Migranti, il Parlamento europeo dice di no alle espulsioni di massa di red
No alle espulsioni di massa degli immigrati. Anche se con un solo voto di vantaggio (51 sì e 50 no) il parlamento europeo ha approvato la risoluzione comune presentata da Socialisti europei, Liberali, Verdi e Sinistra Europea, che invita l’Italia e «tutti gli stati membri ad astenersi dall’effettuare espulsioni collettive di richiedenti asilo e di ‘migranti irregolari’». «Il Parlamento europeo - si legge nel primo (…)
Home > contributions
contributions
-
Migranti, il Parlamento europeo dice di no alle espulsioni di massa
14 aprile 2005 -
PARIGI un Zenit del "NO" di sinistra : presente Fausto Bertinotti
14 aprile 2005(Il Collettivo Bellaciao partecipera’ alla serata...)
Di Jacqueline Sellem Tradotto dal francese da Karl&rosa
Giovedi’, per iniziativa del Partito comunista, si faranno sentire le voci che rappresentano la diversità del "NO"’ di sinistra in occasione di un meeting nella capitale
Dopo Japy, meno di un mese fa, dove veniva annunciato il primo sondaggio che dava vincente il "NO", il PCF sceglie una sala più grande per un nuovo meeting a Parigi. Sarà giovedi’ 14 aprile allo Zenit. E le (…) -
No alla pacificazione nazionale
14 aprile 2005COMUNICATO STAMPA
Il 25 aprile non può essere un momento di pacificazione nazionale del paese. Non può esserlo proprio perché storicamente non ha visto il concorso ideale, morale e concreto di tutte le forze sociali e politiche: sono infatti fuori da questo contesto le destre fasciste.
La Liberazione è stata una festa del popolo e delle forze politiche che hanno combattuto e battuto il fascismo. Da questo nasce tutto. La Resistenza è infatti un atto identitario, storico ma anche (…) -
Onn.Titti De Simone, Katia Zanotti, Alfiero Grandi, Franco Grillini : Al Prefetto di Bologna
14 aprile 2005Al Prefetto di Bologna
Roma, 13 aprile 2005 Al Prefetto di Bologna Dott. Vincenzo Grimaldi
Oggetto: richiesta di incontro
Egregio Signor Prefetto,
Le scriviamo in qualità di parlamentari di Bologna che hanno in questi anni seguito con estrema attenzione le vicende legate al Centro di Permanenza Temporanea di via Mattei.
Siamo estremamente preoccupati della presenza di (…) -
UE: Agnoletto sul Codice Europeo di Etica di Polizia
14 aprile 2005Intervento di Vittorio Agnoletto sull’interrogazione parlamentare dell’On. Jean-Marie Cavada sui "Progressi nell’attuazione dello Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, 2004"
Parlamento Europeo - Sessione Plenaria di Strasburgo, 11 aprile 2005, ore 17-22
Signor Presidente, Onorevoli Colleghi,
A proposito della necessità di rendere più trasparente l’azione delle polizie in seno all’Unione, vorrei attirare l’attenzione su un aspetto specifico, ossia sottolineare l’importanza (…) -
La fabbrica di poltrone
14 aprile 2005di Giancarlo Pacchioni
Verifiche di maggioranza, Lega e Forza Italia in piena sintonia.
Il governo non ha capito le ragioni della sconfitta elettorale, invece di confrontarsi sui contenuti si spartiscono i ministeri. Una poltrona a te, una poltrona a lui, questa poltrona a chi la do?
Storace dice no al Ministero Aree Urbane, dichiara di essere pronto ad un ripensamento se l’offerta riguardasse altro dicastero: passione politica o passione per la poltrona?
Follini minaccia di (…) -
Acqua: bene comune e gestione privata
14 aprile 2005I "costi" di un servizio essenziale
domani, venerdì 15 aprile 2005, ore 21 sala comunale Rocca, Piazza Cordeviola, Lavagna
Interverranno: Emilio Molinari, vicepresidente del Contratto Mondiale sull’Acqua Lucino D’Antonio, sindacalista di Publiacqua Giuliano Vaccarezza, sindaco di Lavagna Gino Torchio, Assessore servizi alla città
Gli esperti del settore e gli amministatori affronteranno questioni scottanti, e getteranno le basi per proporre una nuova gestione del bene comune:
Il (…) -
Omicido Calipari, la Procura di Roma: «Il Governo faccia di più»
14 aprile 2005di red
L’inchiesta sulla morte di Nicola Calipari deve continuare e il governo deve impegnarsi affinché gli Usa chiariscano nei dettagli cosa è accaduto il 4 marzo scorso. Dopo le indiscrezioni secondo cui gli Stati Uniti si appresterebbero a liquidare la vicenda che ha portato alla morte il funzionario del Sismi come un semplice incidente, la Procura di Roma (che ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di reato di omicidio volontario) chiede al governo di fare le dovute «pressione» nei (…) -
ATTENTATO FASCISTA A PRIMAVALLE (Roma)
14 aprile 2005I fascisti attaccano col fuoco
Questa notte intorno alla 01,15 una squadraccia di fascisti ha incendiato la porta della sede del Collettivo Antagonista Primavalle, e le porte di due case occupate confinanti con la sede del collettivo.
In una delle case vive una famiglia con una bambina di circa un anno. Nell’altra casa ci vive un compagno.
Questa mattina alcuni compagni antagonisti di primavalle hanno fatto una trasmissione a Onda Rossa, nella trasmissione si è parlato del rogo (…) -
TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE (2)
14 aprile 2005de Viviana Vivarelli
FREI BETTO-teologia della liberazione (Frei Betto, domenicano, teologo della liberazione brasiliano, e’ sociologo e scrittore. Fra i suoi libri: ’La musica nel cuore di un bambino’, ’Uomo fra gli uomini’, ’Battesimo di sangue’, ’Gli Dei non hanno salvato l’America’) E’ stato consigliere personale di Lula all’inizio del suo mandato.
”Caro Giovanni Paolo II Sono rimasto esterrefatto con l’esibizione pubblica della sua immagine devastata dalla malattia. Forse che la (…)




