Lo lancio per me lo lancio per te il cavalletto rosso.... è trendy e ti dà è trendy e ti dà la felicità
In testa ti va ti spacca qua e là il cavalletto rosso... piu’ è grosso, si sa, più male gli fa al quaqquaraquà
(chi ricorda il brandy in questione?)
Home > contributions
contributions
-
Il cavalletto rosso : da una pubblicità anni 60
2 gennaio 2005 -
Tutti uniti per roberto
2 gennaio 2005volevamo sapere se è già costituita un’associazione per il sostegno economico delle spese legali.
-
Il giorno dei Tripodi (The Day of the Tripods, 2004) di Robert From Wood
2 gennaio 2005Il giorno dei Tripodi (The Day of the Tripods, 2004)
di Robert From Wood
E’il nuovo best seller di fantapolitica insignito del premio Hugo e della medaglia olimpica nel lancio del cavallotto.
Apparso a puntate sulla rivista americana Photographer’s , Il giorno dei Tripodi è diventato ben presto un classico, grazie soprattutto all’invenzione dei tripodi, una sorta di pianta carnivora, destinati a diventare un’icona della politic fiction mondiale, al pari di altre creature fantastiche. (…) -
Como : bugie di fine anno della Giunta Provinciale
2 gennaio 2005di Massimo Patrignani
Provincia di Como, Qualche commento alla conferenza stampa di fine anno della Giunta Provinciale è d’obbligo. Carioni e i suoi litigiosi Assessori, consci di aver combinato poco o nulla, hanno chiesto un’altra possibilità: sarà il 2005 l’Anno della verità. Resta comunque il fatto che il 2004 è stato un anno negativo, per loro, per l’intera maggioranza di centro destra e soprattutto, per i cittadini che attendono risposte ai mille problemi di ogni giorno.
L’unico (…) -
A "Ernest"
2 gennaio 2005di MantovAntagonista
Vogliamo esprimere la nostra solidarietà al compagno "Ernest ", amico e fratello
di tante battaglie...
...da Genova, alla storica occupazione della rocca di Sparafucile, passando per
i grandi cortei della pace locali e nazionali e i più piccoli presidi della nostra
città.
Un grandissimo compagno oltre che una persona buona come il pane e sempre disponibile a dare una mano alla "causa".
Un ragazzo che non ha mai fatto male a una mosca.
Tranne a Berlusconi, (…) -
Solidarietà con la popolazione dello Sri Lanka colpita dal terremoto
2 gennaio 2005Raccolta fondi Sri Lanka
Con il passare del tempo sta delineandosi con sempre maggiore gravità la situazione e il numero delle vittime, 25.000 morti, oltre 30.000 feriti, centinaia di migliaia di senza casa, intere città allagate.
Tutte le comunicazioni sono messe a dura prova, tutte le zone colpite sono senza acqua potabile, si temono epidemie, gli sfollati hanno bisogno di tutto, i mezzi di soccorso sono a dir poco inesistenti.
Nel Bresciano sono molti i cittadini dello SriLanka che (…) -
INDIRIZZO DI ROBERTO
2 gennaio 2005Un compagno non si lascia in difficolta’, se qualcuno ci da’ l’indirizzo di Roberto (Ernest) Del Bosco, potremo mandargli un aiuto per l’eventuale processo, o almeno per ricomprarsi un cavalletto nuovo.
Propongo che quello attuale, se non e’ stato sequestrato, venga messo in una bacheca della sede del suo gruppo di Mantova.
Hasta la victoria, siempre
Viviana -
COSE NON SERIE: COMMENTI CAVALLETTICI
2 gennaio 2005di Viviana Vivarelli
Scrive Qualcuno: “Vedere per caso Berlusconi, senza premeditazione, e tirargli un treppiede sulla testa è straordinario, commovente”.
Certo, la tentazione era sublime. Signori della corte: la carne è debole, lo spirito non regge, provocazione esagerata ci fu e senza limiti il provocatore, e quel che e’ troppo è troppo, ci sono le attenuanti generiche e pure quelle straordinarie.
Mettereste voi una bistecca davanti a un affamato?
O Moana Pozzi davanti a un (…) -
Susan Sontag, un’americana contro
1 gennaio 2005di Oreste Pivetta
«Anni fa mi venne diagnosticato un tumore. Era una sentenza di morte, perché mi venne detto che il cancro era all’ultimo livello. Sopportai cure pesanti e ne uscii. Allora scrissi Illness as metaphor, la malattia come metafora. Non volevo dire di me, ma del modo in cui il malato e la malattia venivano stigmatizzati dalla coscienza comune. Per questo volevo fosse un libro utile. Credo d’esserci riuscita, non solo perché ho venduto tante copie in tante lingue diverse (…) -
Guantanamo: prigionieri usati come "cavie per esperimenti”, sotto il controllo dell’"Unità Biscuit"
1 gennaio 2005di Roberto di Nunzio Dopo le rivelazioni dell’australiano David Hicks sulle torture sofferte nel campo di concentramento di Guantanamo dove era rinchiuso, e che ha parlato di misteriose iniezioni che gli venivano somministrate durante la prigionia, l’avvocato parigino di Nizar Sassi e Maourad Benechellali, due dei detenuti di nazionalità francese liberati lo scorso luglio, ha rivelato che i suoi clienti sospettano di essere stati vittime di “esperimenti scientifici” protrattisi durante la (…)




