di Alessandra Mecozzi
Giuliana Sgrena, giornalista italiana de Il Manifesto, è stata rapita il 4 febbraio a Baghdad di fronte alla moschea Al Mustafah dopo aver intervistato le famiglie costrette a lasciare Falluja a causa dei bombardamenti statunitensi, ed è ancora prigioniera.
Florence Aubenas, giornalista francese di Liberation, è scomparsa da oltre un mese, in analoghe circostanze.
Giuliana è stata molte volte in Iraq documentando con onestà le gravi sofferenze della popolazione, (…)
Home > contributions
contributions
-
Alessandra Mecozzi : voci libere prigioniere a Baghdad.
9 febbraio 2005 -
Blue Tongue: La Regione Lazio si sveglia alla vigilia delle elezioni
9 febbraio 2005Rifondazione Comunista Commissione Agricoltura Con notevole ritardo ma anche con un certo tempismo elettorale la Regione Lazio si sveglia e sconfessa l’operato del ministro Sirchia. la Regione Lazio ha infatti stabilito che la vaccinazione obbligatoria contro la blue tongue è riconosciuta come causa di forza maggiore relativamente al calo di produzione di latte bovino.
Questo provvedimento permette agli allevatori di conservare le proprie quote anche se non riuscissero a produrre (…) -
PRC10 febbraio: sciopero ferrovieri per la sicurezza
9 febbraio 2005SCIOPERO PER LA SICUREZZA un’altra ferrovia, un altro lavoro
Rifondazione Comunista invita tutti i ferrovieri ad aderire allo sciopero indetto dai sindacati confederali e dall’Orsa per il 10/11 febbraio 2005. Comprendiamo le perplessità ad aderire a questo protesta. I sindacati confederali, in effetti, hanno responsabilità in merito alla sicurezza (macchina, viaggiante, manutenzione: l’organizzazione complessiva dell’azienda); ma anche rispetto allo stato di degrado più generale della (…) -
LIDIA MENAPACE: GIULIANA
9 febbraio 2005di LIDIA MENAPACE
Ero a Cuba per un importante convegno alla facolta’ di filosofia dell’Universita’ dell’Avana (sul quale in seguito scrivero’ perche’ e’ stato davvero una scoperta - erano presenti indiane, brasiliane, venezolane, indigene, afrodiscendenti - come dicono la’ -, dalla Colombia, Cile, Bolivia, Messico, da tutto il continente sudamericano che a me sembra la primavera del mondo, tanto che suggeriro’ a tutti e tutte di imparare come lingua straniera lo spagnolo, che ha buone (…) -
G8/ REALACCI: PISANU ACCERTI SE ESISTE PERSECUZIONE DI MANU CHAO
9 febbraio 2005Interrogazione a ministro dopo intervista cantante a Le Monde 2
Roma, 7 feb. (Apcom) - "Il ministro dell’interno Pisanu deve riferire al più presto in parlamento in merito al contenuto di una intervista al settimanale Le Monde 2 in cui il cantante Manu Chao accusa il nostro paese di aver organizzato una vera campagna di boicottaggio ai suoi danni dopo i fatti del G8 di Genova". Lo chiede in una interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno, Ermete Realacci, componente dell’Esecutivo (…) -
"Sobrietà. Dallo spreco di pochi ai diritti per tutti"
9 febbraio 2005Si può passare da un’ economia della crescita a un’economia del limite, facendo vivere tutti in maniera sicura? L’autore dimostra che è possibile mettendo in atto 4 rivoluzioni che riguardano stili di vita, tecnologia, lavoro ed economia pubblica.
di peacelink
Nel tuo libro proponi una scelta apparentemente semplice e comunque condivisibile, quella di uno stile di vita improntato alla sobrietà. Ci puoi spiegare in breve la tua proposta?
La sobrietà è uno stile di vita, personale e (…) -
PRC del Quartiere Reno : comunicato su assemblea di mercoledi 9
9 febbraio 2005Il gruppo consiliare del PRC del Quartiere Reno aderisce all’iniziativa di mercoledì prossimo sul problema dei migranti.
Su nostra proposta il Consiglio di Quartiere Reno nella seduta del 25.1.05 ha approvato l’odg di seguito riportato con i soli voti contrari della destra. Questo ci sembra significativo di una volontà presente nei territori di non tirarsi indietro e di voler fare la propria parte in difesa di chi è sfruttato e senza diritti."odg di Rifondazione Comunista ....sulla (…) -
Raccolta firme per Piazza Alimonda
9 febbraio 2005Cara Enrica,
Accolgo con convinzione questo tuo appello per raccogliere firme per la
detta petizione. Stasera durante il nostro presidio a Firenze col Movimento
contro la guerra (chiedendo il ritiro delle truppe dall’Iraq e il rilascio
degli ostaggi: specialmente la Giuliana Sgrena e la collega francese
Florence Aubenas + il popolo iracheno) ho fatto circolare il messaggio.
(...)
Ti ringrazio e tra poco dovrei avere una comunicazione da inviare al
comitato, grazie alla segnalazione (…) -
MORATTI A LUCCA MANIFESTAZIONE
9 febbraio 2005Venerdì 11 febbraio alle 18 avrà luogo presso l’Arci un’assemblea in vista dellìappuntamento del 1 marzo. Visto che in quella sede verrà discusso il documento-piattaforma invitiamo tutti alla piu’ larga partecipazione di associazioni, partiti e movimenti, oltre naturalmente, agli studenti medi e universitari, professori e sindacati della scuola. Una prima bozza del documento... Il 1° Marzo il Ministro Moratti sarà a Lucca per inaugurare la Scuola di Alti Studi, presso cui sarà possibile (…)
-
Ancora una morte che si poteva evitare.
9 febbraio 2005L’Arci e la CGIL Zona di Lucca esprimono il loro dolore per la morte del giovane lavoratore marocchino Adil Harmouch, morto asfissiato nell’incendio sprigionatosi tra sabato e domenica in una stanza senza finestre di uno stabile fatiscente dietro ai Macelli.
Esprimono altresì piena solidarietà ai familiari e alla comunità marocchina. Ancora una morte che si poteva evitare, un lutto che pone domande inquietanti alla nostra comunità.
Al di là dei risvolti giudiziari che potranno venire (…)




