Ciao a tutte e a tutti,
sollecitata da Il Paginone di Liberazione del 1 febbraio di Monica Lanfranco e dal drammatico rapimento di Giuliana Sgrena invio una mia riflessione.
un abbraccio Lucia
La questione aperta da Monica Lanfranco in Liberazione del 1 febbraio sulle differenze culturali e il femminismo apre riflessioni che necessariamente devono compiersi, all’interno della sinistra, nel movimento femminista ma anche in ogni (…)
Home > contributions
contributions
-
Per Giuliana Sgrena, per i Diritti Umani Universali.
5 febbraio 2005 -
“Aiutiamoli a Vivere” : COMUNICATO STAMPA Rapimento Giuliana Sgrena
5 febbraio 2005COMUNICATO STAMPA
Associazione di Volontariato e Solidarietà
“Aiutiamoli a Vivere”
(Passage to the South)
Comunicato Stampa sul rapimento della giornalista del Manifesto Giuliana Sgrena.
5 febbraio 2005
Abbiamo conosciuto tanti meravigliosi giornalisti e di tante testate, che mossi da una insaziabile voglia di capire e sapere, hanno fatto l’impossibile pur di far conoscere tutte quelle verità nascoste o volontariamente taciute.
Abbiamo avuto modo di conoscere personalmente il (…) -
Trattare e ritirarsi
5 febbraio 2005di Piero Sansonetti
Eccoci di nuovo qui, col cuore in gola, a trepidare per una nostra amica, sbigottiti per la violenza selvaggia e senza fine che sta squassando l’Iraq, travolto dalla feroce invasione americana, dagli attentati della guerriglia, dagli agguati, le bombe, i rapimenti. Ci sono stati già cento o duecentomila morti, centinaia di sequestri di persona, ci sono le città messe a fuoco e spianate, come Falluja, le moschee e gli ospedali distrutti, milioni di feriti, di orfani, di (…) -
Sbilanciamoci! : SOLIDARIETA’ CON GIULIANA SGRENA
5 febbraio 2005La campagna Sbilanciamoci! esprime la propria solidarietà a Giuliana
Sgrena, ai suoi familiari, ai giornalisti del manifesto per il rapimento
avvenuto oggi a Bagdhad.
Conosciamo e apprezziamo da tempo l’impegno professionale, politico e di
pace di Giuliana sin dagli anni della battaglia contro l’installazione
degli euromissili e in tante parti del mondo e rivolgiamo un pressante
appello ai rapitori perché la giornalista del manifesto venga rilasciata
subito.
Chiediamo al (…) -
IRAQ: ITALIANA RAPITA; LILLIPUT, GOVERNO SI ATTIVI SUBITO
5 febbraio 2005ROMA, 4 FEB - La Rete Lilliput esprime «solidarietà a Giuliana Sgrena, rapita a Bagdhad, in un giorno di guerra» e rivolge «un pressante appello ai rapitori perchè‚ la giornalista venga rilasciata immediatamente e senza condizioni».
Lilliput chiede al governo italiano «di attivarsi sin da subito per non lasciare intentata nessuna strada per la sua liberazione» e dichiara di «essere disponibili ad ogni azione che il movimento per la pace riterrà opportuno intraprendere per contribuire alla (…) -
FIOM : Chiediamo l’immediata liberazione di Giuliana Sgrena giornalista de "Il Manifesto"
5 febbraio 2005La Segreteria nazionale della Fiom, indignata per l’angosciante notizia del
rapimento della giornalista Giuliana Sgrena a Bagdad, esprime la propria
grande solidarietà a tutte le giornaliste e giornalisti, lavoratrici e
lavoratori de "Il Manifesto".
Conosciamo Giuliana Sgrena come giornalista competente, coraggiosa ed
impegnata da sempre in luoghi di guerra, apprezziamo i suoi reportage dall’
Iraq e dai territori palestinesi occupati; ma è anche una donna impegnata
con grande (…) -
Rapita Giuliana Sgrena, un giorno triste
5 febbraio 2005Questa mattina intorno alle 12, mentre si recava in una moschea
sunnita nei pressi dell’università di Baghdad è stata rapita da un gruppo
di uomini armati la giornalista del Manifesto Giuliana Sgrena.
Fin qui la cronaca.
Dall’inizio del conflitto Il lavoro dell’inviata di guerra Giuliana Sgrena
è stato fondamentale per capire un pò meglio la martoriata situazione
irachena.
Nelle corrispondenze quotidiane sul Manifesto e nel libro da lei scritto "
Fronte Iraq" ( presentato a (…) -
LIBERARE LA PACE! PER GIULIANA, PER FLORENCE PER IL POPOLO IRACHENO
5 febbraio 2005Il rapimento a Baghdad di Giuliana Sgrena, giornalista de il
manifesto", ci ricorda che in Iraq non c’è alcun cammino verso la
pace e la democrazia - ma ancora l’occupazione militare, ancora la
violenza.
Il movimento contro la guerra deve tornare a far sentire la sua voce - e
per questo invitiamo tutte e tutti SABATO 5 FEBBRAIO -
giornata in cui altra importanti iniziative antifascista si svolgono in
tutta la Lombardia -
ALLE ORE 16.00 in Piazza S.Babila
per un presidio contro (…) -
Giuliana Sgrena : "un ponte per" comunicato stampa
5 febbraio 2005Di Un ponte per...
Conosciamo Giuliana Sgrena sin dalla nascita della nostra associazione ed è per noi una cara amica con la quale condividiamo la voglia di capire, di conoscere e di informare su realtà distanti da noi.
Da tanti anni Giuliana dimostra di essere una giornalista che non si ferma alle apparenze, né aspetta che le notizie le arrivino, ma si muove continuamente nei paesi in cui è inviata, cercando nella gente e nelle storie la realtà che a molti sfugge. Dall’Afghanistan così (…) -
Rapimento Sgrena : dichiarazione dell’Arci Nazionale
5 febbraio 2005Con Giuliana
Abbiamo conosciuto Giuliana in piazza, il 24 ottobre del 1981, sul palco di Piazza del Popolo. Il suo intervento chiuse la grande manifestazione per la pace che segnò l’inizio del nuovo movimento pacifista italiano.
Sono passati tanti anni, e Giuliana è stata sempre in prima fila, da giornalista e da militante, contro tutte le guerre, contro tutte le oppressioni, contro tutte le ingiustizie.
Grazie a lei abbiamo conosciuto la verità di tanti conflitti dimenticati, e (…)




