L’episodio che segue, è un esempio dell’arroganza e della stupidità di coloro che si credono i padroni del pianeta.
Conversazione realmente registrata sulla frequenza di emergenza marittima sul canale 106 a largo della costa di Finisterra (Galicia), tra galiziani e americani, il 16 ottobre 1997.
**********************
*Galiziani:* (rumore di fondo) ... vi parla l’A-853, per favore, virate 15 gradi sud per evitare di entrare in collisione con noi. Vi state dirigendo esattamente contro (…)
Home > contributions
contributions
-
Si credono i padroni del pianeta
31 gennaio 2005 -
Eliseo, a lezione di teatro da Fausto Bertinotti
31 gennaio 2005Il segretario del Prc è intervenuto in veste di ospite nella tavola rotonda su Bertold Brecht e Kurt Weill che si è tenuta giovedì sul palco di via Nazionale. "Regina povertà" è il tema di questo incontro moderato dall’editorialista di "Repubblica", Curzio Maltese
di Simona Rubeis
Una tavola rotonda attorno al teatro di Bertold Brecht e Kurt Weill si è tenuta giovedì nella struttura di via Nazionale. Ospite d’onore dell’incontro moderato da Curzio Maltese, editorialista de "La (…) -
La rivolta sunnita, non vota un terzo dell’Iraq
31 gennaio 2005di Toni Fontana
Con la vittoria sciita alle elezioni che si sono svolte ieri si compie e si completa il «ribaltone», per dirla in italiano, iniziato a Baghdad il pomeriggio del 9 aprile 2003 quando, trainata da un carro gru dei marines, venne abbattuta la statua di Saddam Hussein e, con essa, la dittatura. Poche ore dopo migliaia di sciiti affollarono festanti le vie della città sante, Najaf e Karbala, ponendo fine all’epoca dell’ esclusione e della clandestinità imposta dal raìs. Quella (…) -
An in camicia nera
31 gennaio 2005di Giancarlo Pacchioni
L’acqua di Fiuggi ha numerose virtù terapeutiche, ma non sembra avere il pregio di sanare i danni provocati dall’olio di ricino.
Allora che senso ha festeggiare i dieci anni di An?
La Mussolini in questi giorni ha definito Fini: “una persona che ha strappato il cuore alla madre per arrivare dove è arrivato”. Questa è l’unica volta in cui mi trovo d’accordo con l’ex attrice in camicia nera. Buontempo ascolta ancora i discorsi del duce.
Alemanno recentemente si è (…) -
Solidarietà con François Thoner - Abrogazione immediata delle leggi fasciste Lsq Lsi
31 gennaio 2005Solidarietà con François Thoner - Abrogazione immediata delle leggi fasciste Lsq Lsi Trasporti gratuiti per tutti e tutte
di AC tradotto dal francese da karl&rosa
Solidarietà con François Thoner - Abrogazione immediata delle leggi fasciste Lsq Lsi Trasporti gratuiti per tutti e tutte Lsq / Comitato di sostegno per François Thonier Contatti: 0610129246 (Pierre - AC! Nantes) 0237497114 (Monique - AC! Alençon Perche), 0684090832 (François Thonier)
MOBILITAZIONE CONTRO LA LEGGE LSQ (…) -
Possiamo solo aspettare?
30 gennaio 2005di Giancarlo Pacchioni
Il rapporto 2005 di Eurispes evidenzia un paese in difficoltà e soprattutto differente da quello dipinto dalla propaganda di regime dell’attuale maggioranza. Il sottosegretario al lavoro (Maurizio Sacconi) colpito e affondato da tale rapporto commenta: “L’Eurispes ci regala ancora una volta dati strampalati in assoluta controtendenza rispetto a tutti i rapporti istituzionali”. La dichiarazione del sottosegretario mi ha dato una certezza: i dati Eurispes sono (…) -
CHE SUCCEDE ALL’UNITA’?
29 gennaio 2005Mi chiede Enrica. "Ma è vero che voglio cacciare Colombo, il direttore dell’Unità e che dietro questo c’è proprio la sinistra? L’Unità è un giornale estremista?"
Cara Enrica, ogni mattina appena alzata io mi leggo la rassegna stampa di vari quotidiani e ne leggo poi interamente alcuni, l’Unità è uno di quelli. Non so in base a quale pregiudizio tu possa aver pensato che si trattasse di un giornale estremista o aggressivo. Possono essere tali La Padania, il Foglio, il Giornale, ma non certo (…) -
IL 3 febbraio Napoli in piazza contro la privatizzazione dell’acqua.
29 gennaio 2005di Nino Stella
Scendono in piazza i lavoratori, i giovani, i cittadini, i movimenti napoletani contro la delibera approvata dall’assemblea ato2 che sancisce la privatizzazione dell’acqua a Napoli. In prima fila i 110 operai edili della Net Service(società controllata dall’Arin), 67 lavoratori edili precari delle ditte appaltatrici dell’azienda idrica napoletana - tutti iscritti alla Fillea Cgil - la combattiva organizzazione sindacale di categoria di Napoli.
“Vogliamo l’affidamento in (…) -
TANTE SCUSE !!!
29 gennaio 2005by vittoria oliva
mail: sabinaoliva@aruba.it
TANTE SCUSE!!!!!!
La cronaca di quel che è successo sulla A3 Salerno Reggio Calabria è ampiamente documentata.
Ci si stupisce che sia ritenuto pressocchè normale che il governo se ne esca di fronte alla sua assoluta incapacità ad affrontare l’ennesima "emergenza" con
TANTE SCUSE!!!!.
E chi si aspettava la neve a gennaio?
fesse stato di ferragosto pure pure!!!
ma a gennaio una nevicata così abbondante è
IMPREVEDIBILE!!!!!!!!!!!!! (…) -
Rapporto Eurispes, un’Italietta sempre più povera
29 gennaio 2005di red
È un’Italia sempre più povera quella fotografata nel rapporto 2005 dell’Eurispes. Un’Italia in cui la classe media è spinta sempre di più verso la povertà, con stipendi il cui potere d’acquisto è calato nel periodo 2001-2004 del 23,9% per gli impiegati e del 20,4% per gli operai, per non parlare degli atipici, che coprono ormai il 16,2% dell’occupazione di tipo subordinato, ma le cui retribuzioni sono da fame. È un’Italia in balia dell’inflazione e della recessione, con sempre (…)




