Milano, mostra fotografica al Leonka
Abbiamo organizzato questa esposizione di fotografie per ricordare i nostri amici Claudio Varalli e Giannino Zibecchi. Ragazzi impegnati nella politica attiva, come hanno fatto e fanno milioni di compagni giovani e vecchi in questi trent’anni che ci separano dalla loro morte.
Claudio e Giannino erano due persone fra noi e nel mondo, attivi e intelligenti, e questo ci ha incoraggiato a pubblicare foto che testimoniano non solo la loro morte ma anche la (…)
Home > contributions
contributions
-
16-17 aprile 1975. per non dimenticare : Varalli e Zibecchi, i nostri amici 30 anni dopo
17 aprile 2005 -
Donne In Nero - Como : Tristi notizie dalla Palestina
16 aprile 2005di Donne In Nero - Como
Come Donne In Nero di Como denunciamo l’ennesima violenta incursione dell’esercito israeliano nel Al Azzeh Refugee Camp di Betlemme. Si tratta di uno dei più piccoli e dei meno assistiti tra i campi profughi della Cisgiordania, dove sono raccolte circa 1700 persone provenienti per la maggior parte dal villaggio Beit Jibrin.
Intorno alle tre di mattina tra giovedì 14 e venerdì 15 più di trecento militari israeliani hanno invaso il campo Al Azzeh che si trova nelle (…) -
25 APRILE - MARIANO 1945 MARIANO 2005
16 aprile 2005Dal 22 aprile al 2 maggio presso il Palazzo Civico di Piazza Roma a Mariano Comense (CO), si terranno varie iniziative in occasione del 60° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo organizzate dal "Comitato marianese per il 60°anniversario della Liberazione" a cui aderiscono forze sociali politiche e sindacali fra cui i circoli e le sezioni territoriali del PRC, dei DS, della Margherita e la CGIL di Mariano. Durante tutto il periodo dell’iniziativa dal titolo "25 APRILE (…)
-
Comunicato sulla nuova occupazione in San Donato
16 aprile 2005Oggi i/le precari/e del Collettivo Crash, dopo avere pubblicamente riconsegnato le chiavi di Via Avesella2 all’assessore del PRC Maurizio Zamboni, hanno riaperto e messo a disposizione della città e del nostro quartiere una palazzina sita in Via San Donato 27, vuota da anni e in stato di assoluto abbandono (l’unica cosa non in stato di abbandono erano le porte e le finestre di questo spazio, accuratamente "blindate" con doppi muri di cemento e mattoni).
Come circolo del quartiere di (…) -
PRC : attentato incendiario a Primavalle, poteva trasformarsi
16 aprile 2005COMUNICATO STAMPA Attentato incendiario a Primavalle: poteva trasformarsi in tragedia. Solidarietà alle famiglie ed al Collettivo Antagonista Primavalle.
Gruppo Consiliare Capitolino del Partito della Rifondazione Comunista
COMUNICATO STAMPA
Attentato incendiario a Primavalle: poteva trasformarsi in tragedia. Solidarietà alle famiglie ed al Collettivo Antagonista Primavalle.
Dichiarazione di Adriana Spera consigliera PRC al Comune di Roma
Gli attentati incendiari di questa notte a (…) -
ROMA : SOLIDARIETA’ CON GLI IMMIGRATI E LE IMMIGRATE DETENUTI NEI CPT
16 aprile 2005CONTRO I LAGER DELLA BOSSI-FINI E TURCO-NAPOLITANO
Nel CPT di via Corelli (Milano) e’ iniziato in questi giorni lo sciopero della fame di alcuni nostri fratelli detenuti contro le condizioni di detenzione e contro le loro prossime espulsioni. Contemporaneamente, a Bologna nove immigrati romeni, dopo una operazione poliziesca di rastrellamento sono stati rinchiusi nel CPT di via Mattei, rei di essere dei lavoratori "in nero". Anche li’ questi lavoratori hanno iniziato uno sciopero della (…) -
Usa: le carceri della fede
16 aprile 2005di Bianca Cerri
Premessa: "domenica 10 aprile, la trasmissione televisiva di RaiTre “Report” ha trasmesso un servizio che paragonava la giustizia italiana a quella ameriana, compresa la pena di morte che non è più contemplata da nessun paese in Europa. Un lavoro di ottima qualità, che è riuscito a far affiorare la sofferenza dei condannati evidenziando al tempo stesso le anomalie giuridiche. E’ molto diverso invece il reportage pubblicato solo una settimana prima dal settimanale Panorama (…) -
Oreste Scalzone a Radio Città Aperta : “Rompete questo assordante silenzio sull’amnistia”
16 aprile 2005E’ ricoverato in un ospedale di Parigi perché dal 7 aprile è in sciopero della fame per rompere quello che ha definito un silenzio assordante sulla situazione delle carceri e dei prigionieri. Nonostante le condizioni di salute (Oreste Scalzone non ha mai avuto un fisico da “guerriero” ma come dice lui stesso, gode di una “ottima cattiva salute”), non rinuncia all’idea di farsi intervistare, soprattutto perché vuole lanciare un messaggio diretto e senza infingimenti a tutti i “compagni di (…)
-
Lotta alla precarietà e ristrutturazione del settore tessile a Como
16 aprile 2005Alle R.S.U.
Siamo delegati di aziende in cui per l’ennesima volta si stanno licenziando dei lavoratori.
Alla Ratti, dopo 2 anni dagli ultimi licenziamenti, ne vogliono cacciare 100, alla Pecco & Malinverno 10, alla Mantero già si vocifera di 120/150 persone e così via. Chi viene espulso fa sempre più fatica a trovare un altro lavoro. Se sei fortunato e trovi un posto a tempo indeterminato è per lo più a condizioni peggiori, sia in termini di salario che in termini di carichi di (…) -
ARMI LEGGERE: Brescia, 17 aprile 2005 LA FIERA EXA CHIAMATA IN TRIBUNALE PER COMMERCIO D’ARMI FUORI CONTROLLO
16 aprile 2005Tutto pronto a Brescia per il Tribunale popolare che domenica 17 aprile vedrà imputata EXA - la fiera di armi leggere che verrà contestata da un’azione dei Gruppi di Azione Nonviolenta (GAN). Dal rapporto sulle armi leggere pubblicato da Archivio Disarmo si apprende che l’Italia è il secondo produttore al mondo di armi leggere e di piccolo calibro ma ha una legislazione sulla vendita che non prevede controlli né sanzioni. Una libertà di movimento per le armi anche verso paesi colpevoli di (…)




