di Luisa Morgantini - Europarlamentare
Mi rivolgo a tutte e tutti voi che non conoscete Giuliana Sgrena, mi rivolgo ai rapitori e in special modo alle donne, a quelle che l’hanno conosciuta e a tutte le altre.
Giuliana è una donna straordinaria, coraggiosa, determinata con un grande senso della giustizia e della pace. Una giornalista che, in questi ormai lunghi anni di guerre e sofferenze svolge il suo lavoro raccontando la vita quotidiana di chi è costretto a vivere sotto occupazione (…)
Home > contributions
contributions
-
Luisa Morgantini : appello per la liberazione di Giuliana Sgrena
9 febbraio 2005 -
FIRENZE SEMINARIO REGIONALE : Acqua- rifiuti zero - legge regionale urbanistica
9 febbraio 2005Partito della Rifondazione Comunista Toscana
ACQUA - RIFIUTI ZERO - LEGGE REGIONALE URBANISTICA
SEMINARIO REGIONALE
Domenica 27 febbraio - Csa del popolo 2Il Progresso" - Firenze
ore 9,30 - Acqua
Legge di iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua -
Monica Sherri, resp. ambiente Prc
Aggiornamento situazione affidamenti ATO
ore 11 - rifiuti zero al 2020
Da Tarsu a Tia nei comuni - Tiberio Tanzini
Moratoria inceneritori e rifiuti zero anno 2020 - Marco della (…) -
Raccolta firme per Piazza Alimonda
9 febbraio 2005di Vittorio Agnoletto
Carissimi, vi invio intanto per email la mia firma di sostegno alla richiesta del cippo
col nome di Carlo in piazza Alimonda.
Ho fatto poi stampare il modulo per la raccolta di altre firme da inviarvi per posta tradizionale.
A presto -
Raccolta firme per Piazza Alimonda
9 febbraio 2005di Enrica Bartesaghi
Sottoscrivo l’invito di Piazza Carlo Giuliani e invito tutti a firmare e
raccogliere firme.
Questo è il cartello che abbiamo preparato insieme a quelli per la Diaz e
Bolzaneto, e che ancora porteremo per le strade e le piazze di Genova fino a
che ci sarà qualcuno che offrirà la possibilità di indossarli e mostrarli:
in piazza alimonda carlo e’ stato ucciso
LA PRIMA VOLTA DA UN PROIETTILE
LA SECONDA VOLTA DA UN DEFENDER
LA TERZA VOLTA DA UN SASSO
LA (…) -
Tra social-democrazia e post-Dc
9 febbraio 2005di Rina Gagliardi
L’impressione, mentre si chiude il sipario del terzo congresso diessino, è che il treno della Federazione, e forse del Partito riformista, si sia davvero messo in moto: prossima stazione, Palazzo Chigi. Una prospettiva concreta di governo, di rivincita, di "rinascita" - in fondo tra soli quindici mesi - che basta a rendere sideralmente lontane le assisi di Pesaro: ieri, pochissimi anni fa, dalla Quercia promanava un messaggio malinconico, diviso, rassegnato, di una forza (…) -
Il Nicaragua marcia...
9 febbraio 2005di Giorgio Trucchi
Quella che sta per iniziare sarà una settimana molto intensa per il Nicaragua. Mentre i due principali partiti del paese, Fsln e Plc, continuano a trascinare un Dialogo Nazionale con il governo del Presidente Bolaños senza però risultati evidenti, i settori sociali cominceranno a far sentire la propria voce in modo sempre più forte in difesa dei propri diritti, ogni giorno sempre più calpestati. Maestri: lo scontro tra i sindacati dei maestri e il governo sta assumendo (…) -
IO SONO CON VAURO
9 febbraio 2005di Viviana Vivarelli
Con enorme amarezza continuo a constatare che nella agenda e nei valori che partiti che dovrebbe essere contrari a queste sciagurate destre, il valore della pace è epidermico e di sola facciata e manca una reale e seria intenzione di difenderlo, perché nemmeno se ne capisce l’importanza.
In quanto no global, lillipuziana e pacifista, e in quanto elettrice di sinistra, posso solo dichiarare a mia volta che non voterò mai ne’ difendero’ in alcun modo qualsiasi partito (…) -
La Getronics, multinazionale informatica vuole ristrutturare ai danni dei lavoratori
8 febbraio 2005(Nino Stella) - Pubblichiamo integralmente una nota che il gruppo dirigente della Getronics ha inviato via email ai lavoratori.Una nota che viene redatta con le solite "tecniche di comunicazione", utilizzando un linguaggio mieloso per placare le tensioni ed i conflitti sindacali alimentatesi in questi giorni. I lavoratori, sostenuti dalle organizzazioni sindacali, hanno proclamato scioperi ed assemblee per opporsi senza esitazione al disegno di trasformare la filiale italiana della (…)
-
Unicredit dopo 11 anni dall’approvazione della legge 626 attua le norme per la tutela dei lavoratori
8 febbraio 2005( Nino Stella) - L’Ufficio Stampa della Unicredit con un assurdo e ridicolo comunicato stampa si “duole” di essere stata messa all’indice sulle agenzie di stampa per avere violato le norme sulla sicurezza antinfortunistica e sull’ambiente del lavoro. Il comunicato stampa non accenna minimamente ai veri e propri casi di vessazione nei confronti di un’impiegata dipendente presso una filiale di Napoli la quale è stata allontanata sembra con accuse infamanti. “La mia collega è stata allontanata (…)
-
L’appello di Assopace : i governi dell’Europa tentino tutte le strade per liberarla
8 febbraio 2005"Questo ultimo rapimento Iraq, il rapimento di Giuliana Sgrena, colpisce doppiamente il mondo della pace, il movimento pacifista. È il segno che nessuna pacificazione in Iraq può darsi senza la rimozione delle cause dell’attuale disordine, che nessun processo di democratizzazione è credibile senza la fine dell’occupazione militare, il ritiro delle forze americane, dei contingenti della cosiddetta "coalizione dei volonterosi".
Senza il ripristino della legalità internazionale, il ritorno in (…)




