di Giorgio Trucchi
Padre Ernesto Cardenal, ex Ministro della Cultura durante il governo sandinista degli anni 80, sospeso a divinis dal Papa Giovanni Paolo II per la sua partecipazione al processo rivoluzionario del Nicaragua con incarichi di governo, allontanatosi dalla vita politica a metà degli anni 90, uno dei poeti più lucidi e importanti del Nicaragua e dell’America Latina, riavvicinatosi ultimamente alla politica dando il suo appoggio pubblico all’ex sindaco di Managua, Herty (…)
Home > contributions
contributions
-
Venezuela: La rivoluzione taciuta Ernesto Cardenal
2 febbraio 2005 -
IRAQ: ELEZIONI FARSA, VIA MILITARI ITALIANI
2 febbraio 2005Iniziativa di un gruppo di senatori delle opposizioni
"L’elezioni in Iraq sono una triste, tristissima farsa che alimenterà la dinamica da guerra civile in corso, favorendo uno scontro interetnico. Se gli unici garantiti saranno gli occupanti americani con il loro ambasciatore Negroponte che -esperto del Centroamerica- ha lanciato l’Opzione Salvador per organizzare massacri da parte di squadroni della morte, la democrazia è servita", ha dichiarato il sen. Malabarba, capogruppo di (…) -
Fermo di polizia preventivo
2 febbraio 2005di Piero Ricca
Trascinato via dalla polizia, fermato per due ore e mezza e diffidato. Questo mi è accaduto ieri a Milano. Motivo? Criticai Berlusconi. Ormai è chiaro: nell’Italia di Berlusconi è riconosciuto solo il diritto all’applauso. Ne ho avuto conferma alle 15 di ieri, sabato 29 gennaio, quando sono stato spinto in un’auto da diverse persone qualificatesi come agenti di polizia, e portato a forza in un commissariato del centro di Milano, da cui mi hanno liberato due ore e mezza dopo. (…) -
La morte di un soldato italiano in Iraq : la grande menzogna
2 febbraio 2005di Anna Barile
La morte di un soldato italiano in Iraq avvenuta il 21 gennaio ha sollevato sui giornali ed in televisione la solita retorica della bandiera, della patria, degli italiani brava gente che non fanno la guerra ma portano la pace, ecc. ecc.
La notizia vera, mi pare, l’apertura di un’indagine su questa morte da parte della Procura di Roma ed in particolare del pool antiterrorismo diretto dal dott. Franco Ionta, indagine in cui si ipotizza il reato di omicidio per fini di (…) -
NO GLOBAL - SENTINELLI (PRC): GIUSTA ASSOLUZIONE, MANIFESTAVANO CONTRO LA GUERRA
2 febbraio 2005Dichiarazione di Patrizia Sentinelli, responsabile movimenti della segreteria nazionale di Rifondazione comunista
"Esprimiamo la nostra piena soddisfazione per l’assoluzione del consigliere comunale di Roma Nunzio D’Erme e degli altri disobbedienti per " l’azione" alla Esso del 15 ottobre 2002.
La decisione della magistratura di assolvere i ventiquattro no global "perché il fatto non sussiste" ci dimostra come una manifestazione pacifista che denuncia in maniera netta la contrarietà alla (…) -
Roberto Alessandrini : la morte del Carnevale di Viareggio
2 febbraio 2005Il declino inarrestabile del Carnevale di Viareggio, in termini di presenze, proposta, cultura ed immagine è ormai giunto al capolinea. Domenica scorsa, 23 gennaio, si è avuta conferma di quanto sosteniamo da tempo. E cioè che il Carnevale di Viareggio è morto e quello che viene rappresentato sui viali a mare della città è solo un simulacro, indegno del nome che gli viene attribuito. I bilanci fallimentari nell’ordine di milioni di euro, la ingerenza politica sulla gestione, il fallimento (…)
-
SI CHIAMA ALICE LA NUOVA TRUFFA COMMERCIALE DI TELECOM ITALIA
2 febbraio 2005Storie di malaffare legalizzato
di Enrico Campofreda
Con l’agghiacciante sorriso di plastica da supermanager che sa il fatto suo, Riccardo Ruggiero, amministratore delegato di Telecom Italia, ieri ha vestito i panni di Babbonatale. E’ pronto a elargire doni ai bravi utenti che usufruiscono del sistema Alice ‘Flat’, l’offerta Adsl di Telecom Italia che prevede navigazione Internet illimitata a quota fissa. Da ieri la bontà sua e dell’Azienda regalano ai clienti 1,2 mega di navigazione (…) -
La DEDICATO ALLA MEMORIA
2 febbraio 2005COMITATO GENITORI MILITARI
CADUTI IN TEMPO DI PACE
Referenti : Angelo Garro e Anna Cremona
Via Castel Morrone, 5 - 20129 Milano
Tel.Fax 02.7389527 - Cell. 338.9351886
E-mail : cogemil.caduti@aliceposta.it
http://www.alpinorobertogarro.it
DEDICATO ALLA MEMORIA.
Oggi 23 gennaio 2005, nell’approssimarsi del prossimo 27 gennaio, giorno della memoria, in una giornata fredda e grigia resa ancor più tetra dal divieto assoluto di circolazione delle auto, ci riporta alla (…) -
Tortura: silenzio sul processo di Bolzaneto e in Parlamento
2 febbraio 2005di Amnesty International (sezione italiana)
In occasione dell’udienza preliminare sulle violenze compiute nella caserma di Genova Bolzaneto durante il G8 del 2001, Amnesty International e l’associazione Antigone denunciano ancora una volta la preoccupante lentezza con cui la Camera dei Deputati sta affrontando il tema della tortura rilanciando l’iniziativa per una sollecita introduzione del reato di tortura nel codice penale italiano. “A quasi quattro anni dalla presentazione del primo (…) -
Nicaragua : "Un errore politico"
1 febbraio 2005Intervista a William Grigsby, Direttore di Radio La Primerisima
di Giorgio Trucchi "La vittoria del Frente Sandinista nelle elezioni municipali è stato un enorme passo in avanti per il partito, indipendentemente da chi lo conduce.
Si è vinto prima di tutto per l’ottima gestione dei sindaci sandinisti in molte piazze del paese. Secondo organismi che dipendono dallo stesso governo, le prinicipali piazze che si sono distinte per la trasparenza e la buona gestione erano in mano alla (…)




