In un mondo sempre più globale, quelo che è successo ci tocca da vicino. E la festa non può trascorrere come se niente fosse
di MAURIZIO CROSETTI
Ci sono momenti in cui il silenzio è una necessità più che un dovere. Momenti in cui non si può chiudere il mondo dietro la porta di casa, lui là fuori, noi qui dentro a festeggiare. Perché questo non è un Capodanno come gli altri. Il mondo, fuori, ci è entrato in casa senza bussare: è così che fa, quando la gente muore. Il mondo sfonda la (…)
Home > contributions
contributions
-
Capodanno senza botti un silenzio per condividere
30 dicembre 2004 -
ALBERO DI NATALE CON PROFILATTICI IN CONSULTORIO, E’ POLEMICA
30 dicembre 2004CREMONA - Un albero di Natale molto particolare e’ quello che e’ stato preparato nel consultorio familiare dell’Asl di Cremona: e’ addobbato con profilattici, pillole anticoncezionali, diaframmi, spirali e anche un divaricatore vaginale per pap-test. Un preservativo pende dal capo di un angioletto dorato.
A spiegare questa ’’provocazione’’ e’ un cartello con la scritta ’’Scegli la contraccezione che aderisce meglio al tuo stile di vita’’. In molti, soprattutto donne, sono passati davanti (…) -
UNA RETE DI PENSIERO LATERALE AUTOAMPLIFICANTESI CONTRO LA DITTATURA DEL SIGNOR B.
30 dicembre 2004da C. Mantovani - Milano Ciao, oggi mi è venuto in mente che per abbattere il regno del signor B. la cosa di cui abbiamo più bisogno sono idee nuove. Le idee nuove sono spesso idee che nascono da pensieri ’buffi’, spesso irreali o impossibili, oppure da spunti del tipo ’come sarebbe bello se...’.
Se conosci Edward De Bono sai di cosa parlo. Non sono un suo sfegatato ammiratore, ma trovo che, eccetto per alcuni aspetti un po’ esagerati, le sue idee mi sembrano molto efficaci e poi, nella (…) -
Dopo l’allucinante discorso di fine anno di Berlusconi
30 dicembre 2004L’allucinante discorso di fine anno di Berlusconi,a reti unificate,è stato degno della Propaganda del Mein Kampf di Hitler. Ignorati completamente i gravi fatti che succedono nel mondo e in Italia,la terribile tragedia del Sud Est Asiatico. Con la calotta cranica nuova,trapiantata e tinta si è lanciato,come al solito,in un duro attacco alla sinistra che secondo lui complotta in Europa per screditarlo. Ha descritto un Paese immaginario,che naviga nel benessere ,in pieno sviluppo economico. (…)
-
DALLO SVILUPPO ALL’EMERGENZA: SOSTEGNO AI PARTNER INDIANI DI MANI TESE COLPITI DALLA CATASTROFE
30 dicembre 2004Milano, 28 dicembre 2004
Nelle zone indiane colpite dal maremoto Mani Tese è presente dal 1965, occupandosi di sviluppo agricolo, piscicoltura, istruzione, appoggiando e finanziando progetti portati avanti da partner locali.
I partner di Mani Tese che operano negli Stati del Tamil Nadu e dell’Andhra Pradesh, e in particolare nelle zone costiere, si sono da subito attivati per portare aiuti nei villaggi colpiti dal maremoto.
Si tratta di padre Moses della Diocesi di Eluru, di padre (…) -
La verità su Pukhet (Tailandia)
30 dicembre 2004di R. Furlanetto & L. Couturier
Eravamo a Pukhet il giorno del disastro del 26/12. Vi scriviamo per raccontare quanto a noi successo e per spiegarvi che quanto rappresentato nei media internazionali non corrisponde sempre a verita’.
Siamo due turisti italiani scampati al disastro avvenuto il giorno 26/12 a Pukhet (Tailandia). Alle ore 8 ora locale, eravamo in spiagia per l’utlimo bagno prima di lasciare l’hotel per raggiungere l’aeroporto di Pukhet per un rientro su Bangokok (…) -
TSUNAMI
30 dicembre 2004Nel cataclisma il Mondo Ricco svela come ogni volta la corda, la sua miseria indicibile, la sua desolante pochezza.
di Viviana vivarelli
Danni non quantificabili. Parla l’ONU di cifre superiori a quei 1,6 miliardi di dollari previsti, non si quando, per ricostruire il devastato Irak. Certa la distruzione, più dubbia la ricostruzione. Questa volta la natura ha fatto tutta da sola, senza l’ausilio degli ’alleati’.
Quante guerre sarebbero necessarie interrompere per ricostruire su queste (…) -
A Casoria(Napoli) i lavoratori precari licenziati assediano la giunta cosiddetta di centrosinistra
29 dicembre 2004di Nino Stella
Stanza del sindaco occupata per l’intera giornata. Consiglio comunale assediato. Piazza Cirillo affollata di manifestanti. Riunione fiume tra imprenditori e sindacalisti. Un giorno campale a Casoria. Un giorno di lotta dura dei lavoratori e delle lavoratrici precari. Una lotta che alla fine ha pagato con un accordo che non risolve definitivamente il dramma dei senza lavoro, ma, rappresenta un significativo passo in avanti.
Ma, raccontiamola questa giornata di tensione (…) -
maremoto: I LINKS AI PROGETTI DURATURI e Fini: 14 morti e "migliaia" di falsità
29 dicembre 2004LINKS ARTICOLO
Indichiremo in questo articolo gli "indirizzi" per aiutare soccorso, campagne e progetti con il sostegno a istituzioni nazionali e internazionali, ONG e organizzazioni umanitarie che sono già sul campo e resteranno al lavoro. Per lasciare spazio alla speranza. Per superare l’emergenza e riprendere a "costruire" a partire da progetti duraturi:
ECCO TUTTI I LINKS SU
http://www.forumdelteatro.org/article.php3?id_article=162
Inimmaginabile... mano a mano
19.46 del (…) -
Domandiamo la fine del regime d’isolamento nelle prigioni di tipo F!
29 dicembre 2004Sergül Albayrak sta per morire inseguito alle ferite riportate. Reagiamo per far cessare la tragedia dei prigionieri politici.
Il 26 dicembre 2004, una giovane donna di 26 anni, chiamata Sergül Albayrak in libertà da due settimane dopo 9 anni di carcerazione per ragioni politiche, si è data fuoco in piazza Taksim a Istanbul per protestare contro il regime di isolamento a cui è stata sottoposta, similmente a migliaia di suoi compagni. Durante gli ultimi mesi della sua detenzione, aveva (…)




