di Bruno Marolo
In Italia ci sono 90 bombe nucleari americane. La loro presenza ha un’importanza militare limitata per gli Stati Uniti, ma risponde anche ad esigenze politiche del governo italiano, che vuole avere voce in capitolo nella Nato. Lo ha rivelato all’Unità Hans Kristensen, uno specialista del Natural Resources Defense Council (NRDC), autore di un rapporto sulle armi atomiche in Europa che sarà pubblicato tra qualche giorno.
Secondo il rapporto nelle basi americane in Europa ci (…)
Home > contributions
contributions
-
Il missile in giardino: in Italia 90 atomiche Usa
11 febbraio 2005 -
Iraq : «Trattare coi ribelli e andar via. Come in Vietnam»
11 febbraio 2005Per il celebre giornalista americano Seymour Hersh nemmeno le elezioni riusciranno a invertire il corso della storia: «Non possiamo vincere»
di Ennio Caretto
WASHINGTON - Seymour Hersh è felice che in Italia si stampi per la prima volta My Lai four , il libro sulla strage compiuta dai soldati americani in un villaggio vietnamita nel ’69 che lo rese celebre in tutto il mondo ( My Lai Vietnam , Piemme: in uscita il 10 febbraio). «Qui non si trova più - dichiara il più grande giornalista (…) -
FIOM : SI alla manifestazione del 19 febbraio per Giuliana
11 febbraio 2005AL DIRETTORE DE IL MANIFESTO GABRIELE POLO
ALLA REDAZIONE DE IL MANIFESTO
ALLE FIOM REGIONALI E TERRITORIALI
OGGETTO: RISPOSTA ALL’APPELLO DEL MANIFESTO.
Si potrebbe. Allora facciamola!
Alla proposta della redazione del manifesto rispondiamo di si. Facciamola
sabato 19 febbraio "una manifestazione nazionale per la pace e la liberazione
di Giuliana".
Ognuno di noi è pervaso da un sentimento di rabbia e di impotenza a fronte
della mostruosa macchina della guerra con il (…) -
Napoli: Unicredit: I gravi fatti accaduti in una filiale napoletana ripresi da alcuni siti web
11 febbraio 2005( Nino stella) - le vicende riguardanti la tutela della salute, dell’integrità psicofisica dei lavoratori Unicredit di Napoli riportate ampiamente da "Caserta 24 ore" sono state riprese dai siti web "bellaciao", "Pane e Rose", e, "Indymedia Italy".
I gravi fatti accaduti in una filiale napoletana Unicredit ha provocato sconcerto tra i lavoratori e le lavoratrici. Sembra, che, l’ispettorato del lavoro e la magistratura del lavoro stiano per aprire un’inchiesta su alcuni casi di mobbing e (…) -
La sinistra può evitare le imboscate mediatiche
11 febbraio 2005L’INFORMAZIONE MANIPOLATA
di GIULIETTO CHIESA
E’ già stato scritto ieri, da Tariq Ali, su queste colonne, ma sarà utile ripeterlo. Non sappiamo chi ha rapito Giuliana Sgrena e quindi non possiamo escludere nessuna ipotesi: da quella di ricatto per soldi, fino a quella di una provocazione di qualche servizio segreto. Chi ha rapito Giuliana - se non lo sa ancora - saprà presto che il manifesto e la sua giornalista erano e sono per il ritiro delle truppe straniere dall’Iraq. Se l’ha rapita (…) -
SALVATE LE NOSTRE POLTRONE
11 febbraio 2005di Viviana Vivarelli
S.O.S.”, “save our seats”, salvate le nostre poltrone.
Sull’appopriazione indebita dei colori dell’arcobaleno nel simbolo dell’Unione.
Va bene che la politica e’ come il mercato, ma ci dovrebbero essere dei limiti di pudore oltre i quali la credibilita’ decade. Se quei limiti sono passati, entriamo in una notte dove tutte le vacche sono nere. Se la politica pensa di usare gli stessi espedienti ingannevoli del mercato per piazzare i suoi prodotti attraverso (…) -
FRANCIA, LA CGT : UN NO CHE FA DISCUTERE
11 febbraio 2005La Redazione di Bellaciao
Da quando, qualche giorno fa, il parlamentino della CGT, pronunciandosi - con oltre l’80% dei voti - per un NO preciso e deciso alla Costituzione europea, ha sconfessato il segretario, Bernard Thibault che, sull’atteggiamento da tenere in occasione del referendum, non aveva trovato niente di meglio se non lasciare agli iscritti "libertà di voto", la sinistra "riformista" grida allo scandalo.
Bernard Thibault, il dirigente sindacale di successo, che alla testa (…) -
UN’ALTRA CRESCITA / INTRODUZIONE
11 febbraio 2005di Matt Lechien tradotto dal francese da karl&rosa
Questo testo fa parte di un documento completo in corso di redazione sull’altracrescita. Potete trovare la parte che precede cliccando sul link qui sotto.
PREAMBOLO
Per avere un massimo di efficacia, ho scelto di far procedere questo documento lungo tre direttrici. Lo scopo é quello di mettere a punto un vero piano d’azione che permetta ad un tempo di attaccare e di difendersi, riunendo più persone possibile. Lamentarsi non serve, (…) -
Che razza di letteratura: riflessioni sulla questione delle prostitute
11 febbraio 2005di: Marc Alpozzo tradotto dal francese da karl&rosa
Negli ultimi anni del Secondo Impero, l’eroina di Zola, Nanà, nel ruolo di Venere al teatro des Variétés, ha grande successo. Un successo dovuto, più che al suo mediocre talento di attrice, alla seduzione del suo corpo nudo, coperto da un semplice velo. E’ il tema, eccellente per i romanzi, della cortigiana, donna galante o prostituta d’alto bordo, dello splendore e della miseria di tutte le cortigiane, della miseria delle donne (…) -
10 febbraio 2004 moriva Massimo Gorla, militante anticapitalista
11 febbraio 2005Collettivo Bellaciao
Aveva 71 anni. Al suo impegno militante sono legati importanti capitoli della storia della
sinistra italiana. E’ tra i fondatori di Avanguardia Operaia nel 1968 e poi di Democrazia Proletaria, che aveva rappresentato in Parlamento dal 1976 al 1979 e di nuovo dal 1982 al 1987 per tutta una lunga e difficile stagione di lotte e di sogni.
Negli ultimi anni Massimo aveva assunto il ruolo di direttore responsabile della rivista Alternative Europa. Un pensiero particolare (…)




