Il comunicato delle donne in nero e di Luisa Morgantini
Giuliana Sgrena non è una giornalista d’assalto, non vuole “scoop”, lavora in profondità e racconta la quotidianità degli orrori delle guerre e delle violenze, ma anche la speranza e le azioni di tante donne e uomini che ogni giorno resistono e continuano a lavorare e ad andare a scuola. Va in luoghi difficili ma non è mai stata “irresponsabili”.
Il suo non è solo racconto quotidiano, è analisi, denuncia, è fare la giornalista (…)
Home > contributions
contributions
-
Quando Giuliana ci racconterà che le è accaduto qualcosa di "buffo" e ci proterà nuovi strumenti per capire l’Iraq
8 febbraio 2005 -
“Giuliana è una donna coraggiosa, la rivolgiamo tra noi”
8 febbraio 2005Appello di Morgantini alle tv arabe
L’europarlamentare Luisa Morgantini - presidente della Commissione Sviluppo del parlamento Europeo, tra le fondatrice delle Donne in Nero e già portavoce dell’Associazione Per la pace - ha lanciato un appello per la liberazione di dalle televisioni arabe di Al Arabia, MBC, e di Orbit: “Mi rivolgo a tutte e tutti voi che non conoscete Giuliana Sgrena, mi rivolgo ai rapitori e in special modo alle donne, a quelle che l’hanno conosciuta e a tutte le altre. (…) -
Milano : DIBATTITO PUBBLICO mercoledì 9 febbraio 05 ore 20.30-23.30 Casa della Cultura
8 febbraio 2005LA CONVERGENZA NELLA DIVERSITA’ CULTURE POLITICHE A CONFRONTO PER LA RIDEFINIZIONE DI UNA ALTERNATIVA DI SOCIETÀ La crisi del liberismo e la crisi della democrazia spingono ad un rinnovato sforzo culturale e politico per tracciare i percorsi generali di una nuova cultura politica della alternativa. Le culture politiche in campo sono tutte insufficienti e segnate da una crisi della tradizione.
Lo sforzo di ridefinizione dovrebbe svolgersi nel quadro di una convergenza delle diversità e, (…) -
Berlusconi e Auschwitz-Travaglio
8 febbraio 200508 Febbraio 2005
Boccuccia di rosa
Il Cavalier Bellachioma è un uomo fortunato. Non solo perchè porta sfiga agli altri e fortuna a sè e ai suoi cari. Non solo perchè gli crescono i capelli a settant’anni, quando di solito, alle persone normali, cadono. Non solo per i fatturati delle sue aziende, le sole che vanno a gonfie vele mentre le altre falliscono. Ma soprattutto perchè gode di una franchigia assoluta quanto inedita per tutto ciò che dice. Se un altro politico, in qualsiasi angolo (…) -
Tasche intrise di saungue innocente
8 febbraio 2005Quale guerra si combatte in Iraq? Per scoprirlo bisogna andare in Canada, per scoprirlo bisogna chiederlo a Jeffry House.
L’avvocato Jeffry House ai tempi del Vietnam fuggì in Canada per non dover andare a combattere una guerra che considerava ingiusta, oggi difende i soldati statunitensi che scappano in Canada per non dover andare a combattere in Iraq. Jeffry House attualmente sta difendendo una decina di disertori, ma ha già ricevuto duecento domande di soldati che vogliono fuggire dagli (…) -
Ferrovie - i sindacati respingono l’ ordinanza di Lunardi
8 febbraio 2005Trenitalia - i sindacati respingono l’ ordinanza di Lunardi
by centro documentazione e lotta Tuesday, Feb. 08, 2005 at 3:25 PM mail:
da "Repubblica on line" di oggi 8.2.05
"E’ incomprensibile e ingiustificata", dice Tedesco (Fit-Cisl)
Le sei sigle chiedono il ritiro immediato del provvedimento
Sciopero treni, i sindacati
respingono l’ordinanza di Lunardi
ROMA - I sindacati definiscono "incredibile" l’ordinanza con cui il ministro dei Trasporti Pietro Lunardi ha ridotto ad otto (…) -
F.Frattini,sicario di Berlusconi e commissario alla giustizia UE,propone l’eliminazione dei simboli
8 febbraio 2005Franco Frattini propone di eliminare i simboli del comunismo, in Europa,come vuole la propaganda ossessiva del suo padrone Silvio e portare questa propaganda anche in Europa.Adesso Berlusconi in Italia non ha più nulla da proporre per la crescita e lo sviluppo dell’Italia poichè ha fatto scempio di tutte le risorse del paese delle quali ha fatto uso personale e familiare.Da qualche tempo l’unico argomento che strilla ai quattro venti,tramite i suoi megafoni mediatici è l’anticomunismo,un (…)
-
UN’ALTRA CRESCITA / PREAMBOLO
8 febbraio 2005di Matt Lechien tradotto dal francese da karl&rosa - Bellaciao
Prima di procedere nel mio lavoro di rivoluzione pratica e di lanciare alcuni documenti esplosivi, é indispensabile un lavoro di fondo. Secondo me, fornire delle tecniche per uscire serenamente dal sistema mercantile senza una riflessione preventiva puo’ rivelarsi controproducente. Per questo ho deciso di dedicarmi a questo documento, che progredirà capitolo per capitolo sul sito Bellaciao prima di avere una più larga (…) -
MSI: COS’E’ STATO IL NEOFASCISMO ?
8 febbraio 2005Nella rievocazione che tanta stampa fa degli anni Sessanta e Settanta proseguono le riscrizioni della storia in salsa post e parafascista
di Enrico Campofreda
Dal revisionismo storico al revisionismo di basso profilo. Chiacchierate da bar che diventano pseudointerviste con ex militanti piazzatisi nella vita. Un’operazione light priva d’analisi e spessore politico nella quale anche il quotidiano “La Repubblica” si lascia vincere dal fascino discreto del pour parler. E produce robetta da (…) -
Mercoledì 9 febbraio Donne in nero in piazza San Fedele a Como dalle 17.30 alle 18.30 per Giuliana
7 febbraio 2005Mercoledì 9 febbraio Donne in nero in piazza San Fedele a Como dalle 17.30 alle 18.30 per Giuliana Sgrena
Care, cari,
la presenza delle Donne in nero a Como in piazza San Fedele dalle 17.30 alle 18.30 di mercoledì 9 febbraio sarà dedicata a
Liberare la pace. Per Giuliana, per Florence, per il popolo iracheno
Chiediamo a donne e uomini di unirsi a noi in piazza
contro la guerra e per la liberazione di Giuliana, di Florence e del popolo iracheno - ostaggi nelle mani dell’occupazione.




