di Jacqueline Sellem
I dipendenti delle Poste saranno in sciopero domani. Saranno seguiti mercoledi’ dai ferrovieri, giovedi’ dai dipendenti della funzione pubblica, fra i quali il contingente importante degli insegnanti. Tutti insieme sono moltissimi, e gli echi delle loro proteste non potranno essere tanto facilmente confusi o soffocati. Dopo le dichiarazioni di Jacques Crirac, all’inizio dell’anno, che ingiungeva ai suoi ministri di procedere sulla strada intrapresa ed ai cittadini di (…)
Home > contributions
contributions
-
Francia : i lavoratori non rinunciano
18 gennaio 2005 -
Francia : il governo affronta una settimana di scioperi nel pubblico impiego
18 gennaio 2005Postini, ferrovieri, gas ed elettricità, insegnanti, medici ... sono chiamati a mobilitarsi da lunedi’ 17 a sabato 22 per difendere l’occupazione, i salari e l’avvenire del servizio pubblico. Un test per i sindacati prima dell’appuntamento del 5 febbraio sulle 35 ore.
di Claire Guélaud
Una settimana di preriscaldamento, prima dell’appuntamento del 5 febbraio per la difesa delle 35 ore, dell’occupazione e del potere d’acquisto? Il governo di Jean-Pierre Raffarin, che ha beneficiato di un (…) -
NELLE TV DI BERLUSCONI VIETATO PARLARE DI MAFIA
18 gennaio 2005La destra si scatena per un’inchiesta di "Report"
E Cuffaro ottiene una trasmissione riparatrice Scoppia lo scandalo la tv parla di mafia
di CURZIO MALTESE
UNA bella inchiesta di Report su Raitre ha interrotto per una sera gli anni di omertà televisiva sulla mafia, con l’eccezione di qualche buona ma innocua fiction.
Puntuale è scattata la censura della maggioranza. Tutti in prima fila, gli esponenti siciliani di Forza Italia, il presidente della Regione Cuffaro, il sindaco di (…) -
Sinistra radicale - Bertinotti: creare un “organismo permanente di riferimento”
17 gennaio 2005Una stella polare per l’opposizione
di Ketty Miani
ROMA - La componente più radicale della Gad ritiene sia giunto il momento di dar vita a una fondazione, una sorta di organismo permanente di stimolo e di consultazioni per i massimi vertici del cartello d’opposizione: servirà nell’immediato a mettere a punto le proposte più innovative, ma non solo. In futuro potrebbe diventare un laboratorio per mantenere a sinistra la barra dell’Alleanza, anche dopo il successo alle elezioni politiche. (…) -
Nichi Vendola : risultato straordinario
17 gennaio 2005Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Lucca
I compagni e le compagni della Federazione di Lucca, esprimono la loro immensa gioia e soddisfazione per il bellissimo risultato ottenuto dal compagno Nichi Vendola, una persona che stimiamo profondamente.
Oggi è un gran giorno. Il segnale che arriva dalla primarie in Puglia è straordinario. Un’immensa partecipazione popolare ha premiato un figlio di quella terra, che in questi anni è stato in prima fila in tutte le battaglie (…) -
Non dimentichiamo... Rifondazione, Rifondazione, Rifondazione.
17 gennaio 2005Rifondazione, Rifondazione, Rifondazione.
Questo lo slogan scelto dal PRC per il V Congresso Nazionale.
RIMINI - Molta attesa tra i delegati e tra gli invitati per l’intervento del Segretario.| E’ il momento della svolta a sinistra? Obiettivo dichiarato è la "costruzione dell’alternativa" ma il partito di Bertinotti vuole anche rispondere alla domanda di unità emersa dalla manifestazione del 23 marzo in difesa dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori.
Questa la risposta: (…) -
Notiziario sulle lotte dei lavoratori 14-17/1/05
17 gennaio 2005**************************************************************************
* NOTIZIARIO a cura del Centro di Documentazione e
Lotta 14-17/01/2005 *
* http:\it.geocities.com\verbano\archivi\lc01_05.htm
*
**************************************************************************
SOMMARIO: Embraco, Tmi Europe, Polo del salotto,
Proserpina, Reddito minimo, Atlante, Cos, Russo
Serramenti, Ex Alcatel, Cirio, Rockwool, Ferrovie (…) -
Non dimentichiamo... Bertinotti convince il congresso(V), approvata la svolta antistalinista
17 gennaio 2005Rifondazione dice sì alla linea di apertura ai movimenti Il 60 per cento dei delegati a favore del segretario
RIMINI - Dopo cinque ore di discussione Fausto Bertinotti è riuscito a far passare la sua svolta, facendo approvare al congresso il nuovo statuto di Rifondazione comunista che esprime la condanna dello stalinismo e crea le condizioni per l’apertura del partito ai movimenti. Il documento, alla fine, è stato approvato con i voti del 60 per cento dei delegati.
Il Prc, si legge nel (…) -
Logomachìe: socialismo e comunismo
17 gennaio 2005Quando si discute usando gli stessi termini ma in sensi differenti, si ha una logomachìa. Una delle maggiori, e peggiori, logomachie politiche è quando si parla di "socialismo" e di "comunismo". Credo che pochi termini siano (stati) usati così a sproposito, sia da parte di chi si schiera contro, sia da parte di chi ne fa una bandiera.
Pertanto, per prima cosa ci tocca definire, cioè riassumere col minor numero di parole il senso dei termini che sono stati usati milioni, forse miliardi di (…) -
Cile: i milioni di dollari della fortuna privata di Pinochet provenivano direttamente dal governo
17 gennaio 2005Usa
Nell’ambito dell’inchiesta federale statunitense sul riciclaggio di fondi della Riggs bank, la commissione del Senato aveva scoperto l’esistenza di un tesoro di milioni di dollari intestato a Pinochet depositato presso la banca di Washington.
Quando era trapelata la notizia, l’origine di quella fortuna privata era rimasta sconosciuta, visto lo stipendio da militare che il dittatore percepiva. Ora quell’origine emerge dai nuovi documenti pubblicati.
Tra il 1974 e il 1997 Pinochet (…)




