di Viviana Vivarelli
"Il potere è la tentazione più grande per l’essere umano, perché ci dà la sensazione dell’onnipotenza divina. E’ pura forza. Ed essendo solo forza, è distruttivo. Solo la compassione limita il potere, facendo sì che sia benefico. Compassione e forza sono le due dimensioni fondamentali che costruiscono l’essere umano ben realizzato.” (Leonardo Boff - Teologia della Liberazione, professore di teologia e filosofo francescano)
....
Era il luglio del 1993, in (…)
Home > contributions
contributions
-
LA TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE (1)
14 aprile 2005 -
Fausto Bertinotti : "Ora la sfida ai riformisti per l’alternativa e un nuovo corso politico"
14 aprile 2005Comitato Politico Nazionale 9 e 10 Aprile 2005. Sintesi delle conclusioni del segretario di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti
La fine dell’era berlusconiana può determinare un aggravarsi della crisi. Per questo chiediamo la caduta del governo, nuove elezioni e l’apertura di un nuovo corso. Non lo chiediamo per una conseguenza meccanica del risultato elettorale o per un astratto principio di governabilità, lo chiediamo per la condizione economica e sociale del Paese, perché questo (…) -
Pietro Folena : "Cari compagni di Rifondazione vengo con voi pensando a Genova"
14 aprile 2005Lettera aperta di un ex diessino in cerca di "radicalità"
di Pietro Folena
Caro Fausto, come ti ho già annunciato nei giorni scorsi, ho preso la decisione di chiedere l’adesione come indipendente al gruppo parlamentare di Rifondazione Comunista. La sofferenza del distacco dal partito in cui ho militato per tanti anni è fortemente attutita dall’attrazione che su di me esercita la svolta che tu hai impresso alla politica, alla cultura e alle idee di Rifondazione e della sinistra italiana. (…) -
E venne aprile - canti di liberazione con Pane e Guerra
14 aprile 2005PARTIGIANI FRATELLI MAGGIORI
canti della Resistenza e sulla Liberazione con il coro Pane e Guerra
rarità in repertorio: Partigiani Fratelli Maggiori (Amodei), Avevamo Vent’anni e oltre il ponte (Liberovici - Calvino), Stalingrado (Fabbri e Stormy Six),
http://freeweb.supereva.com/paneguerra/
Domenica 3 aprile 2005 - dalle ore 13 - presso Circolo Arci NostranaIdea a Casale di Albino (Bergamo) - Folk Meeting con i Brembaghet e la ricercatrice Sandra Boninelli
Venerdì 15 aprile 2005 (…) -
Volantino sciopero metalmeccanici 15 aprile 05 P. Ferrero
14 aprile 2005La situazione dell’apparato produttivo italiano è disastrosa. In questi venti anni i padroni hanno ridotto salari e diritti dei lavoratori ma nulla hanno fatto per qualificare l’apparato industriale del paese. Così sono centinaia di migliaia i lavoratori che rischiano il posto di lavoro, molti dei quali metalmeccanici.
In questa situazione i padroni proseguono sulla stessa disastrosa strada: aumento delle espulsioni e della precarizzazione del lavoro e richiesta di flessibilità sugli (…) -
La Catena di San Libero 12 aprile 2005 n. 279
14 aprile 2005Roma. Partiti, dopo la celebrazioni di San Pietro, i notabili del pianeta - Nerone, Caligola, Caracalla, Attila, Tamerlano, Ponzio Pilato - la popolazione romana torna ad affrontare i problemi consueti. E’ aumentata ancora la benzina e la produzione industriale va calando ancora. Si torna a discutere del governo.
Montezemolo (Confindustria): "Governo inefficiente, elezioni". Dopo quattro anni di regime della Confindustria (che ha sostenuto esplicitamente Berlusconi) si preparano altri (…) -
Bologna : ritiriamo le truppe italiane dall’Iraq, senza se e senza ma !
14 aprile 2005Bologna e provincia si mobilitano ancora per la pace e contro la guerra in Iraq, per il ritiro immediate delle truppe italiane.
LUNEDI’ 18 APRILE ore 21 presso la sala Zonarelli, quartiere S. Donato, via Sacco, 14, Bologna
Verra organizzata un’assemblea aperta a tutte/i le/i cittadine/i e le organizzazioni e gruppi che negli ultimi anni hanno partecipato al movimento della pace, L’obiettivo dell’assemblea e far ripartire la mobilitazione locale e nazionale contro la guerra e per il (…) -
Vittorio Agnoletto : una delegazione al Forum del Parlamento Europeo sui ROM del 26 aprile
14 aprile 2005PARLAMENTO EUROPEO: LE COMUNITA’ ROM E LE RETI ANTIRAZZISTE A BRUXELLES PER DENUNCIARE LE VIOLENZE SUBITE
Agnoletto invita delegazione al Forum del Parlamento Europeo sui ROM del 26 aprile
Dopo le violenze subite dalle Comunità Rom di Milano attraverso il rastrellamento della baraccopoli di via Capo Rizzuto lo scorso 1 aprile, il confinamento di 40 persone nel CPT di via Corelli, la repressione violenta della polizia dello scorso venerdì e lo sciopero della fame che in questi giorni si (…) -
G8 di Genova: Giuliani su congedo Placanica,"Volevo la verita’"
14 aprile 2005GENOVA - "Non e’ stata cercata la verita’". Con queste poche parole il padre di Carlo Giuliani, il giovane morto il 20 luglio 2001 durante gli scontri del G8 a Genova, ha commentato il congedo assoluto di Mario Placanica, il carabiniere dalla cui pistola d’ordinanza parti’ il colpo che uccise il ragazzo.
"L’unica cosa che bisognava fare - ha detto Giuliano Giuliani - era un dibattimento pubblico in un’aula di tribunale per riuscire a fare emergere cio’ che e’ successo davvero in quei (…) -
CONFEDERAZIONE COBAS: MOBILITIAMOCI A SOSTEGNO DELL’AMNISTIA - INDULTO
13 aprile 2005"MOBILITIAMOCI A SOSTEGNO DELL’AMNISTIA - INDULTO"
La straordinaria emozione suscitata dall’agonia e morte del Papa ha mosso un gruppo di Senatori di varie tendenze politiche a riproporre un provvedimento urgente di amnistia-indulto : un’azione riparatrice ( incalzata anche dallo sciopero della fame-sete di Marco Pannella) nei confronti di quanto sollecitato dal Pontefice nell’acclamata visita in Parlamento , provvedimento di clemenza negato dalla politica attraverso l’ignobile e (…)




