Si chiama Valerio Natale ha 14 anni e ha creato un sito dove raccoglie informazioni per aiutare le famiglie dei dispersi in Asia.
Il giovane di Terni ha trasformato il sito su un dominio gratuito che aveva dedicato ai Simpson, la celebre saga tv, in una raccolta di elenchi dispersi, link a notiziari ed a liste di superstiti compilate nei diversi Paesi devastati dal terremoto. Raccogliendo in un paio di giorni oltre 82.000 contatti.
Per chiunque abbia o vuole notizie riguardo persone che (…)
Home > contributions
contributions
-
48580.com per aiutare le famiglie dei dispersi in Asia
4 gennaio 2005 -
IL RISCHIO DI SFRUTTAMENTO DEI MINORI NEL SUD-EST ASIATICO: OGGI NE PARLANO TUTTI,FINALMENTE! E POI?
4 gennaio 2005di Mani Tese
Le Nazioni Unite, i Governi e numerose organizzazioni non governative a livello internazionale hanno avviato iniziative a favore dei bambini vittime della catastrofe asiatica.
Mani Tese ribadisce che l’impegno a favore dei nuovi orfani del Sud-est asiatico deve essere portato avanti affidandosi alle organizzazioni locali, promuovendo il sostegno e la crescita delle intere comunità in cui i bambini vivono.
Mani Tese, forte dei suoi 40 anni di esperienza di lavoro in India, (…) -
L’AQUILA Venerdì 7 gennaio 2005 ore 17,00 : BOMBE SULLE INDUSTRIE CHIMICHE N.2
4 gennaio 2005Venerdì 7 gennaio 2005 ore 17,00 L’AQUILA PALAZZETTO DEI NOBILI Piazza dei Gesuiti
Proiezione del film "BOMBE SULLE INDUSTRIE CHIMICHE" di Sascha Adamek Presentazione a cura del Prof. Alberto Tarozzi Scienziate e scienziati contro la guerra
"La guerra ecologica dietro la guerra umanitaria". Il filmato fornisce una documentazione scientifica chiara e rigorosa su
come sono stati condotti i bombardamenti della Nato contro la ex-Jugoslavia
sulle raffinerie e i petrolchimici di Pancevo e (…) -
Fecondazione assistista Referendum è meglio
4 gennaio 2005Da Margherita Hack a Franca Rame, da Lea Melandri a Lidia Ravera, a Adriana Zarri un appello ai parlamentari e alla società civile a favore del voto popolare
L’autodeterminazione delle donne, la laicità dello stato, l’esigibilità universalistica dei diritti, il rispetto per gli spazi della deontologia medica e per l’autonomia della ricerca sono stati messi in forse in Italia dalla approvazione della legge 40, la legge sulla fecondazione assistita ormai tristemente nota sia per essere un (…) -
AGGREDITI O AGGRESSORI ?
4 gennaio 2005AGGREDITI O AGGRESSORI ?
Esprimiamo tutta la nostra solidarietà al muratore Roberto Dal Bosco, che, la sera del 31 dicembre, con un gesto che ha espresso tutto il suo giusto odio di classe verso il premier Berlusconi, ha interpretato ed espresso i sentimenti e la volontà di milioni di lavoratori, pensionati, disoccupati...di tutta la classe proletaria che, quotidianamente, subisce la politica antipopolare di questo governo.
Media, opinionisti e politici di ogni schieramento si sono (…) -
REGOLE
4 gennaio 2005di Viviana Vivarelli
Sento molti che dicono: dobbiamo fare politica ma restando dentro le regole. Giustissimo. Ma come la mettiamo con coloro che stanno violando sistematicamente ’tutte’ le regole? Perche’ non se lo sono posto loro il problema delle regole. Anzi: hanno usato la legge per distruggere il diritto. Come suona allora falso e ipocrita il discorso delle regole.
Mi chiedo: E’ rispettare le regole tentare di dividere l’Italia, disprezzando tutto cio’ che costituisce unita’ (…) -
Mercante in fiera
4 gennaio 2005di ANDREA COLOMBO
Meglio non farsi ingannare dai frequenti ma vuoti richiami a George W. Bush. La campagna propagandistica approntata da Silvio Berlusconi e anticipata dalla conferenza-show di ieri non punta affatto sui «valori» cari al presidente americano. Non è la crociata truce e integralista del «cristiano-rinato» che occupa la Casa bianca. E’ la favola bella e rassicurante raccontata da un grande imbonitore che ha ritrovato tutto il suo ipnotico talento. Se si mettono a confronto le (…) -
MANI TESE IN INDIA PER INDIVIDUARE ASSIEME AI PARTNER LA PROPRIA STRATEGIA DI COOPERAZIONE
4 gennaio 2005Nonostante la catastrofe che ha colpito il Sud-est asiatico il 26 dicembre scorso, Mani Tese ha ritenuto opportuno non annullare l’importante appuntamento di confronto con i partner indiani dell’associazione, tra cui quelli che operano nelle zone devastate dal maremoto (S.A.V.E.-Social Awareness and Voluntary Education, la Diocesi di Eluru, il Social Service Centre di Vijayawada, ASSIST, ASSEFA, Peace Trust), per discutere assieme le nuove priorità di intervento nell’area.
Andrea Branca, (…) -
Aboliamo il debito
4 gennaio 2005di ALEX ZANOTELLI
Il maremoto nel Sud est asiatico è qualcosa di talmente immane che ci colpisce dritti al cuore. Ma non vorrei che questo dolore sparisse di colpo il giorno in cui riprenderemo i voli per andare a fare le nostre vacanze in quei paesi martoriati. Vorrei che questa tragedia costituisse invece un’occasione per riflettere sui poveri del Sud-est asiatico, che sono quelli che hanno pagato maggiormente il prezzo del disastro. In questo senso, ritengo necessario rilanciare la (…) -
Pacifisti sì ma non fessi
3 gennaio 2005di Viviana Vivarelli
Volevo ribadire anche una cosa: in questo momento di risate omeriche e di orgoglio resuscitato, particolarmente fastidiosi mi sono i finti moderati, quelli che esibiscono il loro perbenismo e, credendo ancora di vivere in un salotto di buone maniere, esortano virtuosamente i più bollenti a tornare al bon ton e al galateo di Donna Clara.
Si illudono costoro che non sia successo ciò che quotidianamente mette alla prova gli spiriti più duri, che lo sfascio immane del (…)




