***************************************************************
* Notiziario del Centro di Documentazione e Lotta
01-04/02/05 *
* http:\it.geocities.com\verbano\archivi\lc02_05.htm
*
***************************************************************
SOMMARIO: Telecom Sparkle, Insieme 2000, Bullonerie
Meridionali, Bat, Ales-Ati, Alfa Avio, Fiorucci,
Videocolor, Finmek, Marmi, Ast, Gesap, Ato rifiuti,
Tosoni, Italia 90, Asm, Mantero, Abruzzo Sport, Fiat,
POste, Ryanair, Mazzoni, (…)
Home > contributions
contributions
-
Notiziario sulle lotte dei lavoratori 1-4/2/05
4 febbraio 2005 -
SINCOBAS : ILLEGITTIMA LA CASSA INTEGRAZIONE FIAT
4 febbraio 2005I lavoratori devono essere pagati:
CANCELLATA LA CASSA INTEGRAZIONE
PER UN ANNO PER MILLE LAVORATORI
La Corte d’Appello di Torino ha respinto l’appello di Fiat Auto riconfermando “l’illegittimità dei provvedimenti di sospensione in Cigs” e dando ragione al SinCobas che contestava l’accordo Fiat/Governo anche con la presentazione di causa per antisindacalità (ex art. 28 statuto dei lavoratori) vinta in primo grado.
“Una sentenza importante e una vittoria politica - ha commentato Paolo (…) -
Europa, Francia : Thibault messo in minoranza al comitato confederale della CGT
4 febbraio 2005Il "parlamento" della centrale sindacale ho optato per il rigetto del trattato costituzionale europeo, mentre il segretario generale voleva lasciare la libertà di voto.
di Rémi Barroux tradotto dal francese da karl&rosa
Aria di crisi alla CGT. In occasione del suo comitato confederale nazionale (CCN), che si é riunito mercoledi’ 2 e giovedi’ 3 febbraio a Montreuil (Seine-Saint Denis), la centrale sindacale doveva prendere posizione senza ambiguità per un "no" al progetto di trattato (…) -
ELEZIONI E CRIMINALITA’
4 febbraio 2005di Lucio Garofalo
Secondo statistiche ufficiali, ogni anno, in Italia, verrebbero commesse oltre 300 mila violazioni della legge (ovviamente si tratta dei reati denunciati e accertati), dalle piccole infrazioni del codice penale ai reati più gravi quali estorsioni, sequestri di persona, omicidi. Nel contempo, le carceri italiane hanno i mezzi e gli spazi assai limitati e carenti, per cui non riescono ad ospitare tutti i violatori della legge che in pratica restano impuniti. In tale (…) -
Nicaragua : maestri in lotta
4 febbraio 2005di Giorgio Trucchi
Alla fine i principali sindacati dei maestri, tra cui la storica Asociaciòn Nacional de Educadores de Nicaragua (ANDEN), hanno incrociato le braccia e hanno boicottato l’inizio dell’anno scolastico in protesta per i rachitici aumenti salariali proposti dal governo.
A nulla sono valsi i tentennamenti dell’ultima ora del Ministro dell’educazione, Miguel Angel Garcìa, che da una parte ha invitato il settore dei maestri ad accettare il bono di 433 cordobas (26 dollari (…) -
Haidi Giuliani : uno sforzo e una festa per non dimenticare
4 febbraio 2005di Haidi Giuliani
E’ in corso a Genova l’udienza preliminare per Bolzaneto. Sotto accusa la violenza di polizia, carabinieri e finanzieri nei confronti di centinaia di ragazzi arrestati nelle tragiche giornate del luglio 2001 e poi torturati con sadismo e ferocia, per due giorni, in caserma e nelle celle. Intorno al processo c’è un grande silenzio. Nessuna mobilitazione politica, nessun impegno, niente presenza dell’informazione, non c’è più neanche un euro per pagare l’azione legale.Il (…) -
Uribe sceglie la guerra
4 febbraio 2005di Heinz Dietrich tradotto dal francese da karl&rosa
1. Il governo venezuelano ha gestito il rapimento di Rodrigo Granda escludendo che il presidente Alvaro Uribe Vélez vi fosse implicato. Ragioni di Stato e di alta diplomazia favorivano questa posizione. Tuttavia le recenti dichiarazioni del governo colombiano e dei suoi mentori politici a Washington mostrano chiaramente che questa ipotesi é caduca. Un’ipotesi che spegherebbe meglio il piano del presidente colombiano e sarebbe (…) -
MAFIA S.p.A.
4 febbraio 2005di Lucio Garofalo
La mafia non c’è più, non c’è più, non c’è più... Questo potrebbe essere il ritornello del governo. Avete notato che da quando è in carica l’attuale esecutivo (retto sulla triade forzista-leghista-neofascista, benché il “lifting” imposto da Fini al suo partito suggerisca il termine postfascista in luogo dell’aggettivo neofascista da me usato) non si sente più parlare di mafia? E, soprattutto, non si sente più parlare di lotta alla mafia, come se questa fosse stata (…) -
LA CACCIA ALL’UNITA’ DEL NEO DUCE PIDUISTA
3 febbraio 2005di Patrizia
Berlusconi non si accontenta dei licenziamenti a raffica dei giornalisti e degli artisti liberi, non si accontenta di dare ordine alla TV pubblica tramite la direzione della stessa di 5 membri fedelissimi berlusconiani e fascisti.
Adesso digrigna la dentiera e parte all’attacco del coraggiosissimo giornale l’Unità.
E’ caccia spietata,degna di un predatore che è sfuggito a qualsiasi tagliola della giustizia e si avventa sulle persone che osano difendere la propria (…) -
UNIVERSITA’: LA SCENEGGIATA DEL MINISTRO E LA MORTE (ANNUNCIATA) DELL’AUTONOMIA (28,1,2005)
3 febbraio 2005Lettera aperta del Direttore del Dipartimento di Fisica di Pisa, Paolo Rossi
Dobbiamo confessarlo apertamente: per un po’ ci avevamo creduto anche noi. Avevamo creduto alla favola bella del Ministro dell’Istruzione (non piu’ Pubblica, ormai da tempo) che, folgorato sulla via di Damasco, capisce che nella formazione e nella ricerca risiede il futuro del Paese e in Consiglio dei Ministri si straccia le vesti (firmate), si mette di traverso, minaccia di dimettersi e di ritirarsi a San (…)




