Il giorno dopo la conquista della Regione Puglia incontro con il neo presidente che ci racconta come vuole governare
di Stefano Bocconetti Bari
C’è l’inviato del grande giornale nazionale. C’è anche un suo collega, di una testata altrettanto importante. Che però è arrivato solo al momento del caffè, a pranzo finito. E ora si guarda attorno, un po’ curioso, un po’ "stranito", cercando di capire se si è detto qualcosa di rilevante in sua assenza. E poi c’è il compagno di Terlizzi, c’è il (…)
Home > contributions
contributions
-
La rivoluzione dolce di Vendola
10 aprile 2005 -
Dichiarazione di Marco Pannella in sciopero della sete per l’ amnistia
10 aprile 2005Amnistia, sciopero della sete: dichiarazione di Marco Pannella
Sono addoloratissimo di non poter accettare la prescrizione di immediato ricovero ospedaliero, e/o di immediata ripresa di alimentazione che mi viene dal mio prezioso Collegio medico guidato dal prof. Claudio Santini, e ne comprendo le dolorose, obbligate conseguenze.
Roma, 10 aprile 2005
"Come confermato dal bollettino medico che hanno emesso il prof. Claudio Santini e i dottori Paolo Carfagna e Fabrizio Taglietti, il (…) -
UNA SANTIFICAZIONE MEDIATICA
10 aprile 2005di Lucio Garofalo
Di fronte ad un’imponente campagna di esaltazione e santificazione mediatica condotta su scala planetaria, confesso di essermi sentito profondamente a disagio, nella misura in cui ho avvertito una scarsissima considerazione verso chiunque fosse non credente, ateo, agnostico, oppure ebreo, musulmano, o comunque non cattolico, quasi fossimo andati a ritroso nel tempo fino a precipitare nuovamente nell’epoca dello Stato pontificio e del potere temporale dei papi. In nome del (…) -
IL RESTO DI NIENTE
10 aprile 2005di Enrico Campofreda
Mirabilmente interpretata dalla lusitana Maria De Medeiros, Eleonora De Fonseca Pimentel - intellettuale d’origine portoghese ed eroina suo malgrado - vive tutti i profondi sentimenti di civiltà, libertà e utopia nei giorni della Repubblica Partenopea rievocata dalla regista De Lillo. Il film, ripercorrendo la via tracciata dal testo di Striano, è intenso, raffinato e delicato come la nobildonna che lo ispira.
Ne viene ricordata la sfortunata esistenza fatta di (…) -
L’Europa dei cretini
10 aprile 2005di Michel ONFRAY tradotto dal francese da Karl&rosa
Quelli che vanno a votare NO alla costituzione europea sono dei cretini, degli idioti, degl’imbecilli, degl’ignoranti. Poco potere d’acquisto, poco cervello, poco pensiero, piccoli sentimenti. Niente diplomi, niente libri in casa, nessuna cultura, nessuna intelligenza. Abitano in campagna, in provincia. Contadini, pecore, burini, zappaterra. Non hanno il senso della Storia, non sanno cos’é un grande progetto politico. Ignorano il (…) -
SCIOPERO DELLA FAME PER L’AMNISTIA: Lettera aperta di Vincenzo Sparagna
10 aprile 2005Carissimo Oreste,
condivido e capisco le ragioni che ti spingono a questo estremo e preoccupante (per la tua salute) gesto dello sciopero della fame. Così come apprezzo e stimo quello del caro Marco Pannella (da cui pure mi/ci dividono - come dici - tante cose, ma che sarebbe un senatore a vita ben più significativo dell’eterno Mike...).
Per quanto mi riguarda trovo allucinante lo scarto tra il dolore popolare planetario, sincero e profondo, per la morte di Giovanni Paolo II e (…) -
L’Italia è laica. Appello. La Stazione Termini è di tutti
10 aprile 2005APPELLO DEI LAICI ITALIANI: LA STAZIONE TERMINI É DI TUTTI. TERZO ELENCO DELLE ADESIONI FINORA PERVENUTE
Mandate la vostra a: info@italialaica.it
La decisione di intitolare a Giovanni Paolo II la stazione centrale "Termini" della capitale della repubblica italiana non è che il culmine, davvero eccessivo, di un crescendo di delirio idolatrico da cui l’intera società italiana è investita in questi giorni.
Sull’onda di un servilismo e di un’eccitazione mediatica e politica senza (…) -
LUCCA : il PRC aderisce all’assemblea del 15 aprile per la costruzione della sinistra di alternativa
9 aprile 2005Abbiamo letto con grande interesse la lettera dell’ARCI di Lucca che propone a forze politiche, sindacato, organizzazioni, associazioni, comitati e cittadini di riunirsi e lavorare alla costruzione di un “laboratorio di alternativa”. Il PRC di Lucca non può che dirsi aperto e disponibile da subito e a intraprendere assieme ad altri questo percorso che riteniamo possibile, necessario ed urgente. In questo senso aderiamo all’appuntamento del 15 aprile facendolo diventare l’asse portante (…)
-
Comunicato stampa Cobas Scuola Emilia Romagna
9 aprile 2005Come insegnanti della scuola pubblica statale siamo allibiti nel vedere come il direttore dell?Ufficio scolastico regionale dell?Emilia Romagna e il dirigente del CSA di Bologna invitino le scuole domani a trasformarsi in una specie di succursale della parrocchia: "Le scuole sono invitate a parlare di Giovanni Paolo II" recita il titolo del documento inviato dall?Uff. scol regionale, nel quale si legge: "Cio di cui l?educazione ha soprattutto bisogno, di cui i nostri giovani hanno (…)
-
LUCCA : COMUNICATO STAMPA di Roberta Bianchi
9 aprile 2005Il Comune di Lucca, la Provincia, il Coni hanno inviato alle scuole una nota con la quale comunicano di aver organizzato per i ragazzi che praticano sport un incontro con l’Arcivescovo di Lucca al fine di sensibilizzare sul ruolo morale e formativo dello sport stesso. Come insegnante e come cittadina, nonchè come esponente di Rifondazione Comunista considero sbagliato aver organizzato tale iniziativa, principalmente per due motivi: La manifestazione si svolge come momento di incontro e di (…)




