COMUNICATO
Giuliana Sgrena non è una giornalista d’assalto, non vuole "scoop", lavora in profondità e racconta la quotidianità degli orrori delle guerre e delle violenze, ma anche la speranza e le azioni di tante donne e uomini che ogni giorno resistono e continuano a lavorare, ad andare a scuola.
Va in luoghi difficili, ma non è mai stata "irresponsabile". Il suo non è solo racconto quotidiano, è analisi, denuncia, è fare la giornalista credendo che la verità, con le sue sfaccettature, (…)
Home > contributions
contributions
-
Giuliana Sgrena : comunicato di Luisa Morgantini
5 febbraio 2005 -
Giuliana libera subito
5 febbraio 2005Giuliana Sgrena, inviata del manifesto, nostra amica e compagna da decenni, è stata rapita a Baghdad, come ormai è a tutti noto. Tutto quel che è possibile sapere lo scriveremo, minuto per minuto, nelle "notizie in movimento", nel sito di Carta.
Giusto un mese fa, scomparve un’altra inviata, la francese Florence Aubenas, di Liberation. Ambedue, a quanto se ne sa, sono scomparse mentre andavano a parlare con profughi di Falluja, la città assediata. bombardata e rasa al suolo dall`esercito (…) -
Dubai, militanti rivendicano rapimento Sgrena, ultimatum
5 febbraio 2005DUBAI (Reuters) - Un gruppo semisconosciuto ha rivendicato stasera con una dichiarazione online il rapimento della giornalista italiana sequestrata stamane a Baghdad, e ha dato 72 ore di tempo all’Italia per ritirare le proprie truppe, senza accennare a una specifica minaccia di ucciderle.
"Nella terra dell’Islam, l’Iraq, noi diamo al governo italiano 72 ore per andarsene dall’Iraq, altrimenti gli squadroni avranno qualcos’altro da dire nei prossimi giorni", dice l’Organizzazione Jihad (…) -
Liberate una donna di pace
5 febbraio 2005Il GLT nonviolenza e conflitti della Rete Lilliput esprime solidarietà a Giuliana Sgrena, rapita a Bagdhad, in un giorno di guerra. Siamo vicini a lei, ai suoi familiari, ai suoi amici e colleghi giornalisti del Manifesto.
Rivolgiamo un pressante appello ai rapitori perché la giornalista venga rilasciata immediatamente e senza condizioni. Chiediamo al governo italiano di attivarsi sin da subito per non lasciare intentata nessuna strada per la sua liberazione. Dichiariamo di essere (…) -
Comunicato stampa su Giuliana Sgrena
5 febbraio 2005COMUNICATO STAMPA
Ci stringiamo intorno alla famiglia e ai compagni del Manifesto in queste ore di apprensione e di dolore per il rapimento della compagna Giuliana Sgrena.
Senza giornalisti come lei, non sapremmo mai cosa accade davvero in Iraq, come in tutti quei paesi dove la guerra distrugge vite umane e speranze.
Non possiamo fare a meno di ribadire ancora una volta che tutto questo non sarebbe accaduto se non ci fosse stata la guerra in Iraq.
Michele De Palma Sergio Boccadutri (…) -
Giuliana Sgrena e Silvio Berlusconi
4 febbraio 2005Giuliana Sgrena e Silvio Berlusconi
Il governo assicura il massimo impegno per il rilascio della giornalista Giuliana
Sgrena, rapita in Iraq.
Non potrebbe essere diversamente. Peccato che nelle ultime quarantotto ore sia accaduto un fatto grave che coinvolge il capo del governo e il mondo islamico.
La Lega Araba è insorta contro il presidente Silvio Berlusconi, il quale dopo le elezioni irachene aveva detto “ che esse possono determinare un contagio positivo per gli (…) -
Baghdad, rapita giornalista del Manifesto, Giuliana Sgrena
4 febbraio 2005BAGHDAD (Reuters) - Una giornalista italiana è stata rapita questa mattina a Baghdad mentre stava facendo delle interviste per strada. Lo hanno riferito fonti della polizia e lo ha confermato il governo italiano, aggiungendo che sono già state avviate trattative per la liberazione.
La giornalista è Giuliana Sgrena del quotidiano "Il Manifesto". Stava intervistando delle persone vicino all’Università di Baghdad con un giornalista iracheno, hanno spiegato le fonti, quando degli uomini armati (…) -
Quando Gerusalemme fu lasciata da sola
4 febbraio 2005Le mire di Sharon sulla città con i negoziati alle porte Per non ripetere Oslo il mondo deve impegnarsi
di Luisa Morgantini
Si sta commettendo lo stesso errore che avvenne dopo la firma degli accordi di Oslo. Fingere di non vedere che le azioni quotidiane del governo Sharon vanno in direzione opposta alla costruzione di uno Stato palestinese sovrano e indipendente che possa coesistere con lo Stato israeliano. E’ strano, perché Sharon afferma continuamente che non ci sarà uno Stato (…) -
Fascisti domani a primavalle (rm)
4 febbraio 2005by vanni Friday,
Da alcuni manifesti affissi stanotte dal titolo "sciacalli !" risulta che
per domani alle 18 e’ indetta a Primavalle una manifestazione fascista.
I manifesti sono firmati solo da una croce celtica e fanno riferimento agli
ultimi sviluppi della vicenda Mattei con la "prescrizione" - ai sensi della
salvaPreviti - della condanna a 18 anni per "incendio doloso aggravato" a
tre ex militanti di Potere Operaio.
Da alcune circostanze e dagli stessi manifesti e’ realistico (…) -
Raddoppio dei buoni pasto?
4 febbraio 2005buoni pasto raddoppiati
Bologna,
Il primo passo è fatto!
Dopo oltre 3 anni di mobilitazioni e di costante e tenace impegno - così come sempre dovrebbe essere per le vertenze che riguardano gli interessi dei lavoratori - si è ottenuto il
Raddoppio del valore dei buoni pasto.
Ancora una volta è stata fondamentale la determinazione della delegazione RdB che ha risolutamente respinto l’ennesimo tentativo di rinvio.
Si registra con soddisfazione come anche tutta la RSU abbia saputo (…)




