza Cavour 17 - 00193 Roma
tel. **39.06.36.00.03.43 (r.a.) fax **39.06.36.00.03.45
email: archidis@pml.it - www.archiviodisarmo.it
COMUNICATO STAMPA
giovedì 14 aprile 2005 - ore 12.15 presso Archivio Disarmo - piazza Cavour 17, Roma presentazione in anteprima riservata alla stampa
LE ARMI DEL BEL PAESE-L’ITALIA E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DI ARMI LEGGERE di Elisa Lagrasta (edizioni Ediesse)
L’Italia ha esportato negli (…) -
No alla guerra permanente, in piazza contro la riforma dei codici militari
12 aprile 2005Martedì 12 aprile torna in aula il disegno di legge delega per la revisione dei Codici Penali Militari. Invitiamo tutti a fare pressione sui parlamentari affinchè venga bloccata l’approvazione della legge partecipando al SIT IN che si terrà davanti a Montecitorio dalle ore 15.00 alle ore 19.00. 11 aprile 2005 - Campagna contro la revisione dei Codici Penali Militari
di red
È un coro di no quello contro la riforma dei codici penali militari. La legge delega che concederebbe al Governo la (…) -
Gianni Ferrara a Castel Maggiore il 14 aprile
12 aprile 2005Continua il ciclo di confernze sulla Resistenza organizzate dal PRC con il patrocinio del Comune di Castel Maggiore e di Bologna.
GIOVEDI’14 APRILE ORE 21 - TEATRO BIAGI-D’ANTONA via LA PIRA,54
LA COSTITUZIONE ITALIANA:LE RADICI, I VALORI, I DIRITTI.
Intervengono:
GIANNI FERRARA - Professore di Diritto Costituzionale all’Università La Sapienza di Roma
DOMENICO GALLO - Magistrato
ANDREA RONCHI - Avvocato e membro del Comitato referendario per il no alla
riforma costituzionale (…) -
Oreste Scalzone: lo sciopero della fame continua
11 aprile 2005Oreste Scalzone non puo che essere sollevato dalla notizia della sospensione dello sciopero della fame e della sete iniziato molti giorni fa (un numero di ore che, nel caso dello sciopero della sete, fa paura perché mette in gioco l’integrità e la vita stessa di una persona) da Marco Pannella, e cio’ per mettere la "società politica" italiana di fronte alla responsabilità di onorare il debito contratto con Karol Woityla facendo a gara nel promettere a gran voce una misura di (…)
-
Montezemolo indignato.L’armata Brancaleone porta allo sbando l’Italia
11 aprile 2005L’armata Brancaleone della destra, sbaragliata alle recenti lezioni regionali, non demorde. Vuole restare in sella, anche se brancolante. Non sa come riorganizzarsi, per completare lo sfacelo che ha fatto dell’Italia. L’aut aut di Montezemolo: «O un governo che governa o elezioni»
di red
«Occorre affrontare i problemi reali e concreti, fuori dalle tattiche politiche e partitiche. Occorre un governo che governi. Altrimenti, meglio le elezioni». Crisi di governo sì, crisi di governo no. (…) -
Salah Salah in Italia
11 aprile 2005Salah Salah, direttore di Ajial - Social Communication Center - ( www.ajial.info) di Beirut e responsabile
per l’OLP dei campi profughi palestinesi in Libano è in Italia per un giro di incontri. Maggiori informazioni su Salah Salah:
http://www.unponteper.it/download.php?op=getit&lid=114
Di seguito il programma: Martedì 12 Aprile Cagliari ore 18:00 Sala Cosseddu, - Casa dello Studente - Via Trentino Il Servizio Civile Internazionale e l’Associazione Amicizia Sardegna Palestina (…) -
Le scuole cattoliche all’incasso
11 aprile 2005di COBAS SCUOLA GENOVA
Leggiamo sulla stampa locale che Padre Moscone, presidente dell’associazione delle scuole private cattoliche, ha indirizzato al nuovo presidente della regione un saluto, ricordandogli, tra l’altro, che :”con la giunta Biasotti la scuola paritaria ligure ha visto riconoscrsi alcuni diritti ... anche se molto è rimasto da fare e grandi spazi di sviluppo rimangono aperti e attendono di essere percorsi.”.
Anche noi ricordiamo che la giunta Biasotti ha fatto molto per (…)




