di Capire per agire
Il partito della rivoluzione in Italia
Il 21 gennaio 1921 nacque a Livorno, dalla scissione del Partito Socialista, il P.C.d’It. (sezione dell’Internazionale Comunista). Il P.C.d’It. si fondò su questi princìpi: a) formare un autentico partito rivoluzionario della classe operaia per rovesciare, con tutti i mezzi possibili fino alla lotta armata, la borghesia; b) spezzare la macchina statale ed instaurare la dittatura del proletariato, il potere transitorio dei (…)
Home > contributions
contributions
-
Nell’84º anniversario della nascita del Partito Comunista d’Italia (P.C.d’It.)
20 gennaio 2005 -
Genova : piazza Alimonda
20 gennaio 2005di Giuliano Giuliani
I soliti noti, ma questa volta con precisione maniacale, hanno tolto totalmente
l’altare laico di Piazza Alimonda.
Non vogliamo rassegnarci e invitiamo tutti quelli che possono e condividono ad essere presenti il 20 gennaio prossimo, alle ore 17, portando fiori, biglietti, ritagli di stoffa colorata, una bandiera della pace, una piantina.
Siamo convinti che conservare almeno
la memoria sia il minimo.
Proviamo a vedere chi si stanca prima. -
Caso Ilaria Alpi, il traffico dei rifiuti dietro il suo omicidio
20 gennaio 2005di Red
Torna d’attualità l’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, due cronisti in zona di guerra: tema, purtroppo, quanto mai attuale. L’inviata del Tg3 e il suo cameraman furono uccisi a Mogadiscio, in Somalia, il 20 marzo 1994. Quello che poteva sembrare, lì per lì, un «normale» incidente si rivelò ben presto un assassinio su commissione: nella Somalia infiammata dalla guerra civile, Ilaria stava inseguendo una notizia terribile che aveva le sue radici assai più vicino a noi, nella (…) -
Confederazione Cobas : convegno rappresentanza sindacale 21 gennaio 05
20 gennaio 2005Convegno rappresentanza sindacale 21 gennaio 05
Invitiamo alla massima partecipazione.
Confederazione Cobas
"Cosa ci dovrebbe essere in una legge sulla rappresentanza per renderla democratica, efficace e rispettosa dei diritti dei lavoratori/trici, consentendo ad essi/e di decidere davvero?"
Risponderanno: Nanni Alleva (Consulta del lavoro .- Sinistra Europea), Pietro Alò (coordinatore Consulta giuridica del lavoro), Paolo Beni ( presidente Arci), Piero Bernocchi (portavoce nazionale (…) -
MANIFESTAZIONE STUDENTESCA CONTRO LA RIFORMA (?) MORATTI : Lucca 22-01-2005 ore 9.00
20 gennaio 2005SABATO 22 GENNAIO 2005 - ORE 9.00
LUCCA - PIAZZA NAPOLEONE
MANIFESTAZIONE STUDENTESCA CONTRO LA RIFORMA (?) MORATTI
– Dopo i finanziamenti alle scuole private e i famigerati buoni - scuola che non fanno altro che penalizzare la scuola pubblica e i propri studenti
– dopo la instaurazione di una scuola autoritaria e integralista che riduce il potere degli organi collegiali, spostando il potere in mano a una sola persona (il preside), e dà l’obbligo del crocifisso in classe, contro la (…) -
La “MARCIA PER UN’ALTRA AGRICOLTURA”
20 gennaio 2005Alle realtà agricole meridionali
Alle Associazioni degli Agricoltori e dei Braccianti di Sardegna, Basilicata, Sicilia, Calabria, Puglia, Molise, Abruzzo, Lazio
Ai tecnici agrari, ai docenti e studenti delle facoltà agrarie del Sud
Ai comitati mobilitati meridionali di agricoltori, allevatori e braccianti
INVITO
Il Foro Contadino Altragricoltura, movimento contadino nazionale che si batte per la Sovranità Alimentare, sta promuovendo la “MARCIA PER UN’ALTRA AGRICOLTURA”. (…) -
La destra riabilita i collaborazionisti di Salò e nega i soldi per il 25 aprile
20 gennaio 2005di Wladimiro Settimelli
Sì, è tutto vero. Il governo non ha ancora stanziato una lira per le celebrazioni del 60ennale della Resistenza e per le manifestazioni che si svolgeranno, quest’anno, in tutto il Paese. Lo aveva confermato, l’altro giorno, il presidente dei senatori del Pdci Luigi Marino, commentando la «calendarizzazione», da parte del Senato, del disegno di legge presentato da Alleanza nazionale e da altri senatori del centro destra, per il riconoscimento della qualifica di (…) -
Banda Aceh (Thalassa) : ritorno dall’ "inferno"
20 gennaio 2005di Olivier
Buongiorno a tutti,
Da quasi una settimana sono di ritorno dall’ "inferno", si potrebbe dire. Non ho dato notizie prima perché sono stato molto occupato dal montaggio del film che abbiamo realizzato a Banda Aceh (Thalassa), ma anche perché non so veramente come raccontare l’orrore, o da dove cominciare. Non ho mai fatto un viaggio simile. Ora che sono tranquillamente a Parigi, a volte mi domando se quello che ho visto e sentito era reale e poi ci sono immagini che ritornano, (…) -
Le ragioni della Rifondazione Comunista : appunti e riflessioni a sostegno della mozione del Segretario
20 gennaio 2005VI Congresso: il dibattito tra le mozioni
Una premessa
Il VI Congresso di Rifondazione Comunista si svolge in un momento straordinario: è all’ordine del giorno la possibilità di cacciare dal governo del Paese Berlusconi e le destre ma questo nuovo corso ancora non si è realizzato. Anzi, dentro il campo delle opposizioni, pesa l’indeterminatezza delle componenti moderate e riformiste e non va neanche sottovalutata la capacità di reazione della maggioranza di destra che alla propria crisi (…) -
Francia : iniziano i dipendenti delle Poste, suona la sveglia
20 gennaio 2005Con un tasso che varia dal 20 al 44% a livello nazionale, l’adesione allo sciopero della Posta é stata forte in certe regioni come nel Nord, a Marsiglia o nel Sud-ovest.
di Sébastien Ganet
La mobilitazione dei dipendenti della Posta non si smentisce. Fra il 20 e il 44% la stima dei sindacati del tasso di scioperanti ieri alla Posta. La Direzione, da parte sua, indicava il 13%. La CGT, SUD, FO e la CFTC avevano proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore contro il progetto di legge di (…)




