cari compagni
da qualche giorno si è conclusa la vertenza alla Smalti Modena. vi invio pertanto queste righe di bilancio e riflessione sulla lotta che abbiamo portato avanti nelle scorse settimane convinto che da questa esperienza si possano e debbano trarre insegnamenti fruttuosi per il futuro.
saluti di lotta
Paolo Brini Comitato Centrale Fiom-Cgil rsu Smalti Modena Smalti Modena: una vertenza piena di insegnamenti
Nelle scorse settimane i lavoratori della Smalti Modena sono stati (…)
Home > contributions
contributions
-
Bilancio lotta alla Smalti Modena
13 aprile 2005 -
Le prossime di "unaltralombardia"-Agostinelli continua...
13 aprile 2005La salvaguardia dei beni comuni, la difesa dei diritti nel lavoro e nella società, il ripristino di una democrazia veramente rappresentativa, il valore della partecipazione e della solidarietà, il rifiuto della guerra.
Il progetto di UNALTRALOMBARDIA chiama tutti all’impegno di una pratica non delegata e al rilancio di un progetto di alternativa per la nostra regione e per Milano.
ASSEMBLEA PUBBLICA di analisi e di proposta
MILANO GIOVEDI’ 14 APRILE 2005 - ORE 21
CAMERA DEL LAVORO (…) -
L’uranio impoverito ha colpito
13 aprile 2005Di UBALDO CORDELLINI
L’uranio impoverito ha colpito almeno sei trentini. Oltre ai due militari diciannovenni deceduti dopo essere rientrati da una missione in Bosnia di cui ha parlato il presidente provinciale dell’Unms (Unione nazionale mutilati per servizio) ci sono altri quattro militari che avrebbero contratto forme tumorali dopo aver prestato servizio sia in Bosnia che in Kosovo. I dati sono dell’Osservatorio militare, un’associazione presieduta dal maresciallo Domenico Leggero che si (…) -
Manifestazione contro la guerra e contro Exa a Brescia 16 - 19 APRILE
13 aprile 2005NO ALLA GUERRA DISARMIAMO EXA 2005
Quest’anno, dal 16 al 19 aprile, a Brescia si svolgerà EXA 2005, uno degli appuntamenti espositivi più importanti per le maggiori aziende produttrici di armi leggere e di piccolo calibro a livello mondiale. La terza rassegna mondiale in quanto ad ampiezza espositiva e “prodotti promossi”.
Sono tre i punti principali sui quali intendiamo sviluppare le iniziative e le mobilitazioni l’opposizione alle politiche sulla “sicurezza” che stanno prendendo (…) -
Sciopero dei metalmeccanici Fiom-Fim-Uilm 15 aprile dalle 9.00 alle 11.00
13 aprile 2005Sciopero dei metalmeccanici Fiom-Fim-Uilm 15 aprile dalle 9.00 alle 11.00
ADERIAMO AI PRESIDII
– per le zone Laghi e Varese: presso la Whirlpool di Cassinetta
– per le zone di Gallarate, Busto e Saronno: presso l’Univa di Gallarate (uscita Autostrada MI-VA Gallarate "Sorelle Ramonda")
PRC Federazione Varese -
Torino : 25 aprile 1945 - 25 Aprile 2005
13 aprile 2005La Resistenza ACCUSA A 60 anni dalla vittoria della Lotta di Liberazione Nazionale sul Nazifascismo, contro il revisionismo storico e le riabilitazioni del fascismo:
Convegno sulla figura di Pietro Secchia: Antifascista, Partigiano, Comunista
Sabato 16 Aprile - ore 14,30
Sala : Cascina Marchesa - C. Vercelli 141 - Torino
Relazioni e testimonianze di:
Nori Brambilla Pesce - Partigiana (ANPI ),MI Giorgio Caralli - Partigiano (ANPI e Nuovi Partigiani Pace), BI Tommaso D’Elia - (…) -
COMUNE DI CASSANO MAGNAGO : Iniziative per il 60° della resistenza
13 aprile 2005ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA
COMUNE DI CASSANO MAGNAGO
In collaborazione con ASSESSORATO ALLA CULTURA E PUBBLICA ISTRUZIONE Sabato 16 aprile
ore 16,00 presso libreria NUOVIGIORNI in piazza XXV Aprile Presentazione del libro redatto dagli alunni della 3D dell’anno scolastico 2003/04 della scuola media Orlandi in collaborazione con la sezione locale dell’A.N.P.I, dal titolo: “STORIE CHE FANNO STORIA”. Venerdì 22 aprile
ore (…) -
Riprende il 13 aprile a Siracusa il processo per il naufragio del Natale ’96
13 aprile 2005Ad oltre 8 anni dalla tragedia le vittime ed i familiari attendono ancora
VERITA’ E GIUSTIZIA
L’udienza dello scorso 2 marzo si è conclusa con la testimonianza del cinquantacinquenne pakistano Khan Sher, sopravvissuto al naufragio perché non era sceso a bordo della F174 ma era rimasto sulla Yihoan. In aula Khan Sher ha ribadito le dichiarazioni rese alla Procura di Reggio Calabria nel ’97, confermando tra l’altro quanto affermato da Zabihullah nel corso della penultima ultima udienza, e (…) -
L’opposizione in piazza a Baghdad
13 aprile 2005di Paola Gasparoli e Paola Mirenda
Per la prima volta dopo le contestate elezioni irachene del trenta gennaio, dopo la difficili trattative per un nuovo governo, e in coincidenza con l’anniversario della caduta del regime si è svolta a Baghad una imponente manifestazione.
In una città dove i problemi di sicurezza rendono difficili tutti gli appuntamenti pubblici, centinaia di migliaia di iracheni si sono dati appuntamento la mattina del 9 aprile per dire "No" alle forze d’occupazione (…) -
La doppia morale del Vaticano
13 aprile 2005di Patrick Martin
Durante i recenti riti funebri vaticani, è tornato sulle scene, e alla grande, il cardinal Bernard F. Law, caduto in disgrazia nel 2002 come arcivescovo di Boston a causa del suo ruolo di “copertura” dei preti che avevano abusato di ragazzini. Grande è stato lo stupore, seguito da immenso sdegno, per le vittime degli abusi sessuali.
Il Washington Post scrive: “ tra lo stupore e lo sdegno di molti cattolici di Boston, Law è tornato sotto i riflettori pubblici”. Il New (…)




