Copio testualmente da una pagine del sito di Forza Italia.
Elezioni amministrative da "L’Italia che ho in mente"
(parole di Berlusconi) L’annullamento della sovranità popolare Il tradimento del voto degli elettori I metodi di sempre: la denigrazione e la persecuzione degli avversari politici L’occupazione del potere Il conformismo dei mezzi di informazione L’intimidazione dei singoli cittadini L’esautoramento dei poteri del Parlamento La differenza tra il dire e il fare della (…)
Home > contributions
contributions
-
Ammissione clamorosa di Forza Italia
29 gennaio 2005 -
Nucleare
29 gennaio 2005di Viviana Vivarelli
Perché si sta tirando di nuovo fuori il nucleare?
Insomma il nucleare è una follia, non lo si fa più da almeno 30 anni, nessun paese civile pensa oggi al nucleare, ci vogliono investimenti pazzeschi, non se ne vedono i vantaggi prima di 30 anni, ha scorie che nessuno vuole e che si disintegrano in 240.000 anni, non si capisce dove saranno messe e chi controllerà armato queste scorie per migliaia di anni, il nucleare costa allo stato una esagerazione persino se le (…) -
Intervista con un ex-prigionero del DHKP-C
29 gennaio 2005Liberazione, 25 Gennaio 2005
«Mi chiamo Halil Ibrahim Sahin e sono kurdo». «Mi chiamo Halil Ibrahim Sahin e sono kurdo». Parla guardando fisso negli occhi, gesticolando, riesce anche a ironizzare mentre racconta. Halil ha folti baffi, sui capelli neri è già sceso un poco di grigio, difficile capire se per l’età o se per quanto ha subito. Uno degli slogan più spesso urlati nelle carceri turche in cui ha trascorso 11 anni da prigioniero politico, dice pressappoco: «La dignità umana (…) -
LO STUPRO ELETTORALE
29 gennaio 2005di Viviana Vivarelli
democrazia
vennero nel cuore della notte abbatterono le porte percossero le figlie sequestrarono il padre violarono a terra la madre senza le vesti infangarono i simboli sacri poi mentre uscivano ridendo uno sparse benzina e le dette fuoco col suo accendino ridendo ...... Domani le sconce elezioni in Irak. Parte la macchina massmediatica sulla cosiddetta democrazia, la parola più rinnegata e vilipesa del nostro tempo, la parvenza ferocemente vuota, la maschera di (…) -
Berlusconi commosso per fiction
28 gennaio 2005de Giancarlo Pacchioni
Auschwitz, il giorno della memoria.
E’ stato bello vedere tanta partecipazione e tanta commozione. Non un giorno qualunque, non un giorno come gli altri, la voglia di ricordare il periodo più buio della storia. Ricordare, per evitare che in futuro si ripetano simili atrocità. Un errore imperdonabile però lo abbiamo commesso: ricordiamo il passato, pensiamo al futuro, ma il presente?
Il presente è le torture in Iraq da parte di eserciti che intendono esportare (…) -
Roma, 6 ottobre 1938: La "Dichiarazione sulla razza del Gran Consiglio del Fascismo"(*)
27 gennaio 2005di olokaustos
I neo fascisti al potere,Berlusconi,senza vergogna affermano che il fascismo italiano non ha fatto male a nessuno.Ecco le leggi razziali .Per ricordare,nel giorno della memoria,la responsabilità del fascismo e la sua intatta pericolosità nella sua metamorfosi attuale E per impedirgli di nuocere di nuovo
“Il Gran Consiglio del Fascismo, in seguito alla conquista dell’Impero, dichiara l’attualità urgente dei problemi razziali e la necessità di una coscienza razziale. Ricorda (…) -
Mantovano, quello "pacato"
27 gennaio 2005"Se ci si parla pacatamente e con dati, ma puntando all’efficienza e all’economicità del servizio giustizia, piuttosto che fare proclami pubblici, penso che si raggiungano risultati in tempi più rapidi" (Alfredo Mantovano, sottosegretario all’Interno, An, ammonisce i magistrati che protestano contro la riforma dell’ordinamento giudiziario, Ansa, 15 gennaio 2005).
"La condanna di Marcello Dell’Utri per concorso esterno in associazione mafiosa mi ricorda le rappresaglie dei nazisti in fuga (…) -
Zapping sulle notizie
27 gennaio 2005de Giancarlo Pacchioni
La notizia più triste è quella della povera donna in coma irreversibile ed in stato di gravidanza. In merito si è riunito il comitato etico, il quale incredibilmente prende la decisione migliore: deciderà il marito.
Terroristi o guerriglieri? Ma soprattutto è possibile che per il centrodestra tutti i giudici sono comunisti? Una vera ossessione oppure una certa allergia alla giustizia? Questa notizia offre lo spunto ad un’altra considerazione: ogni volta che un (…) -
L’Olocausto? Mussolini esente da colpe
27 gennaio 2005di CENTOMOVIMENTI
"L’Italia fascista non ebbe mai responsabilità sullo sterminio degli ebrei". Sono le deliranti parole di Domenico Gramazio, ex parlamentare di Alleanza Nazionale ed attuale presidente dell’Agenzia sanitaria della Regione Lazio. L’ex deputato, forse sulla scia di quanto affermato qualche tempo fa dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ("Mussolini non ha mai ammazzato nessuno"), ha ribadito che "l’Italia fascista non condivise" le leggi razziali.
Dichiarazioni, (…) -
L’impegno civile di Menin
27 gennaio 2005di Bruno Valla Conduttore D.P.V. Deposito di Piacenza, pensionato nel 1990
Da pochi giorni se n’é andato Gian Franco Menin, capo gestione delle Ferrovie a Piacenza, in pensione.
La sua morte, ignorata dalle Istituzioni ufficiali, addolorerà quanti, ferrovieri e democratici, lo hanno conosciuto.
Parlare ai giovani di Menin significa indicare un esempio di impegno civile e militante, coraggioso e generoso. In un’epoca dominata in larga parte dall’individualismo esasperato, parlare di (…)




