Tradotto dal francese da karl&rosa
I sindacati e la sinistra hanno vinto la scommessa: secondo le stime sindacali, sabato più di 500 000 persone sono scese in piazza in tutta la Francia, con una vasta mobilitazione per la difesa delle 35 ore.
Secondo la polizia, senza calcolare la mnifestazione parigina, 254 700 persone hanno sfilato nelle regioni. Il 20 gennaio, nella funzione pubblica si erano mobilitate 328 000 persone secondo i sindacati, 211 000 secondo la polizia .../... (AFP) (…)
Home > contributions
contributions
-
Più di 500 000 manifestanti, i sindacati hanno vinto la scommessa
7 febbraio 2005 -
Difendere le 35 ore: 35 ore legali, realtà e raggiro
7 febbraio 2005RTT*, CET**, ore straordinarie, durata massima, opt out, direttiva europea che allunga la durata del lavoro
di Gérard Filoche tradotto dal francese da karl&rosa
Mediante decreti e progetti di legge, il governo Raffarin vibra un colpo dietro l’altro alla durata legale del lavoro di 35 ore ed al Codice del lavoro che permette ai lavoratori di far rispettare i loro diritti in proposito:
sganciando i massicci aiuti alle imprese dalla realizzazione della riduzione del tempo di lavoro, (…) -
Il rapimento di Giuliana non è casuale
6 febbraio 2005Stanno colpendo i giornalisti di sinistra
L’ultima giornalista rapita è stata Florence Aubenas, inviata speciale di Liberation e, tra l’altro, grande amica di Giuliana. E’ sparita la mattina del 5 gennaio scorso. Ora è toccato a Giuliana Sgrena, del Manifesto, rapita il 4 febbraio scorso. Il 20 agosto in due punti diversi dell’Iraq vennero rapiti Enzo Baldoni, giornalista free lance per Diario, e i francesi Christian Chesnot, di Radio France internationale, e George Malbrunot di Le Figarò (…) -
Irak, rompere con le tendenze islamiste!
6 febbraio 2005Primo, "grande", risultato delle elezioni "democratiche"
Con una mossa a sorpresa, i vertici religiosi sciiti hanno chiesto oggi che il Corano e dunque la "sharja", la legge islamica su di esso fondata, divengano l’unica fonte normativa in Irak. Le stesse autorità sciite reclamano dunque che sia inserito un apposito ed espresso principio in tal senso nella futura Costituzione, che sarà redatta dal Parlamento uscito dalle elezioni di domenica scorsa.
Una mossa a sorpresa non solo perché è (…) -
Raccolta firme per Piazza Alimonda
6 febbraio 2005Caro sostenitore, cara sostenitrice, dieci giorni fa, con la scusa di ripitturare la cancellata, il parroco della chiesa ha fatto togliere tutto ciò che rappresentava l’altare laico in piazza Alimonda.
Occorre aggiungere per rispetto della verità che piantine, fiori, nastri, biglietti e la fotografia di Carlo sono stati raccolti in un secchio all’interno della cancellata stessa, a disposizione della famiglia.
Ciò non toglie, tuttavia, che sia stato eliminato un (…) -
Euroape (France) : Thibault messo in minoranza al comitato confederale della CGT
6 febbraio 2005Il "parlamento" della centrale sindacale ho optato per il rigetto del trattato costituzionale europeo, mentre il segretario generale voleva lasciare la libertà di voto.
di Rémi Barroux tradotto dal francese da karl&rosa
Aria di crisi alla CGT. In occasione del suo comitato confederale nazionale (CCN), che si é riunito mercoledi’ 2 e giovedi’ 3 febbraio a Montreuil (Seine-Saint Denis), la centrale sindacale doveva prendere posizione senza ambiguità per un "no" al progetto di trattato (…) -
Uribe sceglie la guerra
6 febbraio 2005di Heinz Dietrich tradotto dal francese da karl&rosa
1. Il governo venezuelano ha gestito il rapimento di Rodrigo Granda escludendo che il presidente Alvaro Uribe Vélez vi fosse implicato. Ragioni di Stato e di alta diplomazia favorivano questa posizione. Tuttavia le recenti dichiarazioni del governo colombiano e dei suoi mentori politici a Washington mostrano chiaramente che questa ipotesi é caduca. Un’ipotesi che spegherebbe meglio il piano del presidente colombiano e sarebbe (…) -
F.COLOMBO : UN PO’ DI FELICITA.
6 febbraio 2005di Furio Colombo
Se questo fosse già un Paese normale, con una stampa e una televisione normale, gli italiani avrebbero visto in diretta, e constatato in ogni cronaca, un fenomeno sorprendente: Silvio Berlusconi è apparso di colpo molto piccolo, un nano (l’affermazione è politica) non solo a confronto con i suoi avversari, ma accanto all’Italia, ai suoi cittadini preoccupati, ai suoi problemi che sembrano ormai sfuggire al controllo, accanto a operai e imprenditori che cercano di capire (…) -
Beppe Grillo : Carnevale, su la maschera
6 febbraio 2005Carnevale iracheno
Da bravi pubblicitari si sono inventati il "mitragliere di pace". Che pace vuoi fare se fai il mitragliere?
di Beppe Grillo
È carnevale. Tempo di maschere. E ora ce lo dicono anche in faccia: quella della missione umanitaria in Iraq era una mascherata. "Basta con l’ipocrisia dell’intervento umanitario. (...) Abbiamo dovuto mascherare Antica Babilonia come operazione umanitaria perché altrimenti dal Colle non sarebbe mai arrivato il via libera". A dirlo non è un (…) -
Quanti voti valgono 2 morti ? A Primavalle nessuno !
5 febbraio 2005presidio antifascista sabato 5/2 ore 16,30 a Primavalle Via Casanate 2
Quanti voti valgono 2 morti ??
A Primavalle nessuno !!
Assistiamo per l’ennesima volta alla strumentalizzazione a fini elettorali della morte dei fratelli Mattei, da parte dell’ MSI Fiamma Tricolore, come nel ‘94 Urso di Alleanza Nazionale, usando Movimento Politico, inaugurava la campagna elettorale della Destra del primo Berlusconi.
Che i reati prima o poi cadono nella prescrizione, qualsiasi persona lo sa, e la (…)




