di Giancarlo Pacchioni
Giuliana è viva e ha bisogno di aiuto.
Nel video Giuliana indica quale tipo di chiave usare per aprire la porta della sua prigione. La chiave, l’unica chiave è il ritiro delle truppe di occupazione.
Quanto vale la vita di Giuliana? Per me vale tantissimo, per il governo italiano quanto vale?
Gli italiani non vogliono essere governati da dei vigliacchi che non hanno il coraggio di cambiare idea.
Gli italiani non vogliono essere governati da dei traditori della (…)
Home > contributions
contributions
-
Quanto vale la vita di Giuliana?
16 febbraio 2005 -
Varese : manifestazione x Giuliana Sgrena sabato 19 febbraio dalle ore 15,30
16 febbraio 2005Liberate Giuliana..........Liberiamo La PACE
Care amiche cari amici, compagni e compagne.
Le "donne in nero " di Varese , impegnate contro tutte la guerre, a partire da quelle preventive, come strumento di intervento per sanare i conflitti , in concomitanza con la manifestazione nazionale indetta dal Manifesto per richiedere la liberazione di Giuliana Sgrena, promuovono una analoga manifestazione a Varese .
Noi siamo convinte che mai come in questo momento a fronte dell’angoscioso (…) -
Roma - risposta agli sgomberi -comunicato del Coord. Cittadino di Lorra per la Casa
15 febbraio 2005Risposta agli sgomberi
Comunicato Stampa del 15.02.05
Agli ennesimi sgomberi avvenuti ieri mattina (l’ex pronto soccorso di Acilia e un albergo alla Romanina) ed alla latitanza dell’amministrazione comunale nel fronteggiare l’emergenza abitativa nella città di Roma, gli occupanti dei movimenti di lotta per la casa hanno dato le prime risposte rilanciando le mobilitazioni e le lotte per il diritto alla casa.
Oggi 15 febbraio 2005, intorno alle ore 10.00, un centinaio di persone degli (…) -
Nome di battaglia “Lia” : venerdì 18 febbraio - ore 21 Gallarate
15 febbraio 200516 gennaio 1945 Angelo Pegoraro 20 anni - Partigiano barbaramente trucidato dalla milizia fascista
venerdì 18 febbraio - ore 21 Salone ACLI - Via Agnelli, 33 Gallarate
PRESENTANO
Nome di battaglia “Lia”
Forse a volte ci si dimentica delle storie apparentemente periferiche. Ci si dimentica che al di là dei momenti alti e celebrativi, esiste un mondo fatto di episodi che fanno parte di una quotidianità ai più sconosciuta ma dal valore estremamente significativo. All’interno della (…) -
Donne Palestinesi ed elezioni
15 febbraio 2005di Luisa Morgantini
Non c’ è stato un seggio elettorale che abbiamo visitato a Gaza città, come nei campi profughi di Jabalia, Beach Camp, nei villaggi di Beit Hanoun, Beitlaya, El Mawasi, in cui le donne non solo erano presenti ai seggi, ma li gestivano con la massima competenza e sicurezza, molte di loro come presidenti di seggio.
Anche tra gli osservatori dei partiti, delle Ong e delle associazioni per i diritti umani, le donne erano la parte più attiva. La maggior parte di loro sono (…) -
ARMI NUCLEARI ALLA BASE DI GHEDI
15 febbraio 2005di BRESCIA SOCIAL FORUM
Le notizie apparse sulla stampa nazionale della presenza di ordigni nucleari siti nella base bresciana di Ghedi, non ci sorprendono anche se aumentano le nostre preoccupazioni.
Infatti dopo le due ispezioni fatte da parte dei parlamentari di Rifondazione Comunista, Verdi e Ds, assieme ai rappresentanti del Brescia Social Forum e delle amministrazioni comunali, risultava evidente che nella base Italiana di Ghedi torre , venivano stoccate bombe nucleari del tipo (…) -
Rete contro g8 per la globalizzazione dei diritti giovedì 17 alle 20.45
15 febbraio 2005Centro ligure di documentazione per la pace
Soldati italiani in Kossovo e Bosnia nel conflitto tra segreto militare e rischio di cancro.
IL PROBLEMA DELL’URANIO IMPOVERITO
Ne parliamo giovedì 17 febbraio ore 20.45 alla casa per la pace e la nonviolenza (piazza Palermo 10 b canc - Genova Foce) con il dott.
Valerio Gennaro, medico epidemiologo
NOTA:
Le relazioni ufficiali affermano che i soldati esposti all’uranio impoverito "non corrono rischio di cancro": anzi presentano (…) -
EUROPA SpA: persone o merci ? : Genova, martedì 22 febbraio alle ore 21
15 febbraio 2005Una mattina arrivi al lavoro e sei stato licenziato dalla tua ditta, che si è trasferita in Slovacchia per poterti riassumere alle condizioni contrattuali di laggiù. Hai avuto bisogno di un ricovero specialistico urgente e ti ritrovi indebitato fino al collo per poter pagare le prestazioni sanitarie che ti sono state fornite da un’azienda sanitaria gestita da privati tedeschi. Vorresti consentire a tuo figlio di conseguire un titolo di studio presso l’istituto ex statale, oggi gestito da una (…)
-
La loro legge: SS uguali ai partigiani
15 febbraio 2005di Wladimiro Settimelli
Sì, anche le Ss italiane che operarono direttamente al comando dei nazisti negli ultimi mesi di vita della Rsi, se passerà il progetto di legge presentato da Alleanza nazionale e ora all’esame del Senato, potrebbero essere ritenute «cobelligeranti». Insomma, essere equiparati ai partigiani e ai combattenti della libertà. Tale onore non toccherebbe, dunque, soltanto alla Guardia nazionale repubblicana, alle camicie nere della «Muti» e ai membri delle varie bande di (…) -
Il parlamento europeo s’appresta a discutere, di equiparare la falce e il martello alla svastica
15 febbraio 2005di Fausto Concer, della segreteria bolzanina del PRC
La norma che il parlamento europeo s’appresta a discutere, che si propone di equiparare la falce e il martello alla svastica, se passasse sarebbe non solo una sciagura (sia detto senza enfasi e retorica) dal punto di vista politico, delle libertà personali e collettive; lo sarebbe pure da un punto di vista storico-culturale, vorrebbe dire, infatti cancellare la storia del ’900, prescindere dalla tragedia della seconda guerra mondiale e (…)




