L’apparizione di Chavez a Porto Alegre 31 gennaio 2005 Hugo Chavez, presidente del Venezuela, ha fatto la sua apparizione attorno al Forum sociale mondiale, domenica 30 gennaio. Era un Grande Evento, il terzo della serrie, dopo il discorso di Lula e dopo il lancio del "Manifesto di Porto Alegre" firmato da 19 personalita’ di tutto il mondo. Grande Evento, nel senso che sono di quelli di cui la grande stampa, confusa dalla dispersione delle attivita’ del Forum, percepisce immediatamente. (…)
Home > contributions
contributions
-
L’apparizione di Chavez a Porto Alegre
31 gennaio 2005 -
Storie dalle città di Dio
31 gennaio 2005di Enrico Campofreda
La resistenza di Louis
Louis ha fisico, abiti e basco da popolano annicinquanta, e un nome francese. Sarebbe perfetto al fianco di Jean Gabin in uno dei noir su mala e grisbi. Si muove con sicurezza e disinvoltura, è padrone della sua Bethlehem, ma Bethlehem è solo teoricamente sua e degli altri quarantamila arabi che la abitano. Bethlehem diventa sempre più riserva. Una riserva del popolo palestinese. L’accostamento col genere cinematografico di Gabin non tragga in (…) -
GIOVANI COMUNISTE/I, Coordinamento provinciale di Como : l’Istituto Magistri Cumacini...
31 gennaio 2005COMUNICATO STAMPA
Crediamo che la scelta dell’Istituto Magistri Cumacini di commemorare nello stesso giorno Auschwitz e Foibe, sia pericoloso. Non è possibile paragonare due tragedie storiche che hanno natura e motivazioni inaccostabili. Questa operazione è pericolosa, perché può cadere vittima di strumentalizzazioni politiche. Non solo, è pericolosa perché suscettibile di revisionismo storico. I fatti storici restano sicuramente quelli che sono, ma sono gli uomini ad interpretarli come (…) -
Proiezioni febbraio : Venerdicinema dell’XM24, proiezioni gratuite ore 21,30 Bologna
31 gennaio 2005Si segnala il programma di febbraio dei Venerdicinema dell’XM24, proiezioni gratuite ore 21,30 alla Sala Visioni di Via Fioravanti 24 Bologna
http://www.ecn.org/xm24/salavisioni
http://venerdicinema.altervista.org
I Venerdicinema sono specializzati in proposte di cinema asiatico e mediorientale, cinema d’autore non commerciale e geograficamente lontano dall’Occidente, con opere premiate a vari Festivals di cinema internazionale ma non divulgate nè da tv di stato nè da sale (…) -
"Petizione elettronica contro il progetto di direttiva Bolkenstein"
31 gennaio 2005A seguito dell’iniziativa dell’ex commissario europeo Frits Bolkenstein (liberale olandese), è attualmente in discussione un progetto di direttiva (legge europea) sulla libera circolazione dei servizi in seno all’Unione Europea. Tale direttiva europea, se sarà adottata, avrà come conseguenza che tutti i servizi forniti dai 25 stati membri dell’Unione europea saranno considerati come prodotti economici ordinari.
Di conseguenza, settori essenziali, quali la cultura, l’istruzione, le cure (…) -
Rifondazione : altro emendamento alla MOZIONE 1 - consumo critico
31 gennaio 2005da presentare in tutti i circoli!
per il consumo critico
emendamento:
Integrazione alla tesi 9 del documento congressuale “L’alternativa di società”
dopo il 5° capoverso, aggiungere:
E’ necessario che il partito, nelle sue articolazioni locali e nazionali, avvii la politica del consumo critico, non acquistando, in occasione delle sue feste, prodotti di marchi trans-nazionali, che sfruttano i propri lavoratori non garantendo loro diritti fondamentali, esternalizzano sempre più la (…) -
LESA MAESTA’
31 gennaio 2005Lesa maestà
GALAPAGOS
A Torino, Terni, Roma anche ieri i lavoratori (operai, tecnici, programmatori e analisti) della Fiat, della Thissen-Krupp e della Finsiel hanno fatto sentire la loro voce per cercare di richiamare l’attenzione su situazioni di crisi che coinvolgono il futuro del paese. Strillavano forte, eppure il Palazzo seguita a non sentirli: come ci ha spiegato Eurispes, la politica è un soggetto autistico, chiuso in se stesso, incapace di dialogare e parlare. Eurispes dice (…) -
Rifondazione : emendamento ANIMALISTA alla mozione 1
31 gennaio 2005da presentare in tutti i circoli
(a proposito... la mozione 2 sostiene FALSAMENTE che le mmozioni non sono emendabili: falso!)
Integrazione alla tesi 9 del documento congressuale “L’alternativa di società”
dopo il 5° capoverso, aggiungere
Nell’ambito dello sviluppo della cultura e delle pratiche della nonviolenza si situa l’animalismo, con il suo prezioso bagaglio di lotta, profondamente rivoluzionario, contro tradizionalismo, antropocentrismo e logica della mercificazione della (…) -
MILANO : CULTURE POLITICHE A CONFRONTO PER LA RIDEFINIZIONE DI UNA ALTERNATIVA DI SOCIETÀ
31 gennaio 2005LA CONVERGENZA NELLA DIVERSITA’
La crisi del liberismo e la crisi della democrazia spingono ad un rinnovato sforzo culturale e politico per tracciare i percorsi generali di una nuova cultura politica della alternativa.
Le culture politiche in campo sono tutte insufficienti e segnate da una crisi della tradizione.
Lo sforzo di ridefinizione dovrebbe svolgersi nel quadro di una convergenza delle diversità e, soprattutto, cercare di rispondere alle sollecitazioni forti che i nuovi (…) -
Lettera aperta alla Gad di Lorenzo Guadagnucci : "Perché taci su Bolzaneto?"
31 gennaio 2005di Lorenzo Guadagnucci
Cara Gad,
giovedì scorso è cominciata l’udienza preliminare di un processo piuttosto importante, almeno secondo noi del Comitato Verità e Giustizia per Genova. Riguarda gli innumerevoli abusi compiuti fra il 20 e il 22 luglio 2001 nella caserma di Bolzaneto, alla periferia di Genova. Erano i giorni del G8 e la caserma veniva usata come ufficio matricola: vi passavano i fermati prima di essere trasferiti nelle carceri del Nord Italia. Gli imputati sono 47: sedici (…)




